Feste e tradizioni a Chieti

Feste e tradizioni a Chieti  

 

La ricchezza della regione Abruzzo, in termini di storia, religiosità e cultura, è grande e numerosi sono gli eventi sacri ma anche di tipo folcloristico-popolare che si tengono ogni anno a Chieti. Uno scenario naturale incantevole funge spesso da cornice a questi eventi. Il mese più freddo, gennaio, ha molte feste tradizionali.

 

Gennaio

Il primo del mese c’è il bacio di Gesù Bambino a Lama dei Peligni. I Santi Bambinelli sono spesso statuette di pregevole fattura e di grande valore storico, adorati in particolare la sera dell'Epifania con la funzione del Bacio. Il Santo Bambino di Lama dei Peligni è prezioso ed è custodito in un'urna d'argento, con lati di cristallo che ne permettono la visione da parte dei fedeli. La sera dell'Epifania tutti gli abitanti del paese vanno in chiesa per baciare l'immagine di questo piccolo protettore, per salutarlo alla fine delle festività.

 

Venerdì Santo ChietiLa sera del 16 le farchie vengono bruciate a Fara Filiorum Petri. Le farchie sono dei fasci di canne legati con rami di salice rosso. Si tratta di fasci imponenti, larghi un metro, fatti a forma di cilindro e lunghi anche 9 metri. Sono preparate dalle contrade e portate in processione sino allo spazio antistante la chiesa di Sant'Antonio Abate; qui vengono issate e bruciate all'imbrunire. Il giorno successivo, si partecipa alla messa e si assiste alla benedizione del fuoco e del pane di Sant'Antonio. Il pane viene preparato e distribuito alle famiglie per la benedizione e queste in parte lo mangiano, in parte lo danno agli animali che sono per loro cari per proteggerli dalle malattie.

La celebrazione di Ortona il 20 di gennaio è dedicata a San Sebastiano. Davanti alla cattedrale di Ortona, in piazza San Tommaso, viene acceso il tradizionale vaporetto, una struttura in metallo addobbata di fuochi d'artificio che si muove grazie ai giochi pirotecnici. Il vaporetto deve compiere un certo percorso, in segno di buon auspicio, fortuna soprattutto per la pesca e i raccolti. Alla fine della festa si consuma nelle case un piatto locale, il puzzenette, piatto a base di broccoli, peperoni e stoccafisso. Lo potrete trovare anche nei ristoranti per l'occasione.
Il 23 è compiuto, a San Martino sulla Marrucina, il Matrimonio di San Giuseppe.

 

Febbraio

Nel mese di Febbraio a Taranta Peligna il terzo del mese, c’è un festival di " Panicelle" di San Biagio.

 

A Francavilla a Mare si festeggia il Carnevale, dal 22 al 24, con carri colorati e la presenza in media di ventimila spettatori. La storia del Carnevale di Francavilla a Mare risale al dopoguerra e agli spettacoli di un complesso: "Zazzà in cerca di Zuzzù". Nel tempo si sono aggiunti i lavori artigianali di cartapesta e i carri con le caricature di persone note in quel periodo. I carri sfilano lungo la strada principale della città, quindi il percorso parte da Viale Nettuno e arriva a Piazza Serena. A Palazzo Sirena c’è la mostra delle maschere di carnevale. La sfilata è accompagnata da vari spettacoli di folklore e gare di cucina.

 

Marzo

Il 18 marzo e il 19 a Monteferrante, sono celebrate le Tavole di san Giuseppe. Questo rito è comune anche nel vicino Molise.

 

Pasqua

Numerosi eventi e spettacoli si celebrano in tutto l’Abruzzo, il Venerdì Santo: le rappresentazioni della sofferenza di Cristo a Gessopalena e la Processione di Cristo a Chieti. A Vasto, il Venerdì prima di Venerdì Santo, si svolge la processione della Sacra Spina. La Sacra Spina è una reliquia conservata nella Chiesa di Santa Maria Maggiore. Si tratta di una spina della corona di Gesù. La celebrazione avviene con una processione dei fedeli tra le strade della città. La mattina di Pasqua, ci sono le celebrazioni del Buon Giorno a Pianella, la Luce è nata a Oriente a Villa Badessa e Maria fugge a Sulmona. A Pasqua, una processione fra i campi si svolge nei pressi di San Tommaso. Il giorno seguente Orsogna ospita le scene del "Talami". A Lanciano, a mezzogiorno, a Pasqua in Piazza Plebiscito si rappresenta l’incontro di Maria, San Giovanni e di Cristo. Le statue che li rappresentano sono trasportate in piazza e durante la processione di Maria viene a sapere della risurrezione del Figlio. Dopo la conclusione dei festeggiamenti le statue vengono prelevate e poste nella cattedrale dove resteranno fino al Martedì seguente. Il Martedì dopo Pasqua, i membri delle Confraternite le riportano alle chiese dove in origine erano ospitate.

La Processione del Venerdì Santo a Chieti è la più antica in Italia. È organizzata dall’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti. La processione si dipana attraverso le parti belle del centro storico. È accompagnata da un’orchestra di oltre 150 strumenti a corda che suonano la marcia funebre di San Selecchy, un famoso compositore locale.

 

Maggio

Nel mese di maggio, in primavera, vengono ospitati alcuni dei festival più interessanti d’Abruzzo. A Pretoro la prima Domenica di maggio, un altro raduno di cacciatori si tiene subito prima del gioco sacro, " Lu Lope" (il lupo). Lo stesso giorno, ci sono le feste di Maria della Croce a Pietranico. Nella prima domenica, terza e quarta del mese, ad Atessa ha luogo la processione " Ndorce". La seconda Domenica di maggio c’è il pellegrinaggio alla Madonna delle Grazie a Vacri. L’8 c’è il pellegrinaggio alla grotta di S. Michele a Balsorano e Liscia, e la processione di giovani vergini a Rapino.  

 

Giugno

Il Miracolo di San Domenico si commemora la prima Domenica del mese a Palombaro. Il giorno 10 e il giorno 11 a Casalbordino, viene celebrata la Madonna dei Miracoli. Poi, c’è il pellegrinaggio all’eremo di S. Onofrio (12) che parte da Serromonasca. Altra festa importante è Lu Cencialone" a Silvi (28).

 

Luglio

Il calendario dei festeggiamenti comprende anche le celebrazioni per il Miracolo di Santa Margherita a Villamagna (12) e San Pantaleone a Miglianico (27).

La Settimana Mozartiana dal 2 al 9 Luglio a Chieti ricorda Mozart. In alcune piazze e vie del centro storico della città ci sono concerti di cori, solisti e orchestre e si esibisce l’Orchestra del Teatro Marrucino. Oltre alla musica ci sono spettacoli di burattini, persone vestite in abiti storici e fuochi d’artificio.

 

Agosto

La prima Domenica del mese, a Tollo, c’è la rappresentazione di Maria dei Turchi. Il 15 è un giorno intero di celebrazioni: la Fiera dell’Assunta a Castel Castagna e il Palio delle bambole a Cappelle sul Tavo. Nel corso del mese, ci sono altre feste: la festa del giglio di S. Antonio a Giuliano Teatino (19); il 25 a Roccamorice si ospita la processione di San Bartolomeo; l’ultima Domenica del mese di agosto la festa di "Mastrogiurato" di Lanciano. La celebrazione si compone di diversi eventi fra cui cene medievali, mercati, teatro di strada, danze, sbandieratori e l’evento più rilevante è l’investitura del Mastrogiurato. Si tratta di una carica che appartiene al passato, esattamente al 1304 e agli Angioini. Il Mastrogiurato ha pieni poteri nel periodo delle feste. La sfilata è composta da 600 persone in costume d’epoca e si muove nei quartieri del centro storico. Si commemora un periodo fiorente, di ricchezza sia economica sia culturale.

 

Settembre

La festa dei doni a Serramonacesca si svolge la prima domenica del mese. Il 26 e il 27 ad Altino, Lentella e Roccascalegna, ci sono le feste di Santa Cosima e San Damiano.

 

Novembre

Chocofestival nel centro storico di Chieti. Esposizioni, vendita e degustazioni di delizioso cioccolato in tutte le declinazioni immaginabili. A Scanno il giorno 10, alla vigilia di San Martino, ha luogo la celebrazione della Gloria.

 

Dicembre

A Pollutri, si svolge il Festival delle fave di San Nicola (6). L’8 ad Altri, vengono accesi i cosiddetti falò di "Faugni". La tradizione della "Squilla" si tiene a Lanciano (23) e risale al periodo del Cinquecento; la processione partiva dalla Basilica della Madonna del Ponte e arrivava alla chiesa di Iconicella. Il significato di questa processione è legato al cammino di Giuseppe e Maria per raggiungere Betlemme. Ogni anno si ripete questa celebrazione e i fedeli camminano lungo il percorso e ritornano alla base di partenza per le 18. Tra le 18 e le 19, nel silenzio, si sente il suono della Squilla, la campana della Cattedrale. È questo il momento per gli abitanti della cittadina degli auguri e dei regali. A partire dalla 19, il suono della Squilla è accompagnato dal suono delle campane di tutta la città.

 



 

 

 

Ostelli Italia  Hotel a Chieti  Ostelli a Chieti

Carte Chieti   Karte von Chieti   Mapa Chieti Map of Chieti

Carte Abruzzes   Karte von Abruzzen  Mapa Abruzos   Map of Abruzzi

Carte d'Italie  Karte von Italien   Mapa Italia Map of Italy   イタリア の地図

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia