Storia di Stoccarda

STORIA DI STOCCARDA

 

La zona intorno a Stoccarda era abitata dalla tribù germanica degli Alemanni (in spagnolo per la parola Germania si usa ancora Alemania) quando i Romani conquistarono la zona nel primo secolo d.C e vi stabilirono una fortezza a Cannstatt. Gli stessi Alemanni nel III secolo con l'inzio delle invasioni barbariche, respinsero i romani indietro, oltre i fiumi Reno e Danubio. Per secoli Cannstatt fu il centro più importante della zona, situato com'era in una conca e circondato su tre lati da vigneti e boschi e dal fiume Neckar a nord.

Si trattava in ogni modo della fortezza romana più grande e importante nella regione, risultando anche particolarmente strategica visto il fatto che era un incrocio di diversi importanti strade. Nel V secolo nell'area arrivò un'altra tribù di stirpe germanica, chiamata chiamata "Svevi" (da cui il nome "Schwaben" o "Svevia" è derivato).

Dopo la caduta dell'impero romano, nella regione si sono succeduto diverse dominazioni tra cui l'Impero franco, di Carlo Magno e la dinastia carolingia e Carlo Magno.

Secondo la tesi  più accreditata nel 950, il Duca "Liudolf von Schwaben" fondò uno "Stuttgarten" ovvero un allevamento di cavalli lungo la valle Nesenbach. Questo primo nucleo abitatativo con il tempo si sviluppò in una città a sé stante che portava lo stesso nome. Le prime notizie datate di "Stuttgarten" sono del 1229. I Marchesi di Baden, che erano rivali occidentali del Conti di Württemberg e che più tardi divennero ottennero il titolo di Duchi, conquistarono la regione nella prima metà del XIII secolo e dichiarano Stuttgarten ufficialmente una città. L'abitato si espanse ulteriomente nel XV secoli quando divvenne la capitale del Württemberg.

Tensioni politiche e guerre per il predominio del sud della Germania e del centro Europa afflissero la zona per tutto il Medioevo.  La città, come tante altre città tedesche venne devastata dalla terribile guerra dei 30 anni. Fiera del Popolo annuali popolare fu celebrata nel 1818 quando il re Guglielmo ha organizzato la fiera per i cittadini di Stoccarda.

Nel XIX secolo, la regione divenne industrializzata, e le invenzioni di Gottleib Daimler (motore a benzina) e Robert Bosch (candela) hanno rivoluzionato il mondo intero partendo da Stoccarda. Nel 1871,  il regno del Württemberg aderì al nuovo impero tedesco unito.

Durante la seconda guerra mondiale la città fu pesantemente danneggiato da diversi raid aerei alleati. Gli edifici sono stati rapidamente ripristinati dopo la guerra, e Stoccarda nel 1952 divenne la capitale dello stato di "Baden-Württemberg" all'interno della Repubblica Federale Tedesca. La città è il centro di una regione, che oggi, è la terza zona più densamente popolata della Germania. Questa regione è uno dei centri economici più importanti in Europa, e la sua capitale Stoccarda, è una delle capitali industriali e culturali del continente.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

OSTELLI Stoccarda   OSTELLI Germania

Carte d'Allemagne   Karte von Deutschland   Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte Stuttgart Karte von Stuttgart Mapa Stuttgart Map of Stuttgart

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia