Sei qui:
Giovani e salute
>
Pronto
soccorso bambini
>
Bagno dopo mangiato, bagno in mare e
digestione
Dopo aver mangiato, dopo quanto tempo si può
entrare in acqua? Mia mamma diceva dopo 3 ore, perché altrimenti mi sarebbe
venuta una congestione. Ma è vero o no? E quali sono i fattori che
possono determinare un malore, come agiscono e perché?
Premessa: il nostro
non è un sito di medici, le informazioni sono tratte da
Focus. Dopo aver mangiato, dopo quanto tempo si può entrare in acqua?
|
|
La casistica sul tema "dopo mangiato, quanto tempo aspettare per fare il bagno"
è variegata e ci sono alcuni aspetti di cui bisogna tenere conto: c'è chi aspetta tre ore dopo un pasto abbondante, chi si butta
subito dopo aver mangiato sostenendo che tanto la digestione la farà in acqua,
chi aspetta due ore, chi
due e mezza. Ma andiamo con ordine.
Quali fattori possono causare un malore in acqua dopo mangiato?
1) Temperatura dell'acqua
Il fattore principale da tenere in considerazione è la
temperatura dell'acqua, perché immergersi nell'acqua fredda può
causare uno shock termico, raffreddamento dello stomaco
impegnato nella digestione e conseguente vasocostrizione
(diminuito afflusso di sangue). Durante la digestione si
verifica una forte ridistribuzione di sangue (circa 1-2 litri),
che viene dirottato da alcune zone del nostro corpo verso
l'apparato digerente. |
|
Una
brusca immersione in acqua non tiepida potrebbe determinare allora uno
spostamento di sangue, ma non avendo il corpo abbastanza sangue per soddisfare
tutte le richieste, allora si assisterà a una caduta della pressione arteriosa,
una diminuzione dell'afflusso di sangue al cervello, e quindi perdita di
conoscenza, oppure riduzione dell'afflusso di sangue ai muscoli, e quindi crampi
muscolari; in entrambi i casi i rischi sono quelli dell'annegamento.
Per evitare la congestione o qualunque malore in acqua secondo gli esperti è
sufficiente aspettare due ore di tempo, anche dopo un pasto abbondante.
È buona regola non entrare immediatamente in acqua se si è stati a lungo al
sole o se si è appena terminato di fare attività fisica; in questi casi si deve
entrare in acqua gradualmente bagnando i polsi, la nuca, lo stomaco e poi
immergendosi lentamente.
2) Tipo di pasto
Un pranzo leggero richiede un tempo di digestione minore rispetto a un
pasto abbondante o con alimenti grassi (che rendono la digestione
lenta e complessa). Frutta e verdura sono gli alimenti che si digeriscono
più velocemente. Da evitare, se si vuole fare il bagno presto, le bevande
ghiacciate e gli alimenti ghiacciati (anguria, ghiaccioli ecc.). Se si fa
merenda, si mangia un panino, un succo di frutta, lo stomaco è molto meno
impegnato nel processo digestivo e si può giocare in acqua (dove si tocca)
bagnarsi moderatamente, è meglio però evitare di fare una nuotata, di sforzarsi
eccessivamente. |
|
3) Sforzo fisico
Distinguere tra il gioco in acqua (dove si
tocca), e il bagno vero e proprio, facendo magari una nuotata, tuffi e
immersioni; in questo caso sempre meglio aspettare due ore, indipendentemente
dalla leggerezza del pasto. Lo sforzo fisico intenso deve avvenire solo a
digestione completata.
Le
informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere
accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere
medico.
Se questo breve articolo vi è stato utile, potete mettere un "Mi piace" qui
sotto e iscrivervi alle nostre pagine
Facebook o
Instagram per
aggiornamenti sui nostri articoli.
Se non avete già un kit di pronto
soccorso a casa potreste considerare l'acquisto di un kit di pronto
soccorso per bambini su Amazon, con 68 pezzi fatti apposta per i bimbi (cliccate
nella foto).
![Kit pronto soccorso bambino](kit-pronto-soccorso-bambini1.jpg)
Altre problematiche correlate al bambino
Bullismo
= terrorismo verso il prossimo!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
•
Glossario di Termini medici
Torna su
|