Come muoversi a Budapest

Dai mezzi pubblici alle linee della metropolitana, dal bike sharing alle crociere sul Danubio: tanti modi per esplorare Budapest. Costi, orari e consigli pratici.

 

Budapest dispone di un ampio sistema di trasporti pubblico e privato costituito da autobus, filobus, tram, un sistema metropolitano e taxi. ?facile per i visitatori della città di andare in giro a Budapest, che è divisa dal fiume Danubio in due aree principali, Buda e Pest. Ci sono numerosi punti di riferimento in città per potersi orientare, tra cui su tutti il Castello Reale e i numerosi ponti che attraversano il fiume.

Trasporti pubblici a Budapest

Il trasporto pubblico a Budapest è gestito dalla Budapesti Közlekedési Vállalat (BKV). Il loro sito web fornisce informazioni utili in inglese su biglietterie, orari e percorsi per tutti i trasporti pubblici della città. Per i diversi mezzi di trasporto sono assegnati a diversi colori: i tram sono gialli, i filobus sono rossi, gli autobus sono blu e i treni sono verdi.

Sistema di biglietteria

I biglietti per i mezzi pubblici a Budapest sono validi per tutti i mezzi di trasporto pubblico della città, tra cui metropolitana, autobus, tram, autobus e treni. Ci sono diverse opzioni di biglietto disponibili, dal singolo viaggio ai biglietti multipli, che spesso, anzi sempre, sono più conveniente. Gli sconti si applicano a determinati gruppi di passeggeri, come i pensionati e gli studenti. I biglietti possono essere acquistati presso i chioschi di biglietteria presso le stazioni della metropolitana e dei treni, le bancarelle e distributori di biglietti.

I treni

Le linee ferroviarie suburbane di Budapest (HÉV) collegano Budapest centrale con i diversi quartieri. I biglietti di trasporto pubblico regolari sono disponibili solo sui treni entro i limiti della città; quelli che intendono viaggiare alla periferia di Budapest sono invitati ad acquistare un biglietto supplementare presso la stazione ferroviaria.

Metropolitana di Budapest

Budapest dispone di quattro linee di metropolitana che comprendono tutte insieme la maggior parte della città. Tutte le linee si incrociano alla stazione Deák Tér nel centro di Pest. La metropolitana è aperta quotidianamente dalle 5 del mattina alle 23.

Gli autobus

Budapest dispone di un'ampia rete che collega le periferie della città con diverse stazioni della metropolitana e dei treni, nonché il centro della città. Gli autobus a Budapest sono una forma di trasporto particolarmente popolare e ci sono anche diversi percorsi di autobus notturni.

I tram

Budapest dispone di oltre 25 linee di tram. Mentre i tram sono un modo più lento di raggiungere i vari punti di Budapest rispetto alle altre alternative di trasporto pubblico, offrono un viaggio più panoramico in città. Alcune linee di tram operano per tutta la notte.

Filobus

Ci sono filobus che operano nel nord est e nel centro di Pest. filobus sembrano molto simili ai normali autobus, ma sono alimentati da linee elettriche e sono tutti numerati, a partire dal 70 e offrono ai passeggeri un viaggio panoramico ed ecologico.

Taxi a Budapest

Ci sono numerose compagnie di taxi che operano in città. I taxi offrono un modo veloce e ragionevolmente economico di raggiungere i vari punti della città. Non tutti i tassisti sono in grado di parlare almeno l'inglese, qualcuno parla l'italiano, quindi è una buona idea per i vari visitatori avere la propria destinazione scritta in ungherese (da preparare prima, magari stampandola) da mostrare il conducente e evitare qualsiasi confusione. Anche se i taxi possono essere presi per strada, spesso è più conveniente chiamarli in anticipo e ordinare la corsa.

Guidare a Budapest

Il traffico a Budapest è spesso pesante e il parcheggio può essere un problema. Non è sempre facile per che arriva nella capitale ungherese trovare la strada  giusta intorno alla città e potrebbe richiedere un po' di tempo riuscire a  orientarsi e costruire una certa familiarità con il sistema stradale locale. Con l'ampio e efficace sistema di trasporto pubblico, prendere l'auto è, nella maggioranza dei casi, assolutamente inutile.

Il limite di velocità in Ungheria per le automobili nelle aree suburbane è 50 km/h, mentre sulle autostrade è di 130 km/h, più o meno come da noi in Italia. L'Ungheria ha zero tolleranza quando si tratta di guidatori che alzano il gomito e bevono alcolici oltre i libili.  Blocchi stradali e controlli da parte della polizia stradale sono abbastanza comuni, quindi siate prudenti.

Usare la bicicletta a Budapest

Il ciclismo, sia come forma di svago che come forma di trasporto, stanno diventando sempre più popolari a Budapest. Ci sono molti percorsi panoramici e bellissime aree collinari dove andare in bicicletta, soprattutto a Buda, tra cui un percorso ciclabile lungo il fiume Danubio. La zona di Pest è principalmente piatta, cosa che rende usare la bicicletta un modo facile e conveniente per arrivare da un luogo all'altro. Budapest dispone anche di quasi 200 km di piste ciclabili e piste ciclabili. Le biciclette possono essere trasportate su treni selezionati (quelli contrassegnati con l'icona della bicicletta) per un supplemento.

Camminare a Budapest

Camminare a Budapest è l'ideale per scoprire i molti angoli della città e le sue attrazioni più famose a pochi passi dall'altra. Se si esce dal centro storico e ovvio che si debbano prendere i trasporti pubblici. I pedoni devono fare attenzione al fatto che molti marciapiedi sono condivisi con i ciclisti. Le autovetture sono generalmente rispettose dei pedoni, ma però occorre prestare come sempre attenzione. La città è generalmente sicura a livello di criminalità se si eccettuano i rischi di borseggi nei luoghi più turistici.
 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Ostelli Budapest   Ostelli Ungheria   Hotel a Budapest   Hotel in Ungheria

Carte de Budapest   Karte von Budapest   Mapa Budapest Map of Budapest

Carte de Hongrie Karte von Urgan Mapa Hungría    Map of Hungary

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia