Lago Titisee
Situato nel Land del Baden-Württemberg, nella
splendida regione della
Foresta Nera ad un'altitudine di 850 metri, il
lago Titisee, l'origine del cui nome sembra risalire all'Imperatore
romano Tito, è uno dei luoghi più affascinanti della regione. Il lago, che
si estende su una superficie di circa 1,3 chilometri quadrati, è circondato
da una foresta che invita a piacevoli escursioni. I modi migliori per
scoprire questo meraviglioso angolo di paradiso nato dallo scioglimento delle
nevi del ghiacciaio Feldberg sono a piedi o in bicicletta se si decide
per le opzioni terrestri o a bordo di una barca con motore elettrico se invece
si predilige esplorarlo dall'acqua.
|
|
Altre alternative decisamente
suggestive sono quelle di utilizzare la ferrovia, partendo da Himmelsreich
con destinazione Höllental, percorrendo un dislivello di 625 metri oppure
salire sul trenino della Zaepfle Baehnle per ammirare le suggestive
valli laterali del lago Titisee salendo fino ad un'altezza di 1070 metri.
Secondo un'antica leggenda, nel luogo dove ora si
trova il lago sorgeva un tempo una ricca città con un monastero abitata da
uomini ricchi che non davano importanza al denaro e che sprecavano il pane
utilizzando le pagnotte come scarpe. La punizione divina non tardò a giungere e
una pioggia terribile invase la città e la fece sprofondare nelle acque profonde
di un lago. Secondo la leggenda se si naviga sul lago in una tranquilla domenica
mattina si può udire il suono delle campane. Un'immagine decisamente suggestiva
del lago è quella invernale, quando l'acqua ghiaccia e il lago si trasforma
in una grande pista ghiacciata. L'accesso al lago ghiacciato è possibile
solamente quando lo spessore della coltre ghiacciata raggiunge i 16 centimetri.
La regione del lago Titisee è un
vero e proprio paradiso per gli amanti delle attività sportive: passeggiate,
nordic-walking, ciclismo. Si possono anche
misurare le proprie capacità di equilibrio e coordinazione nella
Action Forest, campo situato nella
località di Hirschbühls dove vengono proposti cinque percorsi con
diversi gradi di difficoltà e con altezze che vanno dai quattro metri del
percorso più semplice ai diciotto metri del percorso più difficile e nei quali
cimentarsi nel passaggio di ponti sospesi, camminate sulle funi e altri
esercizio di equilibrismo e coraggio.
Non mancano le alternative per chi desidera ammirare
un lato più intimista della regione. Un itinerario molto interessante è ad
esempio quello della "
Strada del Pellegrino" che si snoda su un percorso
di circa dieci chilometri e che permette di scoprire le antiche cappelle
della Foresta Nera e del lago Titisee. A causa delle condizioni climatiche
l'escursione può essere effettuata da aprile ad ottobre.
Nella parte settentrionale del lago si trova la città
termale di Titisee-Neustadt, cittadina molto piacevole nella quale
indulgere nelle tentazioni della tavola, assaporando specialità locali come il
prosciutto affumicato o il tipico dolce "
Foresta Nera", deliziosa torta con
le ciliegie. Gli amanti dello shopping ed in particolari degli articoli
artigianali non rimarranno delusi dalla vasta offerta, in particolare per quanto
riguarda i bastoni da passeggio e gli orologi a cucù, che malgrado molti
pensano siano originari della Svizzera, vennero in verità inventati dall'orologiaio
tedesco Franz Ketterer, originario proprio della Foresta Nera.
Copyright
© Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale,
in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo
è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.: Paypal
☕
Ostelli a Friburgo
Ostelli Germania
Hotel a
Friburgo
Hotel
in Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland Mapa Alemania Map of Germany
Carte Freiburg
Karte von Freiburg
Mapa Freiburg
Map of Freiburg |