Festivals e manifestazioni a Pisa
Gennaio
Mercato dell’Antiquariato in piazza XX Settembre
Fino a gennaio 2012
Picasso
a Pisa
Palio delle contrade: Dove: Buti
Febbraio
Carnevale dei bambini: Dove: Castelfranco di Sotto, San Miniato
Carnevale della Gabella. Dove: Calci
Carnevale Butese. Dove:
Buti
Marzo
Capodanno Pisano: secondo l’antico calendario pisano (fuori uso ne Dicembre
1749). Celebrazioni si hanno in quel del Duomo di Pisa nei pressi della
statua di Pergamo del Giovanni Pisano. Dove: Pisa
Maggio
Maggio Castelfranchese. Dove: Castelfranco di Sotto
Palio del Ponte. Dove: S. Stefano a Macerata
Recita del Mulino. Dove: Calci
Regata storica dell’Arno. Dove: Calcinata
Internet Festival a Pisa, a
maggio, quattro giorni di iniziative culturali, educative, artistiche e
comunicative legate al mondo di internet. Laboratori, seminari, mostre,
installazioni, giochi ed eventi per una full immersion nell’universo
sconfinato di internet. Diverse le location dove si
svolgono gli eventi: Camera di Commercio, Facoltà di Matematica, di
Ingegneria, di Lettere, CNR ecc.
Giugno
Giugno Pisano
Regata delle Repubbliche marinare: Amalfi, Genoa, Pisa e Venezia
partecipano a questa famosa regata
Luminaria e regata di San Ranieri. Durante la Notte di San Ranieri,
il 16 giugno, i profili dei palazzi e dei ponti del Lungarno si adornano di
mille luci per festeggiare il patrono della città: è la magica atmosfera
della Luminaria. La regata è un retaggio della prestigiosa tradizione di
Pisa quale Repubblica Marinara
Gioco del Ponte. Famosa rievocazione storica che prevede un grande
corteo in costume al termine del quale le due fazioni cittadine di
Tramontana e Mezzogiorno si sfidano in una prova di forza, cercando di
spingere nel campo dell'avversario un pesante carrello su binari
Luminaria di San Daniele. Dove: Pisa
Palio del Castello la Quintana. Dove: Peccioli
Luglio
Miss Cicciona. Dove:
Forcoli
Sito web www.misscicciona.it
Metarock Festival a Pisa Metarock, ospiti
alcuni fra i più grandi cantanti del rock italiano e straniero
Agosto
Palio dei Balestrieri. Dove: San Casciano
Festa del Ringraziamento. Dove: Pisa
Palio di San Rocco. Dove: San Miniato
Rievocazione storica "Volterra A.d. 1398"
Meeting di San Rossore. Incontro tra
la cittadinanza, nell'ex tenuta reale, con politici e ministri di
maggioranza e opposizione, sia italiani che stranieri, con discussioni a
sfondo sociale
Settembre
Palio delle Condrade. Dove: Lari
Astiludio. Dove:
Volterra
Disfida con l'arco. Dove: Montopoli
Mostra d’arte.
Dove: Buti
Ispezione delle cantine vinicole nelle colline pisane. Dove: Terriciola
Festa della cultura calabrese. Organizzata
dalla comunità calabrese residente a Pisa, si tiene a metà settembre per
un intera settimana
Settembre-ottobre Anima Mundi. Concerti di
musica sacra nella cattedrale, con l'esibizione di orchestre di fama
mondiale
Ottobre
Premio Nazionale Letterario
Pisa, la premiazioni ha luogo a fine ottobre inizio novembre; storico
premio di letteratura della città premia tre sezioni Narrativa, Poesia e
Saggistica. Previsti anche Premi Speciali alla Carriera a eminenti
personaggi
Concerti della Normale. Si svolgono
principalmente al Teatro Verdi e nella chiesa dei Cavalieri. La stagione
concertistica inizia il 18 ottobre, anniversario della fondazione della
Scuola Normale
Run to the tower corsa dilettantistica di
12 km organizzata dalla comunità americana militare; vi partecipano
associazioni civili e militari provenienti da tutta la Toscana
Internet Festival Pisa
Novembre
Mostra del Tartufo bianco. Dove: San Miniato
Mostra Mercato del Tartufo Bianco a Volterra, dove
si svolge anche Volterragusto
November Fest, festa della birra che si
svolge all'interno degli spazi dell'area Expo, situata lungo la S.S. 206
Emilia
Pisa Book Festivalè una manifestazione italiana dedicata all'editoria indipendente
Dicembre
Martedì 8 Dicembre accensione
nel pomeriggio del grande albero di Natale in Piazza XX Settembre
Logge di Banchi e Largo Ciro
Menotti: mercatini natalizi con tante idee regalo e addobbi.
Mestierando, dal 17 al
21 Dicembre in Borgo Largo, e il mercatino natalizio dell’antiquariato, da
mercoledì 22 a venerdì 24 Dicembre, tra via S. Francesco e le zone limitrofe. Per i più piccoli fiabe animate
alla Biblioteca dei Ragazzi di via del Moro e al Teatro Sant’Andrea tanti
laboratori didattici natalizi
PisaMarathon, la
maratona di Pisa con partecipanti provenienti da tutto il mondo
Torna su
Ostelli Pisa
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel Pisa
Carte de Pisa
Karte von Pisa
Mapa Pisa
Map of Pisa
Carte de la Toscane
Karte von Toskana
Mapa Toscana
Map of Tuscany
Carte d'Italie
Karte von Italien
Mapa Italia
Map of Italy |