Cosa vedere a Stoccarda

Cosa vedere a Stoccarda - 20 luoghi interessanti da visitare

 

 

Stoccarda è soprannominata la Schwabenmetropole (metropoli sveva), per via della sua posizione, nel centro della regione tedesca della Svevia, a pochi passi dalla Foresta Nera. Una prima particolarità che si incontra in città è infatti il dialetto, per l'appunto svevo: è lo Schwäbisch, spesso incomprensibile anche a colui che conosce il tedesco. Fa tutto parte della cultura di questa città, ricca di grande storia e monumentalità.

 

Stoccarda è infatti una tipica città turistica, conosciuta non solo per le sue grandi industrie automobilistiche (Mercedes Benz, Porsche e altre) e per i suoi innumerevoli luoghi interessanti. Negli ultimi anni, la capitale del Land di Baden-Württemberg è risultata essere una delle città più apprezzate della Germania, dagli stessi tedeschi. Una delle maggiori località nel paese, insieme a Francoforte, Düsseldorf e Monaco di Baviera, scelte per l'ottimo standard di vivibilità. Il centro storico della città è situato in una lussureggiante vallata, immerso tra vigneti e boschi vicini al fiume Neckar. Si spiega il perché la città viene spesso descritta come "zwischen Wald und Reben", situata tra bosco e vigna. Esplorare il centro a piedi non è un problema. Le distanze estreme sono tutte percorribili in circa 25 minuti. Alcune vie restano un importante punto di riferimento per l'orientamento, come le zone di Königstraße (dove sono situate la Hauptbahnhof e Schlossplatz), Marienstrasse, Rotebühlplatz, il municipio Rathaus (Marktplatz), Schulstraße, Stadtpark, Bolzstraße, Friedrichsbau, Liederhalle e così via.

 

La città di Stoccarda è suddivisa in 23 distretti, 5 interni e 18 esterni. I distretti interni sono: centro di Stoccarda (Stuttgart-Mitte), Stoccarda Nord (Stuttgart-Nord), Stoccarda Est (Stuttgart-Ost), Stoccarda Sud (Stuttgart-Süd) e Stoccarda ovest (Stuttgart-West). Molte delle strutture monumentali e museali di Stoccarda sono state create su progetto di famosi architetti come Ludwig Mies van der Rohe, Walter Gropius, Hans Scharoun, o anche Le Corbusier. Avremo modo di scoprirle di seguito:

 

Schlossplatz

Area: centro (S-mitte)

Stoccarda

 

Schlossplatz StoccardaLa piazza centrale di Stoccarda è anche la più grande della città, situata al cospetto del grande castello di 'das Neue Schloss' (Castello Nuovo) e tra le altre due piazze urbane, Karlsplatz e Schillerplatz. Con i suoi giardini, le confinanti infrastrutture e la monumentale presenza architettonica (il castello e il Königsbau) la piazza rappresenta il principale punto d'incontro di cittadini residenti e turisti. Siamo infatti nella piazza reale per eccellenza, in precedenza usata come area d'armi per reclute, oggi biglietto da visita della capitale dello stato di Baden-Württemberg (Germania del sud). Il centro della piazza è caratterizzato da una colonna alta 30 metri, con in cima la statua della Concordia, eretta nel 1841 per celebrare il venticinquesimo anniversario del regno di Guglielmo I. Rilievi in essa mostrano scene di battaglia ed un omaggio ai mestieri. Durante i mesi caldi e nelle belle giornate, la piazza si riempie di vita e di colori, sono quelli dei tanti giovani e dei turisti che la celebrano, così come quelli delle aiuole e dei fiori primaverili.

Torna su


Neuess Schloss

 

Neuess Schloss - StoccardaIl grande Neues Schloss (Castel Nuovo di Stoccarda) è una esplosione artistica di stili barocchi e neoclassici, un tempo residenza reale (nella seconda metà del Settecento servì da dimora per i re di Württemberg) ed oggi sede dei ministeri governativi dello Stato federale di Baden-Württemberg. Dall'alto della sua collina, alle spalle di pregiati vigneti, il castello domina l'intera piazza e parte della città. Il palazzo sorge nelle vicinanze dell'antico castello reale e dopo anni di costruzione con ripetute interruzioni, venne completato nel 1806 sotto il regno di Federico I. Ad occuparsi del progetto architettonico fino al 1751 fu l'architetto Leopoldo Retti (a lui si deve l'edificio principale (Corps de logis o Hauptbau) e l'ala del giardino. Dopo la sua improvvisa morte, prese il posto l'architetto parigino, Philippe de La Guepiere. Il castello venne quasi completamente distrutto durante la Seconda guerra mondiale e in seguito sapientemente ricostruito negli anni '60 dello scorso secolo. Il palazzo è oggi aperto al pubblico solo in particolari occasioni e dietro speciale autorizzazione, essendo accessibile esclusivamente ad autorizzate guide turistiche o in occasione di particolari eventi e manifestazioni.

 

Piazza Schlossplaz

Area: centro

Tel: +49 7141/182004

Stoccarda

Torna su

 

Schillerplatz

 

Schillerplatz - StoccardaLa Schillerplatz di Stoccarda, dedicata al poeta e filosofo tedesco Friedrich Schiller, si trova nel centro della città, vicina alla piazza principale, la Schlossplatz. La statua dedicata all'artista tedesco è collocata al centro della piazza ed è opera di uno scultore danese, Bertel Thorvaldsen. A circondarla sono alcuni dei monumenti storici della città, la Stiftskirche (Chiesa Collegiata), che fu sicuramente il primo edificio ad essere stato costruito nell'area; l'edificio Fruchtkasten (ora utilizzato dal Museo di Stato di Württemberg per ospitare una collezione di strumenti musicali); il Prinzenbau (che oggi ospita il Ministero della Giustizia), la Alte Kanzlei (antica Cancelleria) e il Altes Schloss (il Castel Vecchio). La piazza viene utilizzata per i grandi eventi cittadini, che arrivano fino alla parte nota come Marktplatz (piazza del mercato di Stoccarda), collegata alla prima attraverso la Kirchstrasse e sede del Municipio di Stoccarda. Sono infatti noti il mercatino di Natale di Stoccarda e il mercato all'aperto, che si svolge due volte alla settimana.

 

Area: centro

Stoccarda

Torna su

 

Altes Schloss

 

Altes Schloss - StoccardaIl Castel Vecchio di Stoccarda ha origine nel X secolo e nasce come costruzione utilizzata per le scuderie e allevamento di cavalli (in tedesco "Gestüt", da cui il nome originale "Stutengarten"). L'attuale edificio ha sembianze medievali e, da semplice stalla, fu ampliato fino a metà del XVI secolo fino a diventare la residenza dei conti e duchi di Württemberg. Nel 1931 il castello venne seriamente danneggiato da un incendio. Venne distrutto nel 1944 durante le devastazioni alla città durante la Seconda Guerra Mondiale e subito dopo ricostruito nelle sue forme originarie nel 1969.

 

Le piazze e gli edifici che circondano il palazzo sorsero tutte insieme e segnano ancora oggi l'aspetto del centro storico di Stoccarda. Si racconta che anche Giacomo Casanova, in visita a Stoccarda, amasse trascorrere del tempo nel castello, ospite del duca Carlo Eugenio di Württemberg. La visita all'interno si apprezza anche per il bel museo statale Württembergisches Landesmuseum, di seguito, così come per le tombe monumentali di Carlo I di Württemberg e consorte. Non si manchi di visitare un altro piccolo museo residente, e quello dedicato alla memoria di Claus von Stauffenberg, che nel 1944 svolse un ruolo di primo piano nell'attentato contro Adolf Hitler.

 

Schillerplatz 6,

Area: centro

Tel: +49 711/2793481

Stoccarda

Torna su

 

Württembergisches Landesmuseum

 

Württembergisches Landesmuseum - StoccardaRistrutturato e riaperto nel 2012, il Landesmuseum Württembergisches è il principale museo di storia e storia dell'arte della regione e ripercorre l'arte e la cultura di Svevia dall'età della pietra ai giorni nostri. Al suo interno è ospitata una collezione di valore che comprende un percorso storico, attraverso i secoli di oggetti in vetro e i gioielli della corona Il museo ospita anche una vasta collezione di sculture sveve, una mostra di orologi, monete, strumenti musicali, i tesori della tomba del principe celtico di Hochdorf (risalente al VI secolo d.C.), e una collezione del periodo merovingio. Si possono ammirare collezioni di archeologia, vetri intagliati di varie epoche, alcuni capolavori dell'orologeria e soprattutto la collezione di oggetti d'arte raccolti dai conti del Württemberg a partire dal XVI secolo.

 

C/O Altes Schloss

Schillerplatz 6

Tel: +49 711 279 3498

Stoccarda


Torna su

 

Fernsehturm

 

Fernsehturm - StoccardaDalla cima di una delle colline di Stoccarda, erge la torre Fernsehturm, dalla quale è inoltre possibile ammirare uno splendido panorama sulla città. La torre è alta 217 metri e si libra sopra la collinetta boscosa a sud della città. Venne progettata nel 1956 con dei materiali altamente innovativi per l'epoca: alluminio e cemento armato precompresso. Divenne pertanto la prima torre video-trasmittente del mondo ad essere costruita in tali materiali. In cima alla torre è situata una caffetteria, mentre alla sua base si trova un ristorante. L'edificio è situato in una località nota con il nome di Hoher Bopser, nella parte meridionale della città. L'ingegnere che la progettò è Friz Leonhardt.

 

Schillerplatz 6,

Area: centro

Tel: +49 711/2793481

Stoccarda

Torna su

 

Stiftskirche

 

Stiftskirche - StoccardaL'antica chiesa, già presente in città nel 1100, è stata una delle culle della Riforma, luogo in cui è stato dato uno dei primi sermoni protestanti. Nel 1240, la precedente struttura venne sostituita da un imponente chiesa a tre navate con due torri, in stile romanico. A commissionare la costruzione furono i conti di Württemberg, che risiedevano nel vicino Castel Vecchio. Ai livelli più bassi della chiesa sono ospitate alcune tombe importanti: Johannes Brenz, uno dei primi ministri protestanti venne sepolto qui: si dice che vennero accolti i suoi desideri, in modo che potesse sentire i sermoni dei nuovi riformisti per tutta l'eternità. Una tomba matrimoniale del XIII secolo è conservata nella cappella a sud della torre, al suo interno sono contenuti i resti di Ulrich I, conte di Württemberg e della sua seconda moglie, contessa di Württemberg (morirono entrambi nel 1265).

 

Stiftstraße 12, 7

Area: centro

Tel: +49 711/240893

Stoccarda

Torna su

 

Königstrasse

 

KönigstrasseSiamo nella via dello shopping di Stoccarda, la Königstrasse, che si estende per circa un un km dalla stazione centrale. A metà strada e contigua con il Oberer Schlossgarten si arriva alla Schlossplatz, la piazza principale e piena di monumenti architettonici e con al centro la Colonna del Giubileo Wilhelm König, affiancata da fontane che rappresentano gli otto fiumi di Baden-Württemberg. La via è ricca di negozi interessanti, ma la Königstraße è anche un buon punto per iniziare l'esplorazione del centro della città. Nel 1970, Behnisch und Partner trasformò la Königstrasse, già arteria principale nel cuore della città, in una zona pedonale. Da allora, i 1200 metri di strada adiacente Schlossplatz, divennero elemento centrale della nuova Stoccarda. Nel corso del 2005 e fino al 2008, lo studio di architetti Behnisch Architekten ha progettato un altro rinnovamento. In una fase finale di ristrutturazione, la "Querspange" - il viale che segna l'estremità occidentale della Königstrasse - è stato ristrutturato nel 2011. La strada grande si presenta oggi come uno spazio accessibile, esibendo quasi il carattere di una piazza. La corsia per gli autobus e peri veicoli di servizio è stata ridotto al minimo.

 

Königstrasse/Schlossplatz

Area: centro

Stoccarda

Torna su

 

Markthalle

 

Markthalle - StoccardaL'architetto Martin Elsaesser costruì il mercato coperto di Stoccarda tra il 1911 ed il 1914 per sostituire un vecchio magazzino fatto edificare nel 1864. Questo edificio, e quello che custodisce, sono uno dei luoghi non mancare in città: un unico ambiente misto tra un bazar orientale e un mercato rionale, caratterizzato da odori di spezie ed una pletora di lingue diverse. Ad aggiungere carattere a questo luogo è l'architettura Art Nouveau e poi i ristoranti e la galleria al primo piano, che offre un ideale punto di osservazione sull'attività del mercato al di sotto. Da non perdere!

 

Dorotheenstraße 4

Area: centro

Tel: +49 711 48041 0

Stoccarda

Torna su

 

Königsbau

 

Königsbau - StoccardaL'edificio Königsbau venne costruito nella metà del XIX secolo ed situato affianco alla piazza Schlossplatz. Venne distrutto durante la guerra e quindi ricostruita alla fine degli anni '50. Si struttura in una facciata composta da 34 colonne, la cui lunghezza è caratteristica dominante di tutto l'edificio. Un tempo era sede di sfarzose feste di corte, mentre oggi serve da punto d'incontro cittadino e turistico grazie alle caffetterie ed ai negozi della Königsbau Passagen.

 

Königstraße 28

Area: centro (S-Mitte)

Tel: +49 711 8703060

Stoccarda

Torna su

 

Castello Schloss Hohenheim

 

Castello Schloss Hohenheim - StoccardaIl Palazzo fu costruito per ordine del duca Carlo Eugenio di Württemberg, alla periferia sud della città, nella zona Filder. Venne costruito nel XVIII secolo sulle fondamenta di una antica fortezza con fossato. Circondata da parchi e giardini esotici, è stato utilizzato dal 1818 in poi come istituto accademico, oggi parte della rinomata Università di Hohenheim ( università più antica di Stoccarda e una delle principali università della Germania in scienze agrarie ed economiche).

 

Schloß Hohenheim 1

Area: fuori centro storico (Plieningen)

Tel +49 711 459-2119

Stoccarda

Torna su

 

Castello Solitude

 

Castello Solitude - StoccardaDal 1956 l'area di questo grande edificio è parte del distretto urbano di Stuttgart-West, situato su un altopiano tra le città di Leonberg, Gerlingen e la stessa Stoccarda. L'edificio nasce come residenza estiva del duca Carlo Eugenio e venne costruito tra il 1764 e il 1775, sulla stessa collina che ancora oggi offre una magnifica vista sulla campagna circostante. Il progetto è opera di diversi architetti: des la guepiere, Fischer, Weyhing e Nikolaus Friedrich von Thouret, che si occupò degli arredi interni. Le undici camere in mostra nel palazzo si distinguono per lo stile vario, dal rococò al classicista. Il nome deriva dal fatto che originariamente il castello venne proprio progettato per servire come un rifugio, un luogo di quiete, riflessione e solitudine, questo nonostante la sua costruzione iniziale non venne afflitta da varie difficoltà finanziarie. Il cancello principale a nord del castello segna l'inizio del viale chiamato Solitudeallee, parzialmente alberato, che conduce dopo 13 km direttamente al Ludwigsburg, il castello della vicina omonima cittadina anche indicato come uno dei più grandi della Germania; ottimo pretesto per una bella camminata salutare.

 

Solitude 1

Area: fuori centro storico (Stuttgart-West)

Tel: +49 711 6205051

Stoccarda

Torna su

 

Museo Porsche

 

Museo Porsche - StoccardaIl nuovo Porsche Museum è stato inaugurato all'inizio del 2009 e consente di visualizzare numerose auto ripercorrendo la storia delle leggendarie automobili create da Ferdinand Porsche proprio nella piazza Porsche di Zuffenhausen nel 1931 (sorprendentemente, anche la Volkswagen venne avviata qui nel 1936). Quello del Porsche è un "museo viaggiante", quasi ogni veicolo è pronto all'uso per partecipare a gare storiche in programma. Il museo è strutturato a contenere in ordine cronologico la storia dell'azienda, le auto sono presentate in due sezioni che iniziano con il progenitore di tutte le Porsche, la leggendaria Porsche 64, prima del 1948 e dopo il 1948, anno di origine della prima Porsche 356. Ai visitatori è anche possibile visitare il laboratorio speciale per i veicoli storici.

 

Porscheplatz 1

Area: fuori dal centro storico (a nord, Zuffenhausen)

Tel: +49 711 911 25 685

Stoccarda

Torna su


Museo Mercedes-Benz

 

Museo Mercedes-Benz - StoccardaNella collezione sono rappresentati 1500 reperti, tra cui 160 veicoli, ad illustrare lo sviluppo dell'automobile dalla carrozza senza cavalli alla limousine più moderna, il tutto in onore alla più antica fabbrica automobilistica del mondo. In esposizione ci sono per esempio la prima Daimler che risale al 1886 o la prima macchina di un papa la "papamobile", costruita per Paolo VI. Vedere la pagina approfondita : Museo Mercedes a Stoccarda.

 

Mercedesstrasse 100

Area: fuori centro storico (a sud, Bad Cannstatt)

Tel: + 49 711 1730000

Stoccarda

 

Torna su

 

Killesbergpark

 

Killesbergpark - StoccardaIl Killesbergpark è un parco urbano pubblico di Stoccarda, situato nella parte settentrionale della città. Le origini del parco risalgono al 1939, trasformato da cava a parco per un grande evento dell'epoca. Ogni luglio, il parco ospita la Lichterfest, la popolare festa della città, nota in particolare per lo spettacolo pirotecnico accompagnato da musica. Dall'inizio del nuovo millennio il parco si caratterizza per la torre di Killesberg, una torre panoramica alta 40 metri e opera di Jörg Schlaich. Non si perda inoltre un giro nel trenino a scartamento ridotto che dal 1950 scorre per le stradine del parco, ma siamo di fronte a 381 mm di dimensioni. Il parco ospita al momento quattro locomotive, di cui due alimentate da motori diesel e due a vapore: il Blitzschwoab, il Schwoabapfeil, il Tazzelwurm e lo Springerle.

 

Am Kochenhof 1

Area: nord del centro storico

Tel: +49 711/2167160

Torna su

 

Parco e castello di Rosenstein

 

Altes Schloss - StoccardaSi entri dalla Löwentor (Porta Leone), costruita da Giovanni Salucci, per ammirare il Rosensteinpark di Stoccarda, il più grande giardino all'inglese della Germania sud-occidentale. Il parco venne creato nella prima metà dell'Ottocento da Johann Bosch su ordine del re Guglielmo I di Württemberg. Al centro del parco è situato il Palazzo di Rosenstein (anch'esso opera di Giovanni Salucci), del 1830, che si affianca al giardino botanico e zoologico di Wilhelma ed al Museo Statale di Storia Naturale di Stoccarda. Il Il Rosensteintunnel è un tunnel ferroviario sotto il parco. Oggi il parco è conservato come monumento storico.

 

Area: nord del centro storico

Stoccarda

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Altri articoli simili di città tedesche:

 

 

Ostelli Stoccarda   Ostelli Germania

Carte d'Allemagne   Karte von Deutschland   Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte Stuttgart Karte von Stuttgart Mapa Stuttgart Map of Stuttgart

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia