Cosa vedere a Bratislava -
10 luoghi interessanti da visitare. La pittoresca capitale slovacca offre scorci
romantici tra il Castello, la Cattedrale di San Martino e il Danubio, un
vibrante centro storico e avanguardie architettoniche tutte da scoprire.
Bratislava è
una città che sorprende. Lo fa con quel suo
carattere elegante, alla moda e quella innata
armonia che si incontra man mano che la si visita.
Una piccola Praga, ma anche una piccola
Budapest o ancora una piccola Vienna...
Bratislava sembra raccogliere le eleganze di tante
città in una, ma la sua è una identità unica.
Immersa tra passato e futuro, la città si presenta
con una forte voglia di farsi bella e farsi
apprezzare. Il
Danubio
le scorre nel cuore e
ne decide il ritmo pulsante oltre le sponde.
Il centro storico di Bratislava è il
luogo di maggiore concentrazione turistica. Si presenta con un carattere
fortemente medievale, con tipiche strade strette e tortuose, su cui domina,
dall'alto, il castello in cima ad una collina. Il centro è molto piccolo
ed accogliente e si può facilmente girare a piedi da un lato all'altro in pochi
minuti. Il Danubio divide in due la città e la incontra ancor prima di arrivare
a
Vienna, a soli 60 km più in là, e subito dopo
Budapest, più a sud-est. Dai secoli passati trovarsi a metà strada
tra due importanti capitali non ha potuto che darle giovamento. Numerose le
chiese e gli edifici storici da visitare, così come i musei, le piazze e gli
angoli pittoreschi, e poi le caffetterie dove passare piacevoli momenti senza
pensieri.
L'architettura urbana presenta alcuni
importanti tratti proveniente dal periodo comunista, situati più che altro nella
parte moderna della città. La città è formata da diversi quartieri, oltre lo
Staré Mesto (il centro storico), anche il
nuovo centro (Nové Mesto) e
diversi altri, tra cui il Petržalka, sede di grandi complessi
residenziale e abitativi, tra i più grandi dell'Europa centrale. Anche i
dintorni di Bratislava meritano un'indubbia visita, il territorio è ricco di
vigneti, terreni agricoli e piccoli villaggi ricchi di folclore. Presentiamo di
seguito alcune delle attrazioni da non perdere di Bratislava.
Centro storico di
Bratislava - Stare Mesto
Il centro storico di Bratislava, che gli
abitanti amano chiamare con il nome di 'korzo', è anche uno dei quartieri
amministrativi della città. Ospita l'antico quartiere medievale, piccolo ma ben
conservato, e anche il Castello di Bratislava ed altri punti di
riferimento importanti. Si distingue dal cosiddetto Nové Mesto, il
quartiere nuovo di Bratislava (amministravo Bratislava III), che si pone nella
parte a nord: Hlavne namestie (piazza principale) e la stretta ed
alberata Hviezdoslavovo namestie (dal nome di un famoso poeta slovacca),
su quest'ultima si affaccia il Teatro Nazionale Slovacco, riccamente
decorato dal 1886, e nell'estremità laterale la colonna della peste del XVIII
secolo...Continua a leggere
Centro storico di Bratislava
Hlavné
námestie
Il
nucleo della storia, dei festival e della cultura dei caffè chic di
Bratislava è Hlavné námestie (piazza principale). Ci sono bellezze
architettoniche in quasi tutte le direzioni, in particolare lo Stará
Radnica (Municipio della Città Vecchia), un complesso di attraenti
edifici gotici del XIV e XV secolo, e il Palugyayov Palác, un ex palazzo
neobarocco. La fontana di Roland, nel cuore della piazza, si pensa sia stata
costruita nel 1572 come riserva d'acqua pubblica. Secondo la leggenda, la
sua statua si inchina una volta all'anno... visibile solo ai Bratislavi più
buoni di cuore, naturalmente. Durante il periodo comunista (1948-1989), la
piazza fu chiamata Námestie 4. apríla (letteralmente Piazza 4 aprile,
essendo il 4 aprile il giorno in cui Bratislava fu liberata dall'Armata
Rossa alla fine della seconda guerra mondiale). L'edificio più importante
della piazza è l'edificio storico del Municipio della Città Vecchia , i
singoli edifici ospitano le ambasciate di Giappone , Grecia e Francia .
Castello di Bratislava (Bratislavský hrad)
Il Castello di Bratislava, anche
chiamato semplicemente Hrad, è uno dei monumenti simbolo della città e
della Slovacchia. Siede su una collina che domina il territorio circostante,
come un guardiano sicuro a cui mostrare rispetto e da riverire in ogni momento
della giornata. La bianca, imponente sagoma raccontano la storia di un'intera
nazione, diventando un punto fermo nella vita dei cittadini di Bratislava. In
origine la città nasceva come un avamposto di frontiera romana e all'epoca
questo stesso luogo era sicuramente già servito alla costruzione di un antico
'castrum'. Alcuni studi hanno evidenziato la presenza di un nucleo abitativo già
in Età celtica e probabilmente ancor prima durante l'Età del Bronzo...Continua a leggere
Castello di Bratislava
Cattedrale di San Martino (Katedrála svätého Martina)
Situata ai margini del centro storico, la
Cattedrale di San Martino (localmente conosciuta come Katedrála svätého
Martina) è uno dei monumenti d'architettura gotica più importanti di
Bratislava e di tutta la Slovacchia. Venne costruita nel XIII secolo in stile
romanico e quindi sostituita da un costruzione in stile gotico alla fine del
XIV. La sua guglia, alta 85 metri, domina ancora oggi il panorama del centro
storico (insieme ad un altro monumento famoso, la torre di San Michele) e
costituisce un chiaro elemento distintivo della struttura anche per quella sua
riproduzione all'apice a rappresentare la corona di Santo Stefano,
placcata in oro. Dal XV secolo l'edificio subì diverse ricostruzioni e nel XVI
divenne chiesa per la incoronazione dei re ungheresi (diciannove in
tutto, tra cui Maria Teresa d'Austria), il primo re fu Massimiliano II,
il quale nel 1563 fu incoronato con la corona di Santo Stefano (la Sacra Corona
d'Ungheria), l'ultimo Ferdinando V nel 1830...Continua a leggere
Cattedrale di San
Martino
Palazzo del Primate
(Primaciálny
palác)
La parte nord-orientale del centro storico di
Bratislava si affaccia verso il nuovo quartiere della città e qui, in una delle
più belle piazze troviamo il grande Palazzo del Primate (Primaciálny
palác). L'edificio copre l'intera parte meridionale della piazza omonima ed
è considerato uno dei più bei palazzi della città. Il
Primaciálny palác venne costruito tra il
1778 ed il 1781 sopra le fondamenta di un antico palazzo arcivescovile.
Storicamente assunse notevole importanza nei primi anni del XIX secolo, quando
dopo la battaglia di Austerlitz fu prescelto come sede per il cosiddetto
trattato di Pace di Presburgo (nome con il quale era prima conosciuta
Bratislava), tra Francesco I d'Austria e Napoleone Bonaparte, con
il quale si pose fine alla ritirata austriaca dalla Terza Coalizione e alla
perdita di importanti territori europei da parte dell'Austria, segnando di fatto
la fine effettiva del
Sacro Romano Impero. Continua a leggere
Palazzo del Primate
Porta di San Michele
(Michalská brána)
La
Porta di San Michele (Michalská brána) e la via che da essa si
snoda, la Michalska Ulica, sono due delle attrazioni più conosciute di
Bratislava e per questo sempre molto frequentate. La Porta, un edificio a sei
piani alto 51 metri e per questo anche chiamata Torre di San Michele, è
anche una delle costruzioni più antiche della città, unica ad essere rimasta
delle quattro dell'antica Bratislava medievale. Le sue fondamenta gotiche
risalgono al Trecento, anche se lo stile che oggi si ammira risulta dalla
ricostruzione in stile barocco del 1758. Nello stesso periodo venne anche
aggiunta la statua di San Michele con il drago nella cima della stessa torre. Il
nome deriva da una chiesa un tempo presente accanto alla porta, dedicata al
santo. Continua a leggere
Porta
di San Michele
Chiesa blu - di Santa Elisabetta d'Ungheria
(Kostol svätej
Alžbety)
La chiesa di Santa Elisabetta, anche
nota come chiesa blu di Bratislava
(Modry Kostel), è una delle più belle ed eleganti chiese della città.
Accentuata dal quel suo caratteristico stile e colore, viene spesso indicata
come una delle opere architettoniche più belle dell'Art Nouveau, in
questo caso del 'secessionismo ungherese'. La sua costruzione risale al
primo Novecento (1907-1013) ed è opera di Odon Lechner, architetto
ungherese tra i più apprezzati dell'epoca e anche noto per aver progettato
l'edificio del museo d'arte applicata di Budapest. Venne consacrata nel
1913 ed è oggi conosciuta come la 'piccola chiesetta blu di Bratislava', perché
d'azzurro sono i toni dell'esterno e dell'interno. Continua a
leggere
Chiesa Blu di Santa Elisabbetta d'Ungheria
Palazzo Grassalkovich (Grasalkovi?ov
palác)
Il
Palazzo Grassalkovich di Bratislava è la residenza ufficiale del
presidente della Slovacchia e un tempo era dimora dell'aristocrazia
austro-ungarico e degli Asburgo. Si trova nella piazza Hodzovo Namestie e la sua
architettura (barocco e tardo Rococò) diventa di particolare suggestione
soprattutto nel periodo natalizio, con le luci tipiche del Natale. La sua
costruzione risale al 1760, secondo un progetto di Anton Mayerhofer nel
1760 per conto di Antal Grassalkovich, da cui prende il nome e che fu
presidente della Camera ungherese e consulente dell'imperatrice Maria Teresa. In
passato il Palazzo divenne un punto d'incontro molto importante per la musica
barocca dell'antica Pozsony (come un tempo era chiamata Bratislava, e
diversi compositori illustri ebbero modo di far ascoltare la propria musica
nelle sale dell'edificio; tra questi vi fu Joseph Haydn, sempre molto
presente a corte (a lui fu assegnata la conduzione dell'orchestra al matrimonio
della figlia dell'imperatrice con Alberto di Sassonia-Teschen)...Continua a
leggere
Palazzo
Grassalkovich
Museo Civico di Storia di
Bratislava
Nel
Museo Civico di Storia di Bratislava (in slovacco : Múzeum mesta
Bratislavy , abbr. MMB) fondato nel 1868, si viaggia attraverso il passato della
città. Ospitato nell'ex municipio è un luogo interessante per scoprire ancora di
più l'animo cittadino, è il più antico museo in attività continuativa in
Slovacchia. Il museo documenta la storia di Bratislava dai primi periodi fino al
XX secolo. Per prima cosa, scalate la torre per un belvedere su Bratislava. Poi
visita le sale espositive; la più bella di tutte, nonostante il nome, è la Sala
del Consiglio Comunale Esteso e la Sala del Tribunale, con soffitti dai colori
vivaci, fioriture gotiche e vetri colorati risalenti al XVII secolo. Nel piano
sottostante si trova anche il Museo della Viticultura, dove si possono
assaggiare i vini regionali (a partire da 5 euro).
Indirizzo
Radni?ná 577, 811 01 Bratislava, Slovacchia
Ponte SNP - UFO Bridge
Questo
ponte dal design avveniristico, soprannominato "UFO", ha avuto un costo molto
pesante per essere costruito.Palazzi d'epoca e una vecchia sinagoga sono stati
sacrificati per la costruzione dell'autostrada e del ponte nel 1972. Di
conseguenza, la vista di questa meraviglia modernista alta 95 metri, coronata da
un "disco volante", panoramico con tanto di ristorante, è agrodolce per la gente
del posto. La passerella pedonale del ponte è un percorso futuristico attraverso
il Danubio. Un ascensore sale fino al punto più alto del ponte, dove c'è una
piattaforma di osservazione con un panorama a volo d'uccello. Il prezzo della
piattaforma di osservazione include la corsa in ascensore. L'accesso alla
piattaforma di osservazione è 'gratuito' se si mangia nel ristorante all'interno
dell'UFO (attenzione, è abbastanza costoso). Di solito è necessario prenotare in
anticipo.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Bratislava
Ostelli
Slovacchia Hotel
Bratislava Hotel
Slovacchia
Carte de la Slovaquie
Karte von Slowakei
Mapa Eslovaquia Map of
Slovakia
Carte de
Bratislava
Karte von Bratislava
Mapa Bratislava Map of
Bratislava |