Sei qui:
Salisburgo >
Salisburgo è
facilmente raggiungibile in treno dalle maggiori città austriache. In città è
comodo usare l'efficiente rete di autobus e tram, acquistando biglietti a tempo
nelle rivendite o alle fermate. Di seguito alcuni consigli.
Come raggiungere Salisburgo
Dal confine italiano Salisburgo dista solo alcune centinaia di chilometri, la
città austriaca è quindi facilmente raggiungibile dalle nostre regioni
settentrionali sia in auto che in treno. Sono comunque previsti diversi
collegamenti in aereo da tutta l'Italia. Di seguito vedremo le maggiori opzioni
di viaggio per arrivare in città e per come muoversi al suo interno,
considerando che comunque il modo migliore per girare la città è quello di
camminare (inutile e poco pratico usare la macchina una volta arrivati a
destinazione).
|
|
Raggiungere Salisburgo in aereo
L'aeroporto internazionale di Salisburgo è il Salzburg W.A. Mozart
International Airport (SZG), situato a circa 20 minuti dalla città.
Al momento non esistono collegamenti diretti con le città italiane, vista anche
la vicinanza con la nostra nazione. Lo scalo è tuttavia servito da numerose
compagnie lowcost, tra cui Ryanair ed comunque raggiungibile con numerosi
vettori con cambio in altre città come Vienna o Monaco di Baviera, tutte e breve
distanza. I collegamenti da e per l'aeroporto di Salisburgo alla città sono
garantiti dal servizio di autobus urbani CityBus (StadtBus linea 2) con
frequenza ogni 10-20 minuti e arrivo alla stazione ferroviaria della città (Hauptbahnhof
Salzburg).
L'aeroporto Internazionale di Vienna (VIE) è collegato con l'Italia dalle
compagnie aeree Air Dolomiti, Air Vallee, Alitalia, Austrian Airlines, Lauda
Air, Tyrolean Airways, Skytrain Airlines. Da Vienna la città di Salisburgo dista
circa 300 km ed è raggiungibile in treno in circa 2 ore e 30 minuti via Linz.
L'aeroporto di Monaco di Baviera (MUC) serve molte tratte italiane
(visitare la città nelle nostre pagine dedicate a Raggiungere e muoversi a
Monaco di Baviera per maggiori informazioni. Il collegamento con Salisburgo è
garantito dal servizio ferroviario in circa un'ora di viaggio o in pullman in un
tragitto di circa 2,5 ore. La Lufthansa propone il servizio navetta tra le due
città ed altre destinazione in Austria.
Raggiungere Salisburgo in treno
- Treni per Salisburgo
Salisburgo è
comodamente raggiungibile in treno dall'Italia. La
stazione ferroviaria di
Salisburgo,
la Hauptbahnhof Salzburg,
è gestita dalla
B-Personenverkehr AG
(tel: 0662 51717
www.oebb.at
è collegata
alle maggiori città come Vienna, Monaco, Innsbruck e Zurigo. La stazione è
inoltre ben collegata al centro della città. Dall'Italia i collegamenti in treno
con Salisburgo sono offerti da Trenitalia, da Milano per esempio è raggiungibile
in meno di 9 ore con fermate intermedie a Mestre e Villach o Verona e
Brennero/Innsbruck. La DB, Deutsche Bahn offre collegamenti diretti via
Innsbruck o Verona da Milano per un tragitto di circa 8 ore.
Raggiungere Salisburgo in auto
Salisburgo è facilmente raggiungibile in auto da diverse direzioni. Arrivando
dalla Germania raggiungerete comodamente Salisburgo percorrendo l'autostrada
Monaco-Salisburgo.
La A1 collega la città di Salisburgo con Vienna e Linz, mentre la A10 la collega
con Graz e Klagenfurt. La strada 20 taglia la città da nord-ovest, mentre la 159
da sud-est. Dall'Italia Salisburgo è raggiungibile dal Passo dal Brennero con la
A13/A22 in poco più di 2 ore e 30 minuti.
Si ricorda
che per circolare in Austria è necessaria la 'vignette', il bollino che è
possibile acquistare anche al confine nei distributori di benzina. Per
informazioni sulla circolazione stradale in Austria è possibile contattare la
ARB Associazione Automobilistica Austria ( tel: (0662) 4336 0123;
www.arboe.at)
con assistenza automobilisti 24 ore al giorno in caso di emergenza. Si ricorda
inoltre che da ottobre ad aprile tutte le macchine in Austria devono avere ruote
antineve (winterreifen). Segnatevi questo riferimento.
Come muoversi a Salisburgo
Il primo consiglio che ci sentiamo di dare è evitare di girare Salisburgo in
auto, preferite i vostri fidati piedi o anche in bicicletta. Non solo non è
conveniente prendere l'auto ma potrebbe risultare anche abbastanza difficile
(anche se avete un satellitare). Le strade sono segnate in tedesco e i caratteri
sono abbastanza piccoli da essere illeggibili da un auto in circolazione.
Quindi, se arrivate in città in auto, parcheggiatela e girate a piedi. I
trasporti urbani a Salisburgo
sono ugualmente da favorire, gli autobus sono chiamati
Stadtbus
e possono essere elettrici o a benzina. Un biglietto di un ora costa poco più di
€2, un settimanale circa €12. I biglietti possono essere acquistati anche dal
conducente, ma il prezzo è maggiorato. Per maggiori informazioni contattare la (tel:
(0662) 632 900;
http://www.salzburg-ag.at/
Taxi a Salisburgo
Salzburger
Funktaxivereinigung: 0662 8791;
www.taxi8791.at
Taxi 2220
Salzburg: tel: (0662) 2220;
www.taxisalzburg.at
Salzburg Taxi
Service: tel: (0664) 204 0290;
www.salzburg-taxi-service.com
Autonoleggio
Avis: tel
(0662) 877 278;
www.avis.at
Budget: tel
(0662) 855 038;
www.budget.at
Europcar: tel
(0662) 850 208;
www.europcar.com
Hertz: tel:
(0662) 852 086;
www.hertz.com
Sixt: tel:
(0662) 856 051;
www.e-sixt.at
Denzel Drive:
tel (0662) 852 949;
www.denzeldrive.at
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa guida vi è piaciuta e
volete dare una mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a
diffonderla.
Torna su
Ostelli Salisburgo Ostelli Vienna
Ostelli Austria
Hotel Salisburgo
Carte de Salzburg Karte von Salzburg Mapa Salzburgo Map of Salzburg
Carte de la Autriche Karte von Österreich Mapa Austria Map of Austria
|