Sei qui:
Cosa vedere a Bruges
>
Nascosto tra le viuzze del centro sorge il Begijnhof, un affascinante complesso
che fu sede di una comunità religiosa femminile. Con il suo giardino, la chiesa
e le tradizionali casette bianche trasporta indietro nel tempo.
Il Begijnhof,
il Beghinaggio, è un luogo molto caratteristico nella cultura
fiamminga. Era il luogo che ospitava le
beghine, pie donne che, rimaste sole, si dedicavano all'assistenza dei
poveri e dei malati. É situato tra il centro della stazione e la città, con
piccole case dipinte di bianco ed eleganti platini; un posto tranquillo dove
poter fare rilassanti camminate. Prendetevi il tempo per passeggiare tra i
corridoi di questo posto e godetevi il momento. È
un luogo un po' magico. |
|
Il
principesco "beguinage TenWijngaarde", che significa "della vite", è un'oasi
di pace e tenerezza. Caratteristica tipicamente fiamminga dicevamo. Il
Beghinaggio di Bruges,
con le facciate bianche delle case e il giardino verde e stranamente
silenzioso, fu fondata da Margherita II delle Fiandre (anche
conosciuta come Margherita di Constantinopoli in quanto moglie del primo
imperatore dell'impero latino di Costantinopoli, Baldovino delle
Fiandre). I
beghinaggi, situati principalmente nel nord Europa, sono definiti come
autentici villaggi nelle città medievali. Il termine Begijnhof alla
fiamminga o beguinage in francese si riferiscono ad una comunità autonoma di
pie donne, a volte ad un gruppo di edifici integrati, generalmente costruiti
attorno ad un cortile alberato, che ospita una comunità e comprende non solo
installazioni domestiche e monastiche, ma anche laboratori utilizzati dalla
comunità e un'infermeria.
Nei primi tempi del beghinaggio di Bruges, le beghine non vivevano in case
individuali, ma in case collettive; questo è gradualmente cambiato, e nel XV
secolo si è gradualmente stabilito un divario sociale tra beghine ricche e
quelle meno abbienti. Nonostante fosse poco preso di mira da iconoclasti, il
beghinaggio fu evacuato nel 1582 dal potere calvinista. La chiesa, che
fungeva da magazzino, vide il suo tetto distrutto da un incendio. Dopo la
restaurazione cattolica nelle fiandre, ci fu un periodo di fioritura nel
XVII secolo: ristrutturazione degli edifici, abbellimento della chiesa
restaurata, ma anche una modifica degli statuti, riservando di fatto il
soggiorno alle signore dell'alta società per assistere al corteggiamento.
Delle 150 beghine che si contavano nel XV secolo, solo una ventina rimasero
all'inizio del XIX secolo. Per rimediare al declino numerico e per
contrastare il degrado degli edifici, il sacerdote del beghinaggio ebbe
l'idea nel 1927 di attirare suore benedettine francesi. Ancora oggi diverse
suore benedettine vivono nelle case del beghinaggio.
Il Beghinaggio di Bruges, considerato il più bello dei Beghinaggio
fiamminghi, comprende: un cancello d'ingresso neoclassico del 1776, alla
fine di un ponte dello stesso periodo; un giardino di pioppi, delimitato da
quasi tutte le case di Beghinaggio in stile tradizionale simili del XVII
secolo per la maggior parte e dei secoli successivi per alcune altre. Ci
sono ancora alcune rare case cinquecentesche. La chiesa risale alla metà del
XIII secolo, ma è stata ridisegnata nel XVIII secolo.
Anche alcuni mendicanti venivano ospitati nel beghinaggio. Questi ultimi
vivevano oltre che di elemosine lavorando con piccoli lavori di
artigianato, nella produzione di ceramica e dnella copia di libri. Le
monache benedettine spesso indossano ancora l'abito del XV secolo.
Informazioni e orari
Il beghinaggio è aperto tutti i giorni dalle 6:30 alle 18:30 (gratuito). La
Maison du béguinage è aperta dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 17.00 e
la domenica dalle 14.30 alle 17.00. Adulti: €2, giovani: €1, anziani (60+):
€1,50.
Indirizzo
Begijnhof, 30
8000 Bruges - Brugge
Belgique
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta..
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Bruges
Ostelli
Belgio
Hotel Belgio
Hotel Bruges
Carte de Bruges
Karte von
Brügge
Mapa Brujas
Map of Bruges
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica
Map of Belgium
|