Come muoversi a Bruges

Grazie alle dimensioni contenute, Bruges si esplora facilmente a piedi o in bicicletta. Tram e autobus coprono le zone più periferiche e i collegamenti con la stazione. Analizziamo le diverse possibilità per spostarsi in città. 

 

Bruges si estende su una superficie di 138.40 km2, ospita circa 119mila abitanti e ha un centro storico piccolo e ben visitabile anche a piedi o in bicicletta. Le sembianze medievali rendono il cuore storico della città un perfetto scrigno di tesori in formato tascabile, intrecciato da canali, edifici monumentali del tardo-medioevo e vicoli e canali dalle atmosfere suggestive. Siamo in effetti in una delle città più conosciute e famose del Belgio, situata a circa 100 km dalla capitale, Bruxelles.

I trasporti pubblici di Bruges sono organizzati in un’efficiente rete di autobus, gestita dalla società De Lijn, operativa sia in centro città (linee urbane), che nelle zone limitrofe ed extra-urbane. Pedoni e ciclisti hanno la precedenza su veicoli motorizzati.

La città metropolitana di Bruges è composta da otto comuni associati, tra cui la Bruges-città, Saint-André, Saint-Michel, Assebroek, Sainte-Croix/Sint-Kruis e Koolkerke, più i territori rurali di Dudzele e di Lissewege. Distretti e quartieri sono molto più numerosi. La città arriva fino al mare, zona di Zeebruge, che dista circa 20 km dal centro storico. A sua volta, Bruges-città si suddivide in centro-città, più altri quartieri, come Christ-Roi, Saint-Joseph e Saint-Pierre, o quelli più interni, come quartiere Sint-Anna (o anche Quartieri seminari), Magdalena, Langestraat, Sint-Gillis, Eselstraat, SintBurgk, Steenstraat, West-Brugge, Onze-Lieve-Vrouwe, tra gli altri. Il centro è a forma di guscio d’uovo ed è un luogo suggestivo, disseminato di monumenti storici. Generalmente si può camminare da un'estremità all'altra del centro in circa 30 minuti. Anche la bicicletta è un mezzo molto usato. Resta sconsigliato muoversi con l’auto, per via delle strade strette e perché comunque il centro è pieno di canali.  

La rete degli autobus di Bruges è gestita dall’azienda di trasporto pubblico De Lijn. La stazione degli autobus di Bruges si trova vicino alla stazione ferroviaria di Bruges, nella parte a sud-ovest del primo centro storico (Stationsplein 5793). Per esempio, arrivando in treno da Bruxelles o da Anversa a Bruges, si può andare a piedi in centro in circa 15 minuti di percorso, passando da Stationplein e verso Oostmeers, zona Begijnhof, quindi lungo la via Zonnekemeers, e la zona di Oud Sint-Jan / Ospedale di San Giovanni, fino alla via Mariastraat, di fronte alla Chiesa di Nostra Signora di Bruges. Siamo nella zona degli storici Canali di Bruges, tutti nei pressi. Se invece si preferisce prendere il bus, si prenda la linea 16 (3 fermate o 6 minuti di percorrenza), oppure la 4, o la 11, o la 12, tra le altre. In pratica, ci sarà sempre un autobus viaggiante tra la stazione e il centro città e viceversa ogni cinque minuti. Il costo di un biglietto copre 60 minuti di tratta. Le linee utili sono diverse e collegano la stazione con i maggiori monumenti, musei e angoli storici della città (per esempio fermate come ’t Zand, Sint-Salvatorskerk, Kerk e Dijver, sono collegate dalla linea 1, oppure 6, o la 12, tra le altre).

Le biciclette a Bruges sono molto usate e costituiscono la maggioranza del traffico cittadino. Non c’è dubbio che usare la bicicletta sia un modo conveniente per scoprire il centro storico, anche per chi non è abituato ad usarla in mezzo al traffico. La città è semplice da girare e i punti di noleggio biciclette a Bruges sono sparsi in varie zone del centro ed oltre.

I taxi a Bruges sono convenienti in caso di bisogno, altrimenti non sono necessari e se ne può fare comunque a meno. Sicuramente, sono le biciclette ad essere facili da usare, noleggiarle rende molto veloci gli spostamenti.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Ostelli Bruges  Ostelli Belgio Hotel Belgio   Hotel Bruges

Carte de Bruges    Karte von Brügge   Mapa Brujas Map of Bruges

Carte de Belgique   Karte von Belgien   Mapa Bélgica   Map of Belgium

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia