Ristoranti a Bruges

Dalla cucina tradizionale fiamminga alle brasserie moderne, Bruges offre scenografici ristoranti dove assaporare specialità locali come moules-frites, carbonnade flamande e birra artigianale in un'atmosfera indimenticabile. 

Ancora una volta Bruges, eccellenza delle città fiamminghe ricca di storia e arte, sorprende come poche. Chi andava ad immaginarsi del nuovo recente ruolo di capitale gastronomica delle Fiandre? Certo la competizione con Bruxelles (d'altronde vicinissima) continua ad essere forte, ma allo stesso tempo Bruges sembrerebbe guidare l'eccellenza di nuovi ed emergenti creatività, in modo unico rispetto alle località a lei più vicine.

Non solo arte fiamminga quindi (ricordiamolo, qui nel 1390 nacque Jan van Eyck; per intenderci quello dei 'coniugi Arnolfini' e del 'polittico di Gand'), non solo canali, scorci romantici e cattedrali, per non parlare dell'intero centro storico patrimonio UNESCO. Bruges oggi si fa strada anche come guida dell'alta cucina, con una ricchezza di locali e particolari contemporanei da fare invidia a molte altre città europee più note. Non è raro quindi vedere arte e gastronomia l'uno accanto all'altro, quadri del più alto valore e vetrine immerse in visioni culinarie da far perdere i sensi.

In effetti a stupire è proprio il considerevole numero di chef stellati e gastronomie d'avanguardia. Tra questi, si prenda per esempio Gert Mangeleer, il suo Hertog Jan, poco fuori la città, si è giusto guadagnato un 3 stelle Michelin e non solo grazie all'orto che lo stesso Gert coltiva personalmente o alle abilità dell'amico e socio Joachim Boudens (votato nientemeno che 'Primo Somelier del Belgio'). Pieter Lonneville è uno altro, un ragazzotto semplice, simpatico; il suo ristorante, Tête Pressée, è una delle realtà più complete e riferimento centrale della cucina moderna belga. Geert Van Hecke (il suo è De Karmeliet) è un altro, e poi ancora Olivier Christiaens, Achim Vandenbussche, Renoiut Reniere e la lista è lunga. Sono tutti chef della cucina belga, parte di una competizione genuina e responsabile tra colleghi, che porta avanti orgoglioso il nome della gastronomia belga nel mondo. Costoro, partecipano attivi al convegno 'Flemish Primiteves', congresso che mira a far incontrare le stelle internazionali della gastronomia e i nuovi chef emergenti del Belgio; incontro capace così di dare uno stimolo in più all'identità gastronomica belga.

In effetti, il movimento gastronomico belga viene indicato oggi come quello con le migliori potenzialità di sviluppo nel panorama europeo. Movimento che ha chiare le proprie direzioni e obiettivi: ricerca della qualità, uso dei prodotti di stagione, legame con il territorio, rispetto dell'ambiente, nuove tecniche di cottura. Accanto a questo panorama di 'alta cucina', troviamo sempre un terreno più semplice, accessibile a tutti, e che ci parla ancora una volta per esempio del piatto nazionale belga, moules e frites o fricadellen, e cioè cozze e patate fritte.

Visitiamola Bruges, non solo per la raffinata offerta turistica, ma anche per ricchezza di ristoranti ? dalle semplici caffetterie ai ristoranti stellati ? e per gli indirizzi eccellenti. Giusto qualche consiglio in più, se siete alla ricerca di un locale a buon prezzo e poco turistico, allontanatevi dal Grote Markt e dal Burg, dove potreste trovare anche solo l'acqua o il pane non incluso nel menu e quasi più cari dello stesso (come d'altronde avviene anche in molte città turistiche dell'Italia).

Di seguito una breve e interessante lista di consigli e indirizzi utili.

De Karmeliet

Langestraat 19

Tel +32 50 33 82 59

Zona: centro

Prezzi: alti

Situato nel cuore del centro storico di Bruges, in una tipica casa del XVIII secolo, il ristorante De Karmeliet accoglie il cliente con una collezione di opere d'arte moderne. Siamo nella gastronomia più premiata del Belgio, uno dei pochi ristoranti ad aver ricevuto fino a tre stelle Michelin. Lo chef è Geert Van Heecke, padre della buona tavola belga e campione della cucina nazionale. La sua cucina ricerca l'armonia, delicatezza e sapori raffinati. Arredamento elegante e servizio impeccabile. Dal menu si prediliga un ottima 'Pavé de cabillaud en croûte d'amandes, crevettes grises et chou-fleur' (bistecca di merluzzo in crosta di mandorle, gamberetti e cavolfiore), oppure ancora meglio, i ravioli con vaniglia e mele candite. Probabilmente non tutti possono permettersi una cena al De Karmeliet, certo un ristorante 3 stelle Michelin va considerato solo in occasioni davvero speciali, a meno che non siate un Rockfeller.

De Visscherie

Vismarkt 8

Area: centro

Tel +32 50 33 02 12

Prezzi: alti

Si legge 'het visrestaurant aan de vismarkt in Brugge' (il ristorante di mare al mercato del pesce di Bruges). Ed è qui che siamo, in un locale aperto nel 1876. Per trovarlo, prendete come riferimento l'edificio bianco, con la piccola porticina, e balconata con scultura moderna di un pescatore con tanto di pesce in canna. Dal menù si prediliga il piatto a base di coda di rospo con prosciutto e melone, oppure scampi con mozzarella, erbe aromatiche e pomodori secchi, o ancora, il piatto forte del ristorante: waterzooi allo zafferano (un tipico piatto delle Fiandre: zuppa di pesce, con carote, porri, patate, uova, spezie).

Hertog-Jan

Torhoutse Steenweg 479

Sint-Michiels ? Bruges

Tel: +32 50 67 34 46

Prezzi: alti

Per arrivare a Sint Michiels è necessario lasciare Bruges in direzione Bruxelles / Ostenda (E40). Hertog Jan si trova dopo aver superato due rotatorie. Siamo di fronte ad uno dei ristoranti più rinomati della città, se non del Belgio secondo alcuni. Il menu è da capogiro (per bontà e costi). Che dire di una grigliata su barbecue con rape, crema di verdure sott'olio e burro di noci con spezie a 85 € per persona? O preferite un brodo di crostacei cotto lentamente con ravanelli gialli, olio vanigliato e cacao a €90 euro? Dopo tutto le 3 stelle Michelin si saranno guadagnato per qualcosa. Il locale è d'atmosfera, con le grandi vetrate che oltretutto offrono la vista sulla cucina. D'altra parte, qui i prodotti della terra vengono personalmente coltivati dallo chef (giovane emergente) Gert De Mangeleer, e sono tutti bio naturalmente. Aperto dal martedì al sabato, dalle 12.00 alle 13.30 e dalle 19.00 alle 21.30. Il menu di quattro portate ha un costo di €125 euro, quello da tre portate di €90 euro.

Quatre Mains

Philipstockstraat 8-B

Tel + 32 50335650

Menu: medio-alti

Moderno bistrot, con piatti generosi e saporiti. La selezione di vini al bicchiere è eccellente.

t Zwaantje

Gentpoortvest 70

Bruges

Tel + 32 473 71 25 80

Prezzi: medi

Piace ai romantici questo locale dagli arredi delicati e intimi. Tra specchi e candele ci si appresta ad incontrare una buona cucina belga-francese. Gestione casalinga. Ottimi i dolci al cioccolato, già ben conosciuti per aver vinto diversi premi.

 

Tête Pressée

Koningin Astridlaan 100

Tel +32 (0)470212627

Prezzi: medio-alti

Diciamolo, lo abbiamo incontrato grazie a quel negozio di 'delicatessen' che lo accompagna, con pietanze da asporto, calde e fredde. Siamo poi entrati all'interno per scoprire il gusto alto e sublime delle preparazioni di Pieter Lonneville, uno degli chef più rinomati della città. Un posto piccolo e semplice, con atmosfera zen, così i più sublimi piatti, ma semplici. Ottimi ingredienti. Conto medio, circa €40 euro. La sera aperto solo su prenotazione.

De Gastro

Braambergstraat 6

Tel: +32 50 34 51 24

Prezzi: medio-bassi

Indirizzo alla moda con un menu non male e adatto a tutti i visitatori, dagli snack ai classici, ai piatti fusion. Si consiglia di non perdere le frittelle e le cialde, comunque servite per tutto il pomeriggio. I prezzi sono più accessibili di quanto l'ambiente e l'arredamento possano far pensare. Ottima scelta quindi. Niente di eclatante ma arredamento incantevole, musica rilassante e camerieri gentili. Abbiamo optato per una omelette leggera, patatine fritte, insalata croccante, pane di nocciola e caffè.

t Pandreitje

Pandreitje 6

Tel: +32 50 33 11 90

Prezzi: medio-alti

Cucina franco-belga, elegante e raffinata, ospitata in locali spaziosi, parte di una struttura d'epoca rinascimentale (vicino alla Rozenhoedkaai, uno dei luoghi più fotografati della città). Lo chef è Chef Guy Van Neste, che gestisce cucina e cantina. L'accoglienza è della moglie di origine inglese, ottima oste. Qualcuno a riferito il menu costoso (e il fatto che si richieda di pagare solo in contanti), ma altri ritengono invece che le abilità culinarie dello chef, l'ottimo servizio e la freschezza dei prodotti locali, valgano la visita. Nel complesso, il servizio è cordiale e rilassato. I piatti sono semplice e ben preparati. Si consigliano gli eccellenti piatti a base di pesce.

 

In't Nieuw Museum

Hooistraat 42

Tel +32 50331280

Prezzi: medio-bassi

Bisteccheria belga, fuori dai percorsi turistici. Bistecche eccellenti, prezzi ragionevoli.

La Romagna

Braambergstraat 8

+32 50 33 51 43

Prezzi: medio-bassi

Se siete nostalgici di casa, rilassatevi... non siete in Italia. Spesso i ristoranti italiani fuori dal paese natio non sono all'altezza della rinomata cucina riconosciuta da tutti. Detto questo, e considerato che spesso le recensioni non sono state poi così simpatiche rispetto al servizio offerto, abbiamo deciso comunque di provare la cucina di questo locale situato nel centro della città. Il posto è un po 'vecchio stile' e potrebbe forse fare molto di più, cosi anche il menu e più che altro la preparazione dei piatti. Nel complesso, piatti non troppo costosi, ma niente di speciale.

Sivalai Thai

Katelijnestraat 123

Tel +32 472 329651

Prezzi: medio-bassi

Ottima cucina tailandese, per chi volesse uscire dai canoni della cucina tradizionale belga. La pausa etnica è assicurata, così come il servizio (a conduzione familiare), aperto solo a cena e la domenica anche a pranzo. Dal menu abbiamo preferito scegliere l'ottimo pollo all'ananas con verdure e spezie. Posto incantevole, ottimi piatti e non troppo costoso. Nel complesso, il servizio e l'atmosfera sono ottime (il proprietario anche molto cordiale). Dal menu si può prediligere il manzo con menta, coriandolo, anatra fredda con curry rosso e cocco. Ambiente piccolo (circa 25 persone max) e un ambiente intimo assicurano la giusta atmosfera.

Pasta Delizia

Noordzandstraat 47

Tel + 3250694169

Prezzi: medio-bassi

Per chi avesse nostalgia di casa, una buona alternativa alla cucina belga è data da questo ristorante. Porzioni generose, ottima la pasta.

De Bottelier

Sint-Jakobsstraat 63/ Ezelstraat

Tel +32 50 331860

Prezzi: bassi

Situato com'è sulla riva di un canale, questo è un posto di sicura atmosfera. I piatti sono gustosi, la selezione di vini e birre è limitata ma ottima. Un ristorante preferito da molti abitanti di Bruges, e così è stato anche per noi. I prezzi sono molto ragionevoli e il cibo eccellente. Domenica sera e lunedì chiuso.

Restaurant Aneth

Maria Van Bourgondiëlaan 1

Tel +32 50 31 11 89

Prezzi: alti

Locale tranquillo, ottimo per chi desidera allontanarsi dal turismo troppo assordante. Situato a soli cinque minuti a piedi dal centro di Bruges. Trovate pochi tavoli (a contarli sono sette) e questa pare essere una caratteristica vincente. L'accoglienza è assicurata. I piatti sono creativi (i prezzi pure). Si prediligano i piatti à la carte, anche se il menu è sempre popolare. Buona la selezioni di vini adeguati. Chef Paul Hendrickx (1966), nel 1997 si è iscritto al "Jeunes Restaurateurs d'Europe", qualche anno dopo ne è diventato il vice-presidente.

 

Marieke van Brugghe

Mariastraat 17

Tel +32 50 34 33 60

Prezzi: bassi

Piccolo ma ottimo posto per un menu molto accessibile e a buon prezzo (circa €20 euro, e spesi bene). Servizio cortese e discreto, ottima la zuppa di pesce. Il locale è gestito da due fratelli, simpatici e allo stesso tempo attendi alle esigenze della clientela. Non mancate le crocchette al formaggio come antipasto e l'ottimo vino della casa.

 

Brasserie Medard

Sint-Amandsstraat 18

+32 50 34 86 84

Prezzi: bassi

Ottimo rapporto prezzi-menu. Ottimi gli spaghetti al pomodoro, e i piatti vegetariani. Tutto molto economico. Locale forse un po' troppo chiassoso, ma simpatico e servizio molto cortese.

 

De Stove

Kleine St. Amandsstraat 4

Tel +32 50 337835

Piccolo, intimo e accogliente, a 50 metri dalla Piazza del Mercato. Simpatici e bravi i proprietari, Gino Van Brabant e Erica Travers. Ottimo il menu dalla tradizione belga.

 

Cambrinus

Philipstockstraat 19

Tel +32 50 332-328

Prezzi: medio-bassi

Molti lo conoscono per l'infinita selezione di birre (oltre 400 marche), con nomi anche poco comuni. Il ristorante è ugualmente ottimo, non mancherà ovviamente il pollo alla birra dal menu (saranno sempre i galletti novelli a finire sul fuoco, e la birra usata quasi sempre l'ottima trappista belga). I prezzi sono ottimi, si scelga per esempio il menu van de Brouwer (circa €26 euro). Si consiglia la prenotazione.

Grand Cafe Passage

Dweersstraat 26

Tel +32 50 340232

Prezzi: medio

Locale suggestivo e cucina tradizionale belga. L'atmosfera è quella da bistrot francese con tavoli ravvicinati, vecchie foto di famiglia alle pareti. Non sempre il menu ha delle recensioni positive ma dipende da cosa si sceglie. Lo stufato era comunque ottimo.

Saint Cantrois

53 St Jacobsstraat

Tel +32 50 67 00 99

Prezzi: medi

Con grande terrazza e giardino. Anche sala da tè e da cocktail. Interni eleganti.

Cafedraal brasseire

Zilverstraat 38

Tel +32 50 34 08 45

Prezzi: medi

Proprio nel cuore di Bruges, questo locale serve una gustosa cucina franco-belga, con una vena indipendente e una passione per i prodotti regionali.

Poules Moules

Simon Stevinplein 9

Tel +32 50 34 61 19

Prezzi: medi

Ristorante situato in un antico edificio del Seicento, tipico fiammingo. Specialità culinarie: piatti a base di cozze (piatti da circa €20 euro), pollo (da circa €10 euro) e pasta (da circa €12 euro, ottime le lasagne).

Opus Latino

Burg 15

Tel +32 50 34 72 78

Prezzi: bassi

Cucina moderna, servizio veloce. Menu semplice e continentale.

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

OSTELLI Bruges  Ostelli Belgio Hotel Belgio   Hotel Bruges

Carte de Bruges    Karte von Brügge   Mapa Brujas Map of Bruges

Carte de Belgique   Karte von Belgien   Mapa Bélgica   Map of Belgium

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia