VISITARE
L'ISOLA DI CRES - INFORMAZIONI E GUIDA.
Sei qui:
Isole della Croazia
>
L'isola di Cres si trova ad ovest di Krk (sempre
nel Quarnaro) e come questa è molto grande, la seconda della Croazia
per estensione, in questo caso stretta e molto lunga (una 60ina di km
separano il punto più a nord e quello più a sud), arrivando a toccare quasi
la vicina isola di Lussino, a cui è collegata attraverso un ponte che si
apre alcune volte al giorno per far passare le barche, situato nella
graziosissima cittadina di Osor (Ossero), che fu la capitale
romana dell'arcipelago e conserva ancora oggi l'impianto originario
dell'epoca: è un borgo raccolto, quasi completamente pedonale e fatto in
pietra, che si sviluppa attorno ad una piazza molto caratteristica, con una
parte rialzata che è il punto d'incontro per gli abitanti del paese.
|
|
I vari
musei contengono le testimonianze della sua millenaria storia sin dall'epoca
romana. L'altro paese più importante dell'isola è quello che le dà il nome, Cres appunto, che si trova a nordovest: presenta ancora le tracce del borgo
medievale e conserva ancora integre tutte le porte di accesso, due torri e
varie chiese. Non solo cultura ed arte ovviamente: è sul mare e intorno ha
diverse spiagge sassose. Infine nell'interno dell'isola passate dal
villaggio di Beli: incastonato nella natura e costruito una natura come le
acropoli della Grecia, ospita ancora un ponte risalente al periodo romano
con incisioni dell'epoca.
Per quanto riguarda la
conformazione, Cherso è un isola ben distinguibile in due parti molto
diverse tra di loro: a nord e ad est è ricca di scogliere relativamente
impervie e spesso di difficile accesso, mentre a sud e ad ovest ha un
aspetto più mediterraneo con costa bassa, spiagge sassose e varie calette di
singolare bellezza e tranquillità, raggiungibili non solo in barca ma anche
in auto o a piedi. Molto bella quella vicino al paesino interno di Belej, ma
se chiedete ai locali ve ne sapranno indicare ovunque, quindi andate pure
alla scoperta e difficilmente sarete delusi.
All'interno, in mezzo alle sue
coline ricche di vegetazione, quando la attraversate in auto vi imbatterete
nel grande lago di acqua salata Vrana, che vi darà un punto di vista
insolito per un isola.
Riguardo i luoghi balneari, oltre
alle zone già citate, trovate belle cale intorno a Punta Croce (zona in voga
soprattutto tra i naturisti), ma anche a nord del paese di Martinscica.
Come arrivare: prendete un
traghetto della compagnia Jadrolinja da Brestova, cittadina della costa sud
dell'Istria, che in meno di mezz'ora vi porta a Porozina, nel nord di Cres.
In alternativa, se non siete in auto ci sono catamarani che da Rijeka
portano sia a Cres che a Lussino.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Torna su |