Dove parcheggiare a Pisa
Parcheggiare a Pisa potrebbe non
essere facile, come in tutte le grandi città storiche
italiane ed è bene organizzarsi prima di arrivare. Se
siete in visita alla città potreste essere arrivati
in treno, o direttamente in aereo dal vicino
aeroporto, o anche in autobus dalle vicine città
di
Firenze e
Lucca
o
Viareggio.
|
|
Se avete invece intenzione di arrivare a Pisa in auto,
è bene usare alcuni accorgimenti, primo tra tutti capire
dove parcheggiare (e magari sostare il più vicino
possibile a Piazza dei Miracoli/Piazza Duomo,
dove è ospitata la famosa Torre pendente di Pisa).
Esistono ben 5 parcheggi a pochi minuti di distanza a piedi
dalla Torre di Pisa, di cui 2 gratuiti.
Pisa è una città grande, con un centro storico ben noto e con il fiume che
scorre lungo i quartieri più antichi e lungo i cosiddetti Lungarni. Il
traffico nelle ore di punta risulta abbastanza pesante e ci sono zone a
traffico limitato. Se volete usare i bus (dalla stazione centrale di Pisa si
arriva alla Torre in in 5 minuti di bus, mentre dalla stazione di San Rossore si
arriva a piedi in circa 7 minuti). Esistono però diversi parcheggi a pochi passi
dalla Torre e da Piazza Duomo, quindi tutto facile (se trovate un posto libero
per la vostra auto o caravan).
Le zone ZTL di Pisa (Zone a Traffico Limitato) sono ristrette e in uso ai
residenti dietro rilascio di autorizzazioni di transito (in modo gratuito) e
sosta (a carattere oneroso), in base a ristrette condizioni di rilascio (per
esempio, fino a tre autorizzazioni per nucleo abitativo, oppure nel caso in cui
il veicolo sia in uso alla ditta per cui si lavora, oppure se intestato ad un
parente di 1°grado quando residente in comuni vicini, tra cui Lucca, Viareggio o
Livorno). Nel caso in cui si sia in visita di soggiorno (hotel o simili) occorre
registrare le targhe dei veicoli per accedere al ZTL e tali richieste sono
soggette ad approvazione (chiedere direttamente all'hotel per questo), nel caso
non si disponga di un spazio privato. In link trovate la mappa delle zone ZTL
di Pisa (A-San
Francesco,
B-Santa Maria,
C-San Antonio,
D-San Martino,
Cep) con relativi varchi. Piazza Duomo e Torre, si trovano
nell'area B-Santa Maria. Nei Lungarni inoltre il transito è anche vietato
nei mesi di giugno e luglio dalle 22:00 alle 03:00 del giorno successivo (tutti
i giorni) e maggio, agosto e settembre dalle 22:00 alle 03:00 del giorno
successivo nei giorni di venerdi, sabato e prefestivi.
Di seguito alcune informazioni sui parcheggi di Pisa, così che possiate
organizzare la visita alla città in modo più semplice.
Parcheggi
gratuiti a Pisa
Nota bene, scambiatore significa che il parcheggio e gratuito ed è incluso nel
biglietto della navetta di trasporto da e per lo stesso parcheggio.
Parcheggio scambiatore di via
Pietrasantina (gratuito)
(Zona stadio – nord piazza Duomo)
700 posti auto e 90 per gli autobus turistici.
Questo parcheggio, che è gratuito e dista soli 15 minuti a piedi da Piazza dei
Miracoli. Offre inoltre un servizio navetta a pagamento (biglietto bus) per il
centro e Piazza dei Miracoli attivo 7/7 dalle 8.30 alle 17.30 (15 marzo al 14
ottobre), e dalle 9 alle 17 i restanti mesi. Frequenza navetta ogni 10/15
minuti. Ulteriore autobus di linea (LAM linea rossa) per Piazza dei Miracoli.
Per pullman turistici e camper (inclusi servizi) il parcheggio è a pagamento.
Parcheggio scambiatore del mercato di
Via del Brennero (gratuito)
(zona Via Paparelli – nord ingresso città)
750 posti auto, no sosta autobus.Servizio camper / caravan con relativi servizi.
A circa un chilometro dalla Piazza del Duomo. Offre servizio bus navetta per il
centro (Linea E).Si tenga presente che il mercoledì e il sabato, dalle ore 7.00
alle 16.00, il parcheggio è off limit per via del mercato.
Parcheggio scambiatore di Via di
Pratale (gratuito)
(poco lontano da quello di cui sopra di Via del Brennero – nord ingresso
città).
Per auto e per camper/caravan, con relativi servizi.
A poche centinaia di metri dal parcheggio di, è situato anch’esso nella zona
Nord.
Dispone di un pozzetto di scarico autopulente, dotato di fontanella, per w.c.
chimici di camper e caravan. Si può usufruire del servizio bus della linea 7.
Parcheggi scambiatori Goletta –
Aurelia (aeroporto)
Grande parcheggio scambiatore e una navetta ecologica Pisa Mover. Via di Goletta
e dalla rotatoria in corrispondenza della Via Aurelia, si trovano alla stazione
intermedia dello shuttle “San Giusto/Aurelia?. La tariffa comprende sia il
parcheggio sia il trasporto in shuttle andata e ritorno
I
parcheggi a pagamento a Pisa sono divisi in zone. Quelli di
pubblica via presentano dei parcometri, o sulle vie indicate con strisce blu, è
indicata la relativa tariffa da pagare, orari, e divieti.
Parcheggio custodito in via Cammeo
Carlo Salomone
A pochi metri dalla Torre di Pisa
Accesso dalle 06.30 alle 23.30 tutti i giorni
350 posti, a €2 euro / tariffa ridotta del 50% dalle 22.00 alle 06.30.
Situato a pochi metri da piazza Duomo, all'angolo tra via Cammeo Carlo Salomone
e via Vecchia di Barbaricina. Il parcheggio chiude alle 21,30 in forma
presidiata ed è attivo fino alle ore 02.30 per ritiro veicolo. Nel parcheggio
non è consentito l’ingresso ai camper/roulotte.
Parcheggio di piazza A. del Sarto –
Viale delle Cascine
A pochi metri dalla Torre di Pisa
Accesso dalle 08.00 alle 20.00 lun-sab, da ottobre ad aprile; tutti i giorni nei
restanti mesi
Con 183 posti disponibili, a €1,50 l'ora.
Anche questo parcheggio si trova lungo la via Vecchia di Barbaricina ed
esattamente in piazza Andrea del Sarto, che poi continua e arriva a ridosso dei
binari della ferrovia (accanto al supermercato Pam).
Parcheggio Pisa Tower Parking – Via
Pisano
A pochi metri dalla Torre di Pisa
Anche questo parcheggio si trova sul lato opposto della via Vecchia di
Barbaricina, esattamente in via Andrea Pisano 17. Dispone di 100 posti ed è a
pochi metri da piazza Duomo. È aperto dal lunedì al sabato dalle 07.00 alle
20.30 e ha un costo di €1,50 per ora (€10 per la giornata intera) e €5 per il
notturno. La domenica è aperto dalle 09.00 alle 20.30 e ha un costo di €2 per
ora. Anche moto, no camper/autobus.
Parcheggio in Piazza Vittorio
Emanuele II
In zona Stazione Centrale. É ospitata in struttura e presenta quindi dei limiti
di altezza di 2,05. Con posti auto 380 di cui 5 disabili. Non consente accesso
camper, no furgone, no caravan, no bici.
Aperto dalle 06.00 alle 22.00 e il sabato e festivi dalle 06.45 alle 22.45.
Tariffe da €2,20 a ora a €2,50 ore successive alla prima per un massimo
giornaliero di €18.
Parcheggio di Palazzo dei Congressi
Aperto dalle 08.00 alle 20.00 tutti i giorni escluso la domenica.
Con 150 posti disponibili, a €1,25 ora
Parcheggio di Via Piave
Vicino allo stadio.
Aperto dalle 06.30 alle 23.30 e chiuso in concomitanza delle partite di calcio
Con 183 posti a €0.60 all'ora.
Parcheggio di via Paparelli per Mercato
Verso la strada che porta a San Giuliano Terme. Aperto alle 08.00 del mercoledì
mattino, sabato mattina e tutto il giorno in occasione dei mercati. A €1 euro
l'ora.
Victory Parking Pisa Aeroporto
Via dell'Aeroporto
Parcheggi Aeroporto di Pisa, aperti tutti i giorni e 24h. Sono suddivisi in
cinque zone: il P3 soste brevi, Il P2 multipiano, P1 e P4 per soste lunghe. P6
Area Autobus granturismo ad est del piazzale esterno.
Dall'aeroporto non esiste più il servizio Bus per il centro, sostituito dal
PisaMover, la
navetta che a meno di 40 metri dal Terminal Passeggeri in via automatica collega
lo scalo alla Stazione di Pisa Centrale ogni 5/8 minuti (dalle ore 6:00 alle ore
24:00).
Torna su
Ostelli Pisa
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel Pisa
Carte de Pisa
Karte von Pisa
Mapa Pisa
Map of Pisa
Carte de la Toscane
Karte von Toskana
Mapa Toscana
Map of Tuscany
Carte d'Italie
Karte von Italien
Mapa Italia
Map of Italy |