Mercatini di Pisa

Mercatini di Pisa

 

Pisa, come tutte le città italiane, è un un pullulare di mercatini, tra i quali quelli di:

Via Buonarroti è un affollato mercato di articoli di seconda mano e usato in genere. Quando: il mercoledì e sabato.

Piazza Cairoli ospita il quarto sabato di ogni mese il "Mercato Contadino" che raduna i piccoli produttori biologici del territorio.

Via Paparelli è un affollato mercato, pieno di bancarelle che si tiene il mercoledì e il sabato. A natale anche la domenica. Vi sono anche alcune bancarelle che vendono articoli di seconda mano e usato in genere.

Via San Martino è mercato specializzato in vestiti e accessori fashion. Quando: il mercoledì e sabato.

Piazza delle Vettovaglie è un eccellente mercato gastronomico vicino a Via Borgo Stretto. Aperto tutti i giorni dalle 07:00 fino a sera.

Ponti di Mezzo è mercato specializzato in antiquariato. Quando: secondo week-end di ogni mese.

Piazza Vittorio Emanuele II è mercato specializzato in prodotti agricoli anche di origine esotica.

Piazza XX Settembre-mercato specializzato nell'antiquariato.

Centro storico (Borgo, Corso Italia, Piazza XX Settembre). Si tiene il secondo week-end di ogni mese un mercato specializzato in antiquariato.

Mercato di Pisanova, in Via Bargagna e Via Pardi, che si tiene tutti i lunedì con bancarelle di vario tipo.

Marina di Pisa, che si tiene il martedì da Ottobre a Maggio, mentre in estate la domenica, specializzato nell'usato.

Tirrenia (solo estivo), il martedì da Maggio a Settembre.

Nei dintorni di Pisa

Piazza Alighieri a San Miniato ospita, ogni terza domenica del mese, bancarelle con prodotti freschi di stagione. Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo a San Miniato, il Mercato dell'Antiquariato a Bientina e la Fiera dell'Antiquariato, Modernariato ed Artigianato artistico a Pisa. Mercatino dell'artigianato a San Miniato la seconda domenica del mese, a Santa Croce sull'Arno il quarto sabato.  A Cascina il giovedì si tiene un ampio mercato e Mercantico, il mercato dell'antiquariato, la prima domenica di ogni mese, escluso i mesi estivi. Vale la pena di ricordare la Fiera di San Luca, il giovedì e domenica successivi al primo mercoledì dopo la ricorrenza di S. Luca, a Pontedera con ben 209 banchi, e la Fiera di Sant'Ermolao a Calci il primo sabato di Agosto.

 

 

Torna su

 

Ostelli Pisa   Ostelli Italia  Auberges de Jeunesse Italie   Hotel Pisa

Carte de Pisa   Karte von Pisa Mapa Pisa Map of Pisa

 Carte de la Toscane   Karte von Toskana   Mapa Toscana   Map of Tuscany

Carte d'Italie   Karte von Italien      Mapa Italia     Map of Italy

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia