Festivals e
manifestazioni a Valencia   
Febbraio
Las Carnestoltes (Valencia) - durante il
Carnevale
Il carnevale di Valencia si arricchisce di
maschere in giro per la città, il tutto secondo antiche tradizioni pagane.
Sagre, frittelle e altre bontà fanno da cornice.
Marzo
Festa della Las Fallas de San Jose
(Valencia) – (15 marzo /19 marzo)
Questa è una festa tra le maggiori manifestazioni
della tradizione culturale spagnola. Originaria del periodo medievale, Las
Fallas acquista la sua odierna fama solo da poco più di un secolo. Questo
festival, che dura circa una settimana, include una suggestiva processione
notturna con sfilata di carri allegorici nel centro storico di Valencia,
offerta floreale alla Nuestra Senora de los Desamparados e la celebre ‘Nit
del Foc’ (notte dei fuochi), l’ultimo atto della festa nel giorno di
San Giuseppe, dove le grandi caricature della processione vengono bruciate e
le fiamme illuminano il cielo di rosso.
Fiesta de la Magdalena (Castellon de la
Plana-Valencia) - terza settimana di quaresima
Celebrazione che ha origine dalla dominazione
araba.
Aprile
Fiesta de Moros y Cristianos (Alicante,
Valencia - l’Olleria) – 22 aprile -24 aprile e ottobre
Si inizia con la festa dello Sacro Cristo, in
Valverde del Jucar (Cuenca) nel mese di gennaio e si termina con la festa
del Re dei Mori ad Alicante. Esattamente si contano quasi 150 celebrazioni in tutto l’arco dell’anno e
del territorio, Valencia ospita una di queste nel mese di aprile, con tanto
di fuochi d’artificio, sagre gastronomiche e eventi vari.
Pasqua a Valencia
Grossi festeggiamenti in tutta la Spagna per il
periodo pasquale. Semana santa e grande religiosità. Belli ed elegantissimi
i costumi tradizionali.
Maggio
Festival Internacional de Comedia - Peñiscola-Valencia
Noto festival cinematografico della regione.
Giugno
Hogueras de San Juan (Alicante, Valencia) –
20 giugno-29 giugno
Questa festività rappresenta un insieme di antichi
rituali seguiti dalla notte di San Juan, la più corta notte dell’anno. In
questa notte i rituali si concentrano sul sole, il fuoco e l’acqua, e a
questo proposito le strade si riempiono di decorazioni particolari, come
quelle dei balconi delle case di giovani ragazze innamorate, alle quali
vengono fatte delle serenate; vengono inoltre piantati nuovi pini e
nuovi pioppi, effettuati i classici Romerias (pellegrinaggi), benedetto il
timo e bruciata la paglia, il tutto al suono melodico di tradizionali
Sanjuaneras.
Cinema Jove International Film Festival
(Valencia) - terza settimana di giugno).
Luglio
Bous a la Mar (Toros en el Mar) Denia-Valencia
Maratona dei tori che corrono sino alla riva del
mare.
Agosto
La Tomatina (Guerra di Pomodori) (Valencia-Buñol)
- ultimo mercoledi di agosto
La Tomatina è senza dubbio uno dei festival più
famosi di tutta la Spagna e molto conosciuto a livello internazionale. Ogni anno migliaia di persone (locali e turisti)
si recano a Buñol, un paese della provincia di Valencia, per tirare e farsi
tirare addosso quintali di...pomodori! È questa l’unica guerra al mondo di pomodori, il
tiro delle arance di Ivrea al confronto è una passeggiata... e il paese si
tinge letteralmente di rosso, da non perdere!
Settembre
Fiesta del Arroz (Sueca-Valencia) - durante
il mese di settembre
Eccezionale sagra della Paella spagnola,
assolutamente da non perdere!
Entrada de toros y caballos (Segorbe-Valencia)
- 8 settembre-13 settembre
Uomini a cavallo alla rincorsa dei tori.
Jornadas de Guitarra (Denia-Valencia) - 11
settembre-16 settembre
Giornata dedicata a questo famoso strumento.
Ottobre
Festa di Sant Dionis (Valencia) - 9 ottobre
Giornata ufficiale della comunità di Valencia
Mostra de Valencia Cinema del Mediterraneo
film festival
Dicembre
Fiesta in Jalance (Valencia) - 8 dicembre
Torna su
Ostelli Valencia
Ostelli Spagna
Hotel Spagna
Hotel Valencia
Carte d'Espagne Karte von Spanien
Mapa de España Map of Spain
Carte de Valencia Karte von Valencia Mapa Valencia Map of Valencia
|