|
Sei qui:
Pronto
soccorso bambini >
Trauma agli arti
SOCCORSO DEL BAMBINO - TRAUMA A UNA GAMBA, TRAUMA AD UN BRACCIO
Leggi bene
questa nota prima di proseguire
I traumi agli arti possono concretizzarsi in:
-
una contusione;
-
una ferita di superficie oppure
una ferita profonda;
-
una contusione del muscolo o
dell'osso (ematoma);
-
una contrattura, uno stiramento,
uno strappo muscolare, che sono tutte e tre lesioni del muscolo, qui
indicate in ordine di gravità;
-
una distorsione quando le ossa
di un'articolazione pur non uscendo vengono storte, distorte provocando
uno stiramento o addirittura lo strappo dei legamenti;
-
una lussazione (quando l'osso
esce dall'articolazione es: lussazione del gomito, lussazione della
spalla;
-
una frattura (composta se le due
parti di rosso rimangono nella posizione iniziale, scomposta che si
muovono perdendo la posizione iniziale; esposta quando l'osso
fratturandosi provoca una ferita più o meno estesa della pelle).
|
SINTOMI:
sono segni di
lesione importante (frattura, lussazione, distorsione) il gonfiore,
l'impossibilità di muovere l'arto, il dolore molto forte, l'impossibilità di
muovere l'articolazione vicina la parte colpita.
|
|
COSA FARE:
chiamate subito il
medico se sospettate una lesione importante oppure se il bambino ha meno di
sei mesi.
Impedite al bambino di esercitare
pressione o comunque di porre peso sull'arto colpito, immobilizzate la
parte colpita. Chiamate il 118 per l'invio di un'ambulanza e applicate
una borsa del ghiaccio per 20 minuti ogni ora.
Immobilizzare la parte colpita dal
trauma:
- se il trauma riguarda la spalla
oppure un braccio fate una sorta di steccatura casalinga:
prendete un pezzo di stoffa a forma di triangolo, come può essere un
foulard, giratelo intorno all'avambraccio due volte, fate passare le
estremità una dietro e una davanti al torace del bambino, legandole sulla
spalla sana in modo che l'avambraccio risulti immobilizzato con un angolo di
circa 80° - 90° rispetto al braccio;
- se la lesione invece ad una
gamba, mettete un asciugamano tra le gambe del bambino e utilizzate la
gamba sana come se fosse una stecca per immobilizzare la gamba danneggiata,
legate insieme le cosce e le gambe con due foulard;
- se una lesione al collo
dovete impedire che il collo venga flesso oppure girato, avete bisogno in
tal senso di un collare o di un supporto rigido e non dovete assolutamente
muovere il bambino fino a che il collo non sarà stato immobilizzato.
Nel caso di contusione al muscolo o all'osso,
dovete applicare del ghiaccio per 20-30 minuti 3/4 volte al giorno per
il primo giorno. Date al bambino paracetamolo contro il dolore ogni 6/8 ore.
L'arto deve essere tenuto il più possibile a riposo. Se si tiene l'arto
alzato, si riduce l'afflusso di sangue e quindi anche il dolore. ?
opportuno continuare a fare il ghiaccio anche nei giorni successivi.
Solitamente il dolore diminuisce dopo due giorni ma può comunque rimanere
qualche fastidio anche per tre settimane.
Nel caso di contrattura muscolare
massaggiate i muscoli che fanno male con ghiaccio per 20-30 minuti 3/4 volte
al giorno per il primo giorno, date del paracetamolo contro il dolore, ogni
6/8 ore. Se rimane rigidità dopo due giorni, fatte immergere la parte
colpita in un bagno caldo e massaggiate dolcemente i muscoli dolenti. Se il
dolore è localizzato potete usare una borsa dell'acqua calda o panni
imbevuti di acqua calda, ripetere l'operazione più volte al giorno fino a
che non si ha un miglioramento. successivamente insegnate al bambino qualche
esercizio di un lungo allungamento del muscolo, il cosiddetto stretching.
gradualmente è bene ritornare alla normale attività fisica.
Fondamentale è non dimenticare la riabilitazione
motoria, bastano pochi esercizi semplici, da ripetere con costanza, per
riprendere progressivamente le funzionalità. Consultate un fisioterapista
fin da subito, non aspettate la guarigione.
Se questo breve articolo vi è stato utile, potete mettere un "Mi piace" qui
sotto e iscrivervi alle nostre pagine
Facebook o
Instagram per
aggiornamenti sui nostri articoli.
Se non avete già un kit di pronto
soccorso a casa potreste considerare l'acquisto di un kit di pronto
soccorso per bambini su Amazon, con 68 pezzi fatti apposta per i bimbi (cliccate
nella foto).

Altre problematiche correlate al bambino
Bullismo
= terrorismo verso il prossimo!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
•
Glossario di Termini medici
Torna su
|