Come arrivare in Normandia

Se sognate di esplorare le campagne francesi e le scogliere ventose, la Normandia vi sta aspettando. Questa guida vi mostrerà come raggiungere questa regione incantevole, optando per il metodo di trasporto più adatto alle vostre esigenze.

 

La Normandia è situata nella parte più settentrionale della Francia, bagnata dal Canale della Manica, e si può raggiungere in diversi modi dall'Italia. Si estende in un territorio di circa 30.627 km² ed è abitata da ben oltre 3 milioni di persone. Confina a nord-ovest con la Bretagna, a sud con i Paesi della Loira e con regioni come la parigina Île-de-France, che include la capitale Parigi. Anche le isole del Canale (in francese Îles Anglo-Normandes) e cioè l'isola di Jersey e le isole di Guernsey, sono storicamente e culturalmente parte della Normandia, benché dipendenze della Corona britannica (benché non appartenenti al Regno Unito, tanto meno al Commonwealth o alla Unione Europea).

La città capoluogo della Normandia è Rouen. Altre località più note oltre a Mont Saint Michel, Honfleur e Deauville, le trovate in lista nella pagina generale di Normandia.

Per raggiungere la Normandia dall'Italia si può utilizzare sicuramente l'auto, anche se l'aereo rimane il mezzo più usato e conveniente. L'auto resta sicuramente il mezzo più idoneo per muovesi all'interno della Normandia, essendo non tutte le città raggiungibili con il treno.

Di seguito alcune informazioni in dettaglio su come raggiungere la Normandia:

Aeroporti della Normandia

Gli aeroporti della Normandia sono numerosi, attualmente non presentano un grosso carico di voli provenienti dall'Italia, se non durante la stagione estiva oppure indirettamente attraverso gli scali parigini. Tra gli scali aerei della Normandia si segnalano quelli di Deauville, di Caen, di Rouen, tra gli altri. Vediamoli insieme in una breve descrizione:

L'aeroporto di Deauville-Normandie (DOL) rimane lo scalo più frequentato della Normandia, un piccolo aeroporto distante circa 7 km da Deauville. Al momento presenta limitate tratte stagionali, anche con l'Italia, operate da Volotea (Cagliari attiva da aprile 2020 per esempio). Altre compagnie in servizio sono Ryanair, TUI fly e Aegean Arlines.

L'aeroporto di Caen-Carpiquest (CFR) è situato a 6 km da Caen e servito da compagnie aeree in operatività stagionale, come Volotea, Flybe e Hop!

L'aeroporto di Havre-Octeville (LEH) serve la città portuale di Le Havre, distante circa 5 km dallo scalo, e al momento attivo solo con voli charter.

L'aeroporto di Rouen Vallée de Seine (URO), distante a circa 9 km da Rouen e attualmente attivo solo con alcuni voli domestici per la Corsica.

L'aeroporto di Cherbourg-Maupertus (CER) distante circa 17 km da Barfleur e 11 da Cherbourg.

Altri aeroporti possibili sono quelli di Parigi e quelli della Bretagna. Per maggiori informazioni consultare qui in evidenza le pagine Come arrivare a Parigi e Come arrivare in Bretagna.

Arrivare in Normandia in auto

Raggiungere la Normandia in auto dall'Italia significa considerare circa 10 ore di viaggio e 1000 km. Il tragitto prevede l'uso della A6, da Torino per esempio, attraversare il confine nazionale del Frejus e il pagamento di pedaggi autostradali, considerando da prima la E70/A32 verso Bardonecchia/T4/Frejus/Del Moncenisio, quindi la A43/E70 verso Lyon/Grenoble/Chambéry, poi la A432 verso Paris/Strasbourg/Saint-Exupéry prima di immettersi nella A6 e la A13 seguendo le indicazioni per Caen/Le Havre/Rouen/Poissy o la città di destinazione. La A13 arriva fino alla circonvallazione di Caen e la città può essere comunque una base utile per esplorare la regione. Da Parigi la autoroute A14 arriva fino a Rouen, Caen e Le Havre, mentre più a sud la autoroute A11, la Route Océane, collega la capitale alla Bretagna, da dove è poi semplice arrivare in Normandia. All'interno della regione, la strada costiera GR223 va da Honfleur ad Avranches e quindi a Mont Saint Michel, al confine con la Bretagna.

Arrivare in Normandia in treno

In Normandia il servizio ferroviario è gestito da TER Normandie. Da Parigi alla Normandia in treno, ci si serve dei treni che partono da Paris-Gare Saint-Lazare e che arrivano nelle varie città di Rouen, Caen, Cherbourg, da dove poi è possibile raggiungere altre località della Normandia, come Deauville o Bayeux. Dall'Italia sarà necessario raggiungere Parigi per esempio da Torino Porta Susa.  Da sud della Francia è possibile passare per Marsiglia o Nizza partendo da Genova e arrivare fino a Nantes e quindi Rennes. Per maggiori informazioni vedere i siti ufficiali delle ferrovie francesi SNCF (qui in link), o delle ferrovie italiane con Trenitalia (clicca qui per il link diretto). Dal 1 gennaio 2020, la Regione Normandia assumerà la gestione delle cinque linee Intercity della Normandia, con una tariffa chiamata TEMPO e offerte con sconto in base all'età e/o al numero di viaggi da fare e sempre dalla stessa data, l'offerta tariffaria sarà valida fino a Parigi.

Arrivare in Normandia in pullman / Bus

In Francia si viaggia facilmente in pullman tramite il servizio offerto dalla stessa SNCF OUIBUS (i servizi pullman OUIBUS collegano le regioni con le più grandi città della Francia a basso costo, inclusi i collegamenti da Parigi). Esistono altre agevolazioni tariffarie, chiamate Atoumod (Normandia-Parigi), Twisto (Caen la Mer), Bus Verts (Calvados). Per esempio la linea 20 di BusVerts collega Caen a Le Havre via Honfleur, che è anche raggiungibile da Trouville-Deauville e Le Havre.

Arrivare in Normandia in nave

La Normandia è una delle principali regioni marittime francesi ed è possibile raggiungerla via mare attraverso i traghetti di Brittany Ferries che arrivano dal Regno Unito con il Canale della Manica da Portsmouth o da Poole per  Ouistreham, 15 km a nord di Caen. É anche possibile usare i porti della Bretagna, come Saint Malo mentre la Condor Ferries effettua collegamenti con le Isole della Manica. LD Lines arriva a Le Havre e rimane molto utile anche il porto di Calais.

Per Muoversi in Normandia in bicicletta vedere la pagina apposita qui in link.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 


Hotel in Normandia Ostelli Honfleur   Ostelli Francia  Hotel Honfleur

Carte de Honfleur Karte von Honfleur Mapa Honfleur Map of Honfleur

Carte de France  Karte von Frankreich   Mapa Francia   Map of France

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia