Ristoranti a Pisa
- Dove mangiare a Pisa
Pisa offre un'ampia gamma di scelte sotto il profilo della ristorazione... si va dalla semplice paninoteca, di classe magari, con un panino consumato davanti a un monumento del 1.600
buon pane, buoni affettati e salse, ai ristoranti nel centro storico, dove si mangia in una sala con dipinti del 1.800! Anche dal punto di vista dei prezzi
ci sono notevoli differenze (Pisa è una città turistica...).
|
|
I ristoranti della zona turistica di Pisa come Campo dei Miracoli
possono risultare molto costosi, tuttavia offrono una
vista unica al mondo, pittoresca e suggestiva. ?questa
una zona molto turistica con ristori aperti tutto il
giorno (molti ristoranti offrono pranzi a qualsiasi ora)
e menù prevalentemente turistici.
I ristoranti da consigliare si trovano soprattutto nelle zone di Piazza Dante Alighieri, Piazza del mercato, Piazza delle Vettovaglie (area
popolare tra gli studenti locali e internazionali della città). Piazza delle Vettovaglie è un cerchio di ristorantini, bar, bistrot dove è possibile mangiare e bere di tutto, a qualsiasi fascia di prezzo. Nel pomeriggio, all'ora dell'aperitivo, ma anche la sera, i tavolini sono gremiti di giovani che si rilassano davanti a una buona birra o un buon bicchiere di vino.
Consigliate
per mangiare anche le zone di Borgo Stretto e Largo, fino ad arrivare ai Bagni di Nerone, dove trovate i locali tipici di Pisa, quelli con più storia da raccontare. I prezzi sono più altri, soprattutto la sera. Di giorno spesso si servono menù per studenti o di lavoro. Tanti anche i piccoli bistrot che offrono un aperitivo dinner a prezzi contenuti o qualche piatto da consumare veloce; questi localini sono divenuti luogo di ritrovo per tanti giovani, sia di giorno sia di sera. Possiamo mangiare un'ottima pizza nella zona universitaria a costo modico, o anche un buon piatto di pasta vicino alla via dello shopping (Corso Italia) o degli ottimi panini, magari accompagnati da un buon vino e un buon libro, in via dei Mille, Piazza dei Cavalieri (sede della famosa Scuola Normale). Andate qui soprattutto durante il giorno, anche se di recente queste zone, come ad esempio Piazza della Pera (o Chiara Gambacorti) offrono tanti divertimenti e iniziative anche la era e la notte, con bei locali e ristoranti etnici (indiano, etc.). Qua vicino invece, Via San Martino
trovate locali dove mangiare un menù più classico, a parte qualche eccezione, con ristornati che hanno fatto la storia della città.
Di seguito un breve excursus di
alcuni locali:
E se non sapete cosa ordinare,
leggete sotto i
piatti tipici di Pisa.
-
Ristorante Santa Maria
in
Via Santa Maria: situato in un
edificio medievale con un portale del Vasari offre un menu vario, dalla
pizza alla cucina toscana più tipica a un menu
internazionale.
-
La Tana in Via San Frediano: economico con tipica cucina locale,
famoso per la pizza.
-
Osteria dei Cavalieri in Via San Frediano: ottima la lista dei
vini.
-
Trattoria La Buca in Via Galli Tassi: famoso tra i pisani, ottima
la pizza.
-
Trattoria S. Omobono
in Piazza San Omobono: con tipici
piatti toscani, prezzi contenuti, con un eccellente rapporto qualità/prezzo.
-
Antica Trattoria il Campano
in Via Cavalca: atmosfera piacevole e
informale, direttamente sulla Piazza del Mercato.
-
La Mescita
in Via Cavalca: rinomata birreria e ristorante, con piatti tipici
toscani, accogliente sala.
-
Osteria del Porton Rosso Via Porton Rosso, 11: eccellente
ristorante di pesce nel cuore della città.
-
Numero Undici in Via San Martino: completamente self service,
offre piatti tipici toscani e pisano, ogni giorno. Ottimo rapporto
qualità/prezzo.
-
L’Artilafo in Via San Martino: ristorante elegante nel cuore
della città, con molte sale anche appartate. Da poco è attiva l'osteria
dell'Artilafo che offre un menù ridotto a prezzi contenuti. Cibo di
classe.
-
Bar MokaMBo in Via San Bernardo: rumeria, ma
non solo che offre tipici taglieri di affettati, panini, piatti freddi.
Atmosfera calda e accogliente con un'ampia biblioteca dove poter passare
qualche ora di relax.
-
La Clessidra in Via Santa Cecilia: tipico menù pisano, per almeno
2 persone. Locale apprezzato dai pisani e non.
-
Ristorante Lo Schiaccianoci in Viale Vespucci: menu eclettico per
tutti i palati, di mare e di terra.
-
Da Bruno in Via Bianchi:
con tipici piatti toscani come Pasta e ceci e Zuppa pisana.
-
Ristorante Pechino in Via Andrea Pisano:
ristorante cinese.
Piatti tipici pisani
La
gastronomia pisana è simile a quella toscana in generale famosa per i gusti
genuini e forti, per l'olio extravergine d'oliva messo a crudo su tanti
piatti e per il buon vino rosso. La cucina pisana ha diversi piatti poveri,
nati con l'intento di sfruttare al massimo i prodotti della terra, evitando
gli alimenti costosi e impiegando spesso gli avanzi dei giorni prima. Lo
strutto è sostituito dall'olio un tempo meno caro, poco sale e molte zuppe
con pane raffermo (secco).
I piatti davvero tipici sono pochi: il bordatino, le pallette,
la zuppa alla pisana, il mucco pisano e la torta co'
bischeri, vediamoli insieme...
Il bordatino alla pisana è un piatto della cucina povera, una
minestra fatta con fagioli passati, cavolo nero e farina gialla (e talvolta
cotenne, prosciutto o lardo). È un piatto tipicamente invernale. Le
pallette sono una polenta condita a strati con un ragù di carne di manzo
e maiale, rigaglie di coniglio e salsa ai funghi. La trovate soprattutto da
settembre in poi. La prima metà di agosto a Madonna dell’Acqua a Pisa c’è la
Sagra delle palette con i funghi. La zuppa alla pisana è fatta con
pane raffermo, verza, cotenna di maiale, cipolle, patate, carote, sedano,
fagioli piattelle o piattoni (tipici pisani) e pomodoro. Il mucco pisano
è carne di mucca tenera e dal sapore marcato con cui si fanno tortelli,
stracotto, tagliata e bresaola. La torta co’ i bischeri è un dolce tipico, è
una crostata di riso, con cacao uvetta e canditi.
In generale al ristorante per apprezzare la cucina locale potete ordinare:
- la pappa al pomodoro, un classico di tutta la Toscana, una zuppa
"
di recupero" fatta pane raffermo (secco perché avanzato dai giorni
precedenti), pomodori, basilico, aglio, salvia, cipolla. Meglio mangiarla
d’estate i pomodori sono di stagione. È un po’ pesantuccia non mangiatene
troppa;
- pasta e ceci è un piatto fatto con pasta (solitamente corta) e ceci
(interi), leggero, saporito, sano e nutriente;
- spaghetti con le arselle, il classico di mare che potrete gustare
nella massima declinazione a Marina di Pisa nel ristorante L’Arsella;
- tra i secondi di pesce, il baccalà alla griglia coi porri e lo
stoccafisso con patate (bollite insieme allo stoccafisso) e poi ancora i
muscoli ripieni (ovvero le cozze riempite con un ripieno di macinato
di maiale, pane raffermo ammollato, noce moscata, pecorino, aglio,
prezzemolo) e il gustoso intingolo di seppie in umido con la bietola
(seppie tagliate a striscioline accompagnate da bietola, cotta a crudo con
le seppie, questo è il segreto). Tra i piatti di pesce tipici anche le
acciughine alla povera, acciughe di piccole dimensioni marinate in
aceto, origano e alloro, accompagnate da cipolle rosse di Tropea tagliate a
fettine sottili e ricoperte di olio extravergine di oliva, leggere, gustose
e economiche;
- tra i piatti di carne provate la trippa pisana fatta in umido,
tipica della Toscana in generale, il fagiano, lepre, daino o cinghiale in
umido (con polenta) sono anch’essi piatti della tradizione locale e la
francesina alla pisana, ovvero lesso di manzo servito in umido con
cipolle rosse stufate, davvero deliziosa;
- tra i contorni i fagioli all’uccelletto, fagioli cannellini conditi
con sugo di pomodoro e salvia. Un piatto tipico pisano è l’ossobuco
accompagnato dai fagioli all’uccelletto.
Arrivati al dolce troverete gli immancabili, in Toscana, cantuccini col
vin santo, biscotti secchi con mandorle intere all’interno, duri un bel
po’ e per questo accompagnati dal vin santo (nel quale si possono inzuppare
e ammorbidire), il castagnaccio una torta fatta solo con farina di
castagne, olio e acqua, con dentro uvetta, noci, pinoli e rosmarino e la già
citata torta co' i bischeri.
Torna su
Ostelli Pisa
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel Pisa
Carte de Pisa
Karte von Pisa
Mapa Pisa
Map of Pisa
Carte de la Toscane
Karte von Toskana
Mapa Toscana
Map of Tuscany
Carte d'Italie
Karte von Italien
Mapa Italia
Map of Italy |