Come arrivare e muoversi a Pisa

Come arrivare e muoversi a Pisa

Arrivare a Pisa in aereo

L'aeroporto di Pisa è il Galileo Galilei. Aeroporto internazionale che serve sia la Toscana che il centro Italia, il Galileo Galilei, si sta sviluppando come uno dei principali aeroporti italiani anche grazie alle compagnie Low Cost che offrono decine di voli, nazionali e internazionali, alla settimana. L'aeroporto è situato a soli 5'  di autobus, treno e auto dal centro della città.  Il servizio urbano della CPT con la linea n. 3 offre servizio dall'aeroporto alla stazione dei treni con percorrenza inferiore ai 5'.

L'aeroporto offre servizio ferroviario per la stazione di Pisa centrale ed è ben collegato in circa un'ora con la stazione di Firenze.

Arrivare a Pisa in treno

La città di Pisa è ben collegata con Firenze, Lucca, Viareggio, Prato e altre città anche grazie al fatto che si trova nella linea ferroviaria della Roma-La Spezia

Per maggiori informazioni e orari visitare www.trenitalia.it

Arrivare a Pisa in autobus

Servizio di pullman e autobus della società Lazzi-CPT con collegamenti da e per Firenze, Lucca, Prato, Pistoia, Massa Carrara, Volterra, Livorno e altre città. Altri servizi offerti da Terravision

Arrivare a Pisa in auto

Pisa è servita da due autostrade la A12 nord-sud (Sestri Levante - Livorno) e la A11 est-ovest (Pisa - Firenze). Alternative includono la strada statale SS67 da/per Firenze, e la strada statale SS1 (Via Aurelia) che collega Roma con La Spezia.

Come muoversi a Pisa

Il servizio di trasporto urbano è effettuato dalla CPT. Tra le linee principali, la LAM Rossa collega la stazione ferroviaria con il Duomo. Per maggiori informazioni e per conoscere gli orari orari visitate www.cpt.pisa.it/index.htm. La città offre diversi parcheggi collegati ai luoghi turistici da pullman. Il capolinea si trova nel parcheggio CPT in Piazza della Stazione nei pressi della Stazione dei treni. CPT fa parte del sistema tariffario integrato PEGASO che consente abbonamenti combinati tra Trenitalia, Lazzi, Sita, ATAF, ATAM e ATL per avere un unico biglietto scontato per molteplici tipologie di spostamenti. Sono attivi anche collegamenti verso la Valdera, l’area di Pontedera e i comuni vicini (Calci - con la sua splendida Certosa - e San Giuliano - con le belle Terme). Attivi collegamenti anche verso le marine, Marina di Pisa e Tirrenia con bus extraurbani che fanno capolinea a Livorno. Per info:  CPT, Piazza Sant’Antonio, 1, numero verde 800012773

Autobus Lazzi. Sono ideali per chi desidera combinare visite a Pisa con visite a Lucca o in Versilia, partono dall’inizio di Via Crispi, la strada che conduce a Ponte Solferno. Per info: Autolinee Lazzi, Piazza Sant’Antonio, 1; tel. 050/46288

Un comodo trenino è pronto inoltre per permettervi di scoprire il centro storico di Pisa. I trenini trasportano circa 60 persone  e sono dotati di impianto fonico, che permette di ascoltare una guida che descrive quanto si sta ammirando, e salita per diversamente abili. L'inizio del percorso è nel parcheggio dei bus turistici in via Pietrasantina. Il percorso dura una ventina di minuti. Info tel: 0039 050530101 - 0039 050533755 mail:trenopisatour@gmail.com

 

Torna su

 

 

Ostelli Pisa   Ostelli Italia  Auberges de Jeunesse Italie   Hotel Pisa

Carte de Pisa   Karte von Pisa Mapa Pisa Map of Pisa

 Carte de la Toscane   Karte von Toskana   Mapa Toscana   Map of Tuscany

Carte d'Italie   Karte von Italien      Mapa Italia     Map of Italy

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia