Cattedrale di Valencia   
Direttamente
nel cuore del centro storico di Valencia, tra la Plaza de
la Reina e la Plaza de la Virgen, si trova la "Catedral",
la Cattedrale di Valencia, dedicata a Santa Maria o,
come la chiamano i locali, "Seu". La cattedrale occupa una
grande quantità di spazio con l'ingresso sia del luogo di
culto che della Torre de Micalet sulla Plaza de la
Reina, e anche dell'ingresso della Basilica sulla Plaza
de la Virgen. Questa straordinaria chiesa del XIII
secolo fu eretta dopo la Reconquista sul sito di una moschea
costruita nel 800 d.C. La moschea stessa si trovava sulle
rovine di un tempio romano molto più antica.
|
|
Costruita
originariamente nel 1262, fu poi restaurata nei secoli successivi.
La Cattedrale è uno spettacolare ibrido di stili, dal gotico, al
barocco, al neoclassico. La facciata barocca è la più conosciuta, ma
mentre camminiamo intorno a El Micalet non solo vedrete, ma
percepirete anche diversi stati d'animo rappresentati dagli stili
diversi. La galleria, una parete semicircolare tripla arcade di
passaggi costruiti nel XVI secolo sono in stile rinascimentale. Si notino le sue tre porte d’entrata, hanno stili architettonici
completamente differenti tra loro: la più antica è la 'Puerta del
Palaù' in stile romanico; l’entrata principale, la 'Puerta de
los Hierros' è in stile Barocco del XVIII secolo; la 'Puerta
de los Apostoles', infine, è in stile gotico. Per oltre mille
anni la chiesa è sede del 'Tribunale delle acque' (Tribunal
de las Acquas), che giudica ed emette sentenze per contenziosi tra
agricoltori in materia di sistema di irrigazione. Il rito, chiamato
anche Vega de Valencia, è dal 2009 parte del Patrimonio
Immateriale dell'UNESCO, e si rinnova ancora oggi, davanti alla
porta degli Apostoli. All'interno della struttura è ospitato
un singolare calice, che la leggenda rivendica essere il 'Santo
Graal', arrivato da
Gerusalemme
lungo il percorso che avrebbe dovuto consegnarlo al
Monastero di San Juan de la Peña,
l'antico complesso religioso incastonato ai piedi di una rocca nella
regione di Aragona.
Il lato occidentale della cattedrale è ombreggiato e fortificato. Il
lato orientale si apre ad una serie di passaggi stretti che servono
da strade. Quello che più è notevole è che questo intrico di disegni
si fonde così bene e con tanta grazia e arte. La Cattedrale di
Valencia è composta da due elementi importanti: la cattedrale stessa
e la più imponente Torre El Micalet- il campanile ottagonale.
Entrambi sono più che degni di una visita - anche se vi potreste
scoraggiare per i 207 gradini fino alla cima della torre. Avrete una
vista spettacolare non solo di ogni possibile angolo della chiesa,
ma anche di tutta la città fino al mare ad est.
Cattedrale di
Valencia
Plaza des Manises
Area: Barrio del Carmen (Centro storico)
Tel: +34 96 386 61 00
Valencia
Orari di servizio per la cattedrale: da lunedì a sabato dalle ore 10
alle 17.30 ; Domenica e festivi 14.00 alle 17.30. Durante l'estate
le ore di chiusura sono estese ogni giorno fino alle 18.30. Ingresso
alla cattedrale: 3 € prezzo normale; 2 € per (per costo diretto per
grandi gruppi, studenti ecc.) La Basilica stessa è gratuita.
Orario di servizio per la Torre El Micalet: da lunedì a
sabato dalle ore 10 alle 18:00; Domenica e festivi 10: 00-13: 00
riapertura tra le 17:00 e le 18,30;
Tassa di ammissione per El Micalet Torre: 2 € ammissione generale e
1 € per minori di 14 anni
Servizi religiosi nella Cattedrale: Messa alle 8, 9, 10, 11,
mezzogiorno, 18:00 (6:00), 19:00 (19:00), 20:00 (20:00). Da giugno a
ottobre servizio extra a 13.00 (13.00)
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Valencia
Ostelli Spagna
Hotel Spagna
Hotel Valencia
Carte d'Espagne Karte von Spanien
Mapa de España Map of Spain
Carte de Valencia Karte von Valencia Mapa Valencia Map of Valencia
|