Come arrivare a Perugia
La città di
Perugia, in Umbria,
si posiziona a circa 450 metri s.l.m., su una serie di colline a breve
distanza dal Tevere e dal lago Trasimeno (26 km circa). Dista
19 km da
Assisi e 102 km da
Siena, mentre la distanza tra
Firenze e
Roma è rispettivamente di 145 km e 160 km circa. La si
raggiunge facilmente, anche grazie alla presenza sul territorio di uno scalo
aereo ad una decina di chilometri dal centro urbano. Il servizio ferroviario
è presente sia con le ferrovie statali che con quelle di servizio
sub-regionali, servite da bus, mentre le infrastrutture stradali la
collegano ottimamente con il resto d'Italia. |
|
Di seguito in dettaglio presentiamo come raggiungere
Perugia in aereo, in treno, in auto, in autobus.
Come arrivare a Perugia
in aereo
L'Aeroporto di Perugia Sant Egidio (PEG), oggi
intitolato a
San Francesco d'Assisi, dista circa a 12 km dal centro
urbano, in località frazione Sant Egidio. Unico scalo regionale, offre al
momento collegamenti operati da compagnie aeree come Ryanair, Wizz
Air, Mistral Air, Albawings. I collegamenti tra
l'aeroporto e Perugia sono assicurati dai bus-navetta della ACAP -
SULGA da e per la stazione dei treni e il centro storico di Perugia (più
altre fermate intermedie). Sono presenti anche i pullman della ditta
Umbria Mobilità, che servono Assisi e Foligno, più altre località
intermedie (linea E007 e E422). Tra gli altri aeroporti più vicini
troviamo l'aeroporto di Ancona-Falconara (AOI), a 155 km da Perugia
(con un numero maggiore di compagnie operative e collegamenti, tra cui
Lufthansa e Volotea, benché stagionali) e l'aeroporto di Firenze, a
160 km, mentre l'aeroporto di Roma-Fiumicino dista circa 210 km.
Come
arrivare a Perugia in auto
La città è servita dall'asse autostradale che scorre lungo la
paneuropea E45, dall'autostrada Perugia-Ancona e dal RA6
(raccordo autostradale Bettolle-Perugia). Lungo l'autostrada del
Sole A1 Firenze/Roma, per chi proviene da nord uscire a Valdichiana –
Chiusi – Chianciano Dall'uscita di Valdichiana la superstrada
SS75bis entra in Umbria dal Lago Trasimeno e procede fino a Perugia. Per
chi proviene da sud, si può uscire a Orte, Attigliano, Orvieto, Fabro: la
prima è connessa a Perugia tramite la SS204 (direzione Terni), che poi si
ricollega con la E45 (SS3bis), da Terni a Perugia. Dall'autostrada
Adriatica A14, per chi proviene da nord uscire a Rimini-Cesena
(proseguire per Città di Castello E45 e poi Perugia); Pesaro e
Fano (proseguire per Gubbio). Per chi proviene da sud uscire a
Pescara (proseguire per Terni via l'Aquila/Rieti); Civitanova Marche
(proseguire per Foligno-Perugia).
Come
arrivare a Perugia in autobus
Perugia è servita dalla ditta
Sulga che collega le varie cittadine del territorio regionale
e arriva anche oltre (per es. aeroporto di Fiumicino e altre località
italiane) e da
Umbria TPL e Mobilità, Società umbra di trasporto pubblico
nata dalla fusione delle Aziende operanti sul territorio regionale APM, ATC,
SSIT e FCU.
Come
arrivare a Perugia in treno
La città è servita dalle Ferrovie dello Stato e dalla
Ferrovia centrale Umbra (Busitalia-Sita Nord). Sono presenti
la linea RFI Foligno-Terontola e dalla linea FCU Sansepolcro-Terni,
con breve diramazione a servizio della stazione di Perugia Sant'Anna. La
stazione principale della città è Stazione di Perugia Sant'Anna,
anche servita dalle autolinee urbane e interurbane gestite da Umbria
Mobilità. Per maggiori informazioni vedere i siti di
FsbusItalia e
UmbriaMobilità.
Torna su
Ostelli Perugia
Ostelli Italia
Carte de Pérouse
Karte von Perugia
Mapa Perugia
Map of Perugia
Carte de la Ombrie
Karte von Umbrien
Mapa Umbria
Map of Umbria
Carte d'Italie
Karte von Italien
Mapa Italia
Map of Italy |