VISITARE
L'ISOLA DI LOSINJ - INFORMAZIONI E GUIDA.
Sei qui:
Isole della Croazia
>
L'isola di Losijn Si trova subito a ridosso di
Cres,
a sud: le due isole sono collegate da un piccolo ponte attraversabile
gratuitamente sia in auto che a piedi, nel bel villaggio di origine romana
di Osor. Rispetto alla sua vicina, presenta più strutture
turistiche
di ogni tipo (molti più alberghi, campeggi, stanze in affitto, appartamenti,
gite organizzate in barca e così via). A Lussino trovate anche qualche
spiaggia in sabbia, ma prevalgono sassi e rocce, seppur con accesso al mare
normalmente non impervio. Mali Losinj (Lussinpiccolo) è la cittadina
più grande dell'isola e la più abitata sia in inverno che in estate (circa
8mila persone sono residenti fissi) e qua trovate la maggior parte delle
strutture turistiche.
|
|
Attenzione a non farvi trarre in inganno
dal nome, perché è in realtà più grande di Veli Losinj (Lussingrande), che
si trova più a sud ed è molto caratteristica, arroccata attorno ad un
porticciolo su cui si affacciano bar, ristoranti e casette dalle facciate
colorate che proseguono su per vicoli in pietra fino ad arrivare alla
chiesetta romanica. Un altro villaggio carino e ben
attrezzato turisticamente è Nerezine, nella parte nord, che ha varie zone
per la balneazione sia in paese, sia belle calette raggiungibili nei
dintorni.
Per quanto riguarda le spiagge,
nella zona di Mali Losinj ci sono quelle sabbiose nelle baie di Cikat e
Suncana Uvala, peraltro collegate tra di loro da un bel sentiero che passa
attraverso una pineta. Esistono anche molti punti, solitamente sugli scogli,
dedicati ai naturisti, così come luoghi tranquilli ed isolati sugli scogli
raggiungibili facilmente.
Nei pressi di Lussino sono da
segnalare due piccole e più appartate isole, ma molto carine: la sabbiosa
Susak (Sansego: la leggenda dice che quando Dio creò la terra, una sua
lacrima adde nell'Adriatico e divenne quest'isola sabbiosa) e Unije,
particolarmente amata dai velisti per le splendide baie raggiungibili solo
via mare in cui si può attraccare. Sono entrambe molto piccole e scarsamente
popolate, ma da vedere: le potete raggiungere con il grande catamarano della
Jadrolinja partendo la mattina presto da Mali Losinj.
Come arrivare: Per arrivare
a Lussino in automobile bisogna necessariamente fare lo stesso itinerario
come per Cres, e percorrere interamente quest'isola fino a sud: da Trieste
servono circa 3 ore, per quasi 200km. In alta stagione è possibile trovare
code agli imbarchi di Brestova. In alternativa, potete prendere a Rijeka il
catamarano a motore che vi porta direttamente a Mali Losinj.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Torna su |