Sei
qui: Lisbona: da vedere >
Quartiere del Chiado a Lisbona
Adiacente
al Quartiere del Bairro Alto si trova quello del Chiado,
il quartiere noto per le frequentazioni di tanti poeti e
scrittori portoghesi, primo fra tutti
Fernando Pessoa, che qui nacque. Si tratta di un un elegante e sofisticato quartiere di
teatri, librerie, antichi caffè, negozi di gioielli
in stile liberty, lussuosi nomi internazionali come Hermes,
e tesori locali come il Tavares Rico ristorante
aperto nel 1784, dalle decorazioni, il negozio di fine
porcellana Vista Alegre, o uno dei designer di moda
internazionali del Portogallo, Ana Salazar.
|
|
Non
sappiamo esattamente da dove venga il nome del Chiado;
alcuni credono sia dovuto allo stridulo ("chiar") delle
ruote di carrozza che salgono pesantemente sulla collina e
altri sostengono che abbia preso dal soprannome del poeta
Antonio Ribeiro'O Chiado. In ogni caso, una statua rende
omaggio al poeta in Largo do Chiado, con lui immortalato
seduto su una panchina e con la mano alzata in atteggiamento
di raccontare una storia. Il Chiado è sempre stato molto
frequentato dagli intellettuali e questo viene costantemente
percepito.
Di
fronte alla statua di Ribeiro, all'altro capo della strada,
Praça Luis de Camoes ricorda il grande scrittore
portoghese. Su Rua Garrett, che prende il nome dal poeta
João Almeida Garrett, si trovano vecchi caffè dei primi
del Novecento, come il Café A Brasileira, dove si
trova la statua del grande poeta Fernando Pessoa
seduto a un tavolo. Anche lo scrittore Eça de Queiroz
ha il suo riconoscimento in Rua do Alecrim, in piedi
accanto a una musa che sembra ispirarlo. Seguendo Rua Serra
Pinto, a sud da Garrett Street, si trova l'edificio del
Teatro Nacional San Carlos, dedicato alle
rappresentazioni liriche. Fernando Pessoa è nato nel 1888 in
un condominio di fronte al teatro.
Gran parte della zona è andata distrutta in un incendio nel 1988, ma da quel
momento che è rinato. Rimane uno dei quartieri più amati di Lisbona, con i
ricordi del suo passato come il centro della vita intellettuale della città.
In
cima alla collina si trova la zona Príncipe Real, conosciuta per i suoi
negozi di antiquariato e di design d'interni in Rua Dom Pedro V e Rua
da Escola Politecnica, e anche per essere il quartiere gay della città con
una serie di bar e club gay. In queste strade fino al lungofiume, specialmente
in Rua de São Marçal, sono interessanti le case del XIX secolo e alcuni dei
luoghi più tranquilli della città, come la Praça das Flores.
A
ovest si trova il distretto di Estrela, dominato da una enorme basilica
con la sua grande cupola. Non è troppo lontano dal parlamento del paese, il
neoclassico Palazzo di São Bento , e si collega ad ovest con l'opulenta
Lapa, il quartiere diplomatico, con grandi edifici delle ambasciate e
palazzi antichi. Qui si trova anche il Museo di Arte Antica, una delle
principali attrazioni della città.
Nella zona del Chiado ci sono innumerevoli chiese nella zona, solo nella piazza
del Largo do Chiado ce ne sono due, una opposta all’altra, che si
disputano il favore dei fedeli. Più in su, nel Largo da Misericordia, ce
ne un’altra. Da un lato la Canada do Combro, in basso Cais do Sodré
e la Rua do Carmo, danneggiata nell'incendio del 1988.
Vicino alla stazione superiore dell’ascensore di Sta. Justa (Elevador) -
costruito nel 1901 in stile liberty, si trova il Convento do Carmo che
sopravvive nelle rovine che si innalzano con i loro scarniti archi ogivali
rivolti al cielo aperto. Questo è tutto ciò che è rimasto dopo che il terremoto
del 1755 ha distrutto, senza pietà, gli edifici di questa collina. Più in là,
già citato nell'articolo sul Bairro Alto, il Miradouro de Sào Pedro de
Alcantara, una terrazza da cui si può ammirare un bellissimo panorama di
Lisbona. Vale la pena fermarsi a bene qualcosa, magari un vino Porto nel Solar
do Vinho do Porto, un bar situato proprio qui, vicino ai tram gialli pieni di
gente che vanno su e giù.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque
mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Lisbona
Ostelli Portogallo
Hostales Portugal
Carte de Portugal
Karte Von Portugal
Mapa Portugal Map
of Portugal
Carte de Lisbonne
Karte von Lissabon
Mapa Lisboa
Map of Lisbon
|