TRAUMA ALLE DITA

Sei qui: Pronto soccorso bambini > Trauma alle dita

SOCCORSO DEL BAMBINO - TRAUMA ALLE DITA

Leggi bene questa nota prima di proseguire

 

Il trauma alle dita può consistere in una contusione, una distorsione, uno schiacciamento. Per lividi, ferite, abrasioni rimandiamo alla nostra sezione traumi alla pelle.

CONTUSIONE: 

mettete il dito in acqua con ghiaccio per 20 minuti, date del paracetamolo se il dolore è intenso, chiamate il medico se nei tre giorni successivi il bambino accusa ancora dolore e se entro una settimana non muove di nuovo bene il dito.

DISTORSIONE:

mettete il dito in acqua con ghiaccio per 20 minuti, date del paracetamolo se il dolore è intenso, legate il dito traumatizzato al dito vicino, in modo da proteggerlo. Chiamate il medico se nei tre giorni successivi il bambino accusa ancora dolore e se entro una settimana non muove di nuovo bene il dito. Se la distorsione è frequente, sappiate che esiste una ginnastica anche per le dita, soprattutto esercizi di prensione, come lo stringere la palla da tennis. Tale ginnastica è molto utile per prevenire traumi.

SCHIACCIMENTO:

mettete il dito in acqua con ghiaccio per 20 minuti, date del paracetamolo se il dolore è intenso. Lavate bene la parte schiacciata con acqua e sapone liquido ed eventualmente applicate un cerotto, cambiando la medicazione ogni giorno. Chiamate il medico se il dolore non diminuisce entro tre giorni, se compaiono segni di infezione, se entro una settimana il bambino non muove di nuovo bene il dito.

Chiamate il medico subito se la ferita richiede punti, non riuscite a bloccare il sanguinamento dopo aver fatto per 10 minuti la compressione, se il dolore è intenso, se la ferita è sporca non riuscite a ripulirla, se il bambino non riesce a piegare o stendere neppure minimamente il dito, se il dito è molto gonfio.

In caso di dito gonfio sul quale rimase incastrato un anello, dovete chiamare subito il medico se il dito diventa insensibile o blu. Immergete il dito in acqua gelata per 5 minuti e poi alternate 5 minuti in cui sollevate le dita distese fuori dall'acqua. Dopo mezz'ora applicate dell'olio e tenete il dito sollevato rivolto verso l'alto cercando di sfilare l'anello, se così facendo non riuscite a sfilare l'anello chiamate il medico prima che il gonfiore aumenti.

Se questo breve articolo vi è stato utile, potete mettere un "Mi piace" qui sotto e iscrivervi alle nostre pagine Facebook o Instagram per aggiornamenti sui nostri articoli.

Se non avete già un kit di pronto soccorso a casa potreste considerare l'acquisto di un kit di pronto soccorso per bambini su Amazon, con 68 pezzi fatti apposta per i bimbi (cliccate nella foto).

Kit pronto soccorso bambino

 

Altre problematiche correlate al bambino Bullismo = terrorismo verso il prossimo!

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Glossario di Termini medici

 

Torna su

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia