Dove
parcheggiare a Siena
Siena è una
delle città italiane più conosciute nel mondo. Ricca
d'arte, architettura e storia. Con poco meno di 54
mila abitanti, si posiziona nel centro della
Toscana, in un paesaggio collinare
caratteristico. Ben noto è il suo centro storico
medievale, con la famosa
Piazza
del Campo, dove si svolge il
Palio di
Siena, e con i quartieri cittadini
estesi tutt'intorno, più diverse altre frazioni.
|
|
Nel centro storico è in vigore lo ZTL (Zona a Traffico
Limitato), e non poteva essere altrimenti in una città come questa, tra
le più antiche d'Italia. Non solo, Siena risulta anche essere stata la prima
città nella penisola ad aver scelto di limitare il traffico all'interno
delle sue mura medievali era il triennio 1962-1965.
L'accesso, la circolazione e la sosta sono limitate a
particolari categorie di veicoli e in base alle zone contrassegnate zona
A e zona Y storico e questo è segnalato in videosorveglianza da un
sistema di varchi elettronici 24h. É consentito il transito in casi
di necessità, come per esempio raggiungere la farmacia di turno (festivo e
notturno) e in questo caso l'entrata e la sosta in ZTL è di un massimo 30
minuti, da regolarizzare poi successivamente con richiesta al comune di
Siena.
L'accesso agli hotel e strutture extra - alberghiere
(inclusi appartamenti vacanza) sono vincolati all'uso del taxi per
persone con difficoltà di deambulazione (solo zona Y) e alla propria auto
(zona A) limitatamente al transito e scarico – carico bagaglio e persone per
un massimo di 45 minuti e previa regolamentazione / autorizzazione della
struttura. Si consiglia di chiedere maggiori informazioni alla stessa
struttura subito dopo la prenotazione.
Per visitare il centro storico di Siena è necessario
parcheggiare il proprio veicolo all'esterno della zona ZTL. Parcheggiare a
Siena è semplice e il servizio è ben gestito da un'azienda comunale, la
quale prevede anche tariffe agevolate in caso di sosta con pernottamento. I
permessi temporanei ZTL da 30 minuti a 3 giorni sono rilasciati dalla
Siena Parcheggi SPA (numero verde: 800 562 565 oppure telefono: 0577 228
711).
Di seguito la lista dei parcheggi a Siena:
Parcheggio
di Via Roma (esterno)
103 posti auto – a pagamento dalle 08.00 alle
20.00 €1,50 h
(libero dalle 20.00 alle 08.00 del giorno
successivo)
A sud est del centro storico. Al parcheggio si accede entrando
nel centro da Porta Romana, situato qualche metro più avanti, nei pressi
della Basilica dei Servi. Comodo per chi arriva dalla SR2 (strada regionale)
che diventa poi Via Enea Piccolomini e collegata alla SS223 con Grosseto.
Parcheggio
di Via Mascagni / Via Bastianini
(esterno)
33 posti auto – a pagamento dalle 08.00 alle
20.00 €1,50 h
(libero dalle 20.00 alle 08.00 del giorno
successivo)
A sud del centro storico, vicino a Porta Laterina e in
prossimità del ZTL. A sud del centro storico (circa 8 minuti a piedi dal
Duomo di Siena). Anche comodo per raggiungere Pian dei Mantellini.
Parcheggio
di Viale Fruschelli/Pannilunghi/Via Vittorio Veneto
(esterno)
106 posti auto - a pagamento dalle 08.00 alle
20.00 €1,50 h
(libero dalle 20.00 alle 08.00 del giorno
successivo)
Di fronte alla Fortezza Medicea.
Parcheggi
ARU
Aree a Rilevanza Urbanistica (esterno)
parcheggi – a pagamento dalle 08.00 alle 20.00
€1,50 h
(sosta gratuita dalle 20.00 alle 08.00 del
giorno successivo)
ARU 2 Fontegiusta (106 posti) via Montluc, via Diaz, via
Cadorna.
ARU 3 Esterna Camollia (154 posti) via C. Chigi, via Mameli,
piazza Amendola, viale Amendola.
ARU 5 Ravacciano (83 posti) via Lorenzetti, via del
Vecchietta, via Valdambrino, via Boninsegna, Via Maitani.
ARU 10 Esterna Porta Tufi (61 posti) Strada dei Tufi.
ARU 11 Esterna Porta San Marco (50 posti) via Massetana
Piaggia del Giuggiolo.
Parcheggio
stazione (coperto)
Piazzale Fratelli Rosselli - Piani n.2 - Posti
auto n. 502.
Aperto 24 ore su 24 - Altezza massima m 2,05
A pagamento: €2 al giorno oppure €0,50 prima ora dopo i primi
30 minuti che sono liberi. Comodo per raggiungere centro storico e
policlinico; sosta gratuita ogni mercoledì mattina in concomitanza con il
mercato settimanale.
Parcheggio
il Campo
Via di Fontanella - Piani n.4 - Posti auto n.
589
Altezza massima m 2,05
Tariffa oraria: € 2,00; Tariffa giornaliera: € 35,00 (sconti
per tariffa hotel)
Nei pressi di Porta Tufi, vicino a Piazza del Campo e lungo la
Torre del Mangia, il Museo Civico, Palazzo pubblico (all'interno ci sono
anche gli uffici centrali di Siena Parcheggi).
Parcheggio
Stadio-Fortezza
Nei pressi della Fortezza Medicea - Livelli n.2
- Posti auto n. 709 Aperto 24 ore su 24
Tariffa oraria: € 2,00 (gratuito dalle ore 20
alle ore 7 del giorno successivo)
Tariffa giornaliera: € 26,00
Altezza massima m. 2,50 (parcheggio riservato alle sole
autovetture, no camper)
Molto centrale. Due ingressi: lato stadio (zona San Domenico)
chiuso durante le partite di calcio; lato Fortezza chiuso mercoledì mattino
durante il mercato settimanale.
Parcheggio
il Duomo
Via del Nuovo Asilo - Piani n.5 - Posti auto n.
228
Altezza massima m 2,05 - Aperto 24 ore su 24
Tariffa oraria: € 2,00; Tariffa giornaliera: € 35,00 (sconti
per tariffa hotel)
Si trova nei pressi di Porta San Marco. Vicino al Duomo, al
Musei Santa Maria della Scala, Chiesa di S. Sebastiano e di S. Nicolò del
Carmine.
Parcheggio
Santa Caterina
Via Esterna di Fontebranda
Piani 3 posti auto 512
Altezza massima m 2,05 - Aperto 24 ore su 24
Nei pressi del Duomo al Duomo, Musei Santa Maria della Scala,
chiesa di San Domenico, Santuario Cateriniano e centro.
Tariffa oraria: € 2,00; Tariffa giornaliera: € 35,00 (sconti
per tariffa hotel)
Parcheggio
San Francesco
Via Baldassarre Peruzzi
Piani n.2 - Posti auto n. 299
Altezza massima m 2,05 - Aperto 24 ore su 24
Situato a nord del centro, poco lontano dalla chiesa e museo
Diocesano di San Francesco e sede Monte dei Paschi. Entrata nel centro da
Porta Ovile.
Tariffa oraria: € 2,00; Tariffa giornaliera: € 35,00 (sconti
per tariffa hotel)
Parcheggio
Fastpark (Policlinico 2)
Ingresso Policlinico di Siena Santa Maria Le
Scotte.
Via delle Scotte Area Nuovo Policlinico, fuori
dal centro storico
Piani 3 – Posti auto n. 459
Altezza massima m 2,05 - Aperto 24 ore su 24
Tariffe: € 0,50 h per la prima e la seconda ora
- € 2,50 oltre la seconda ora e per l'intera giornata
Parcheggio
Eliporto (Policlinico 1)
Via delle Scotte Area nuovo Policlinico
Piani n.3 - Posti auto n. 741
Usato per il Centro congressuale Policlinico Santa Maria Le
Scotte.
Altezza massima m 2,05 - Aperto 24 ore su 24
Tariffe: € 0,50 h per la prima e la seconda ora - € 2,50 oltre
la seconda ora e per l'intera giornata
Aree sosta
Camper Siena
Tel: +39-0577228711
Palasport: 35 posti caravan
Via Achille Sclavo, a ridosso del Palasport.
Scarico e carico acque. Collegamenti in bus con il centro storico (linea 7
e linea 4 e linea 9, nelle vicine vie Vico Alto o Viale Sclavo.
Fagiolone: 60 posti caravan
Via Esterna Fontebranda, ovest del centro e
vicina al centro storico – ztl. Carico e scarico acque. Il centro è ben
raggiungibile a piedi o con servizio bus.
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque
forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza
autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Siena
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel Siena
Carte de Sienne
Karte von Siena
Mapa Siena
Map of Siena
Carte de la Toscane Karte von Toskana Mapa Toscana Map of Tuscany
Carte d'Italie
Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy |