Nei
suggestivi dintorni di Copenaghen si possono visitare Castello di Frederiksborg,
il parco dei divertimenti Tivoli Gardens, il Castello di Kronborg che ha
ispirato Shakespeare per il personaggio di Amleto.
Dopo avere visitato in lungo e in largo
Copenaghen, che ne dite di una
pause per una gita fuori città? Ci sono tantissimi luoghi da visitare per una
gita di un giorno (ma anche due) dalla capitale danese per soddisfare qualsiasi
tipo di viaggiatore, dall'amante della natura a quello che prediligi la storia e
i monumenti fino al sognatore che non ha mai dimenticato le favole...Potete
noleggiare un auto, oppure servirvi degli efficientissimi treni danesi che
portano in ogni angolo del Paese, sono confortevoli e soprattutto veloci.
|
|
Castello di
Frederiksborg e il suo giardino
Il
Frederiksborg Palace o Castello Frederiksborg è un palazzo che si
trova a Hillerød, una cittadina di circa 50 mila abitanti poco distante
da Copenaghen (circa 40 minuti). Fu costruita come residenza reale per re
Cristiano IV. Oggi è la sede di un Museo di storia Nazionale danese.
L'edificio attuale ha sostituito un castello precedente eretto da Federico II
ed è il più grande palazzo rinascimentale in Scandinavia. Il palazzo si trova in
tre piccole isole in mezzo al lago Slotsøen ed è affiancata da un ampio giardino
barocco. Le parti più antiche del castello risalgono alla struttura costruita da
Federico II nel 1560. Tuttavia la maggior parte del palazzo attuale fu invece
costruito da Cristiano IV tra il 1602 e il 1620, che ingaggiò gli architetti
fiamminghi Hans e Lorenz van Steenwinckel per la progettazione e
costruzione dell'edificio. Il castello segue lo stile olandese impiegato da
Cristiano IV per i suoi edifici a Copenaghen .
La chiesa del castello fu usata anche come cappella dai cavaliere dell'Ordine
dell'Elefante e dell'Ordine della Dannebrog dal 1693. Il palazzo ospita la collezione
d'arte della famiglia reale danese, in particolare opere sulla vita di Gesù
del pittore danese Carl Heinrich Bloch.
Nel 1850, il palazzo fu nuovamente utilizzato come residenza reale dal re
Federico VII. Mentre era nella residenza la sera del 16 dicembre 1859, un
incendio distrusse gran parte degli interni del palazzo principale. La
ricostruzione fu finanziata con una sottoscrizione pubblica, con grandi
contributi del re e dello Stato, così come di alcuni filantropi come Jacob
Christian Jacobsen il fondatore del birrificio Carlsberg. Jacobsen
inoltre finanzia l'apertura del Museo di Storia Nazionale.
Il Castello di Amleto
Il
Castello di Kronborg a Elsinore, a nord di Copenaghen, è uno dei
più bei castelli rinascimentali del nord Europa. Si trova alle porte di
Oreound ed è stato costruito nel periodo 1574-1585. Il Castello di Kronborg
è probabilmente il più famoso castello danese, conosciuta in tutto il mondo per
essere il teatro della tragedia di Shakespeare Amleto. Lo spirito di
Amleto sta ancora vagando per i corridoi di Kronborg, e ogni estate si può
vedere dal video il dramma shakespeariano su un palcoscenico a cielo aperto nel
cortile.
Il Castello di Kronborg di Federico 2 era allo stesso tempo un elegante castello
e una fortezza militare monumentale circondata da notevoli fortificazioni con
bastioni e rivellini. Non è stato abitato dalla famiglia reale danese a dalla
fine del 1600. Oggi ospita collezioni di rinascimentali e interni barocchi, e
tra le principali attrazioni c'è la sala da ballo di 62 metri, la cappella molto
ben conservata e, nei sotterranei, la statua dell'eroe mitologico Ogier il
Danese, un personaggio leggendario che fa la sua prima comparsa in una
chanson de geste scritta in Antico francese.
Nel 1772 il Castello di Kronborg giocò un ruolo minore nel dramma fatale tra il
folle re Cristiano 7, sua moglie, la regina Caroline Mathilde e il
suo amante segreto Johan Friedrich Struensee. Dopo l'arresto di Struensee
a Copenaghen 17 Gennaio 1772, Caroline Mathilde fu presa al Castello di Kronborg,
dove venne messa agli arresti domiciliari per un periodo di tempo. Accusata di
infedeltà,fu condannata al divorzio dal re e bandita dalla Danimarca. Non rivide
mai più i suoi figli e morì pochi anni dopo di un'epidemia. Tra 1785 il1923 il
Castello di Kronborg fu abitato a caserma dell'esercito danese. Il castello è
stato aggiunto alla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2000.
Aarhus
Una
delle escursioni più apprezzate da Copenaghen è verso la città di Aarhus, una
uogo che ha molto da offrire. Un storica città, sulla costa est della penisola
della Jutland (penisola occidentale della Danimarca), a circa 3 ore in auto o 45
minuti di volo da Copenaghen.
Aarhus
è la seconda città più grande della Danimarca con oltre 300 mila
abitanti (area urbana interna), che arrivano a superare 1
milione se si considera l'intero hinterland. È conosciuta come
"La città sorridente" ed offre davvero molto al
visitatore, combinando il suo essere città cosmopolita ma
allo stesso tempo diversa dalle grandi metropoli europee. Molte
le attrazioni architettoniche, i
centri di cultura, tanti i
cinema, le
caffetterie, i
bar e i ristoranti, tutte fruibili, ben
organizzate ed accoglienti. La città è di certo "giovane"
(l'età media degli abitanti è tra le più basse in
Europa), con tanti studenti universitari e incredibilmente piena di energia. Nel
corso della sua storia Aarhus ha visto sviluppare la propria ricchezza grazie al mare
e all'intenso scambio commerciale del suo porto,
oggi il principale di tutta la Danimarca. I signori del mare, i Vichinghi, fondarono
la città nel lontano IX secolo.
Il patrimonio
culturale e architettonico cittadino è preservato al meglio. Aarhus è in effetti una città molto
antica, forse la più antica città di grandi dimensioni
di tutta la Scandinavia ed è una destinazione perfetta per gli amanti
della storia. Le attrazioni
culturali sono numerose
e interessanti: troviamo per esempio il Museo di Moesgård,
a sud del centro di Aarhus
luogo perfetto per informarsi sulla
preistoria danese
e sui vichinghi. Continua a leggere su
Aarhus.
Una giornata romantica
nella'isola di Fiorna (Fyn)
L'isola
romantica e selvaggia di Fionia (Fyn) è la patria di molte fiabe, e anche
il luogo di nascita dello scrittore Hans Christian Andersen. è una dei
luoghi più visitati della Danimarca e dista meno di due ore in macchina da
Copenaghen. Ci sono così tanti bei castelli anche qui, come il Nyborg Slot
(slot significa castello in danese), l'Egeskov Slot, il Broholm Dei,
l'Holckenhavn Slot, e l' Harridslevgaard Slot. Per le attività
all'aria aperta, provare il museo all'aperto Den Fynske Landsby (tipico
villaggio antico danese), lo e Zoo di Odense. Proprio alla fantastica
Odense abbiamo dedicato una nostra guida. Odense è una città millenaria
(1000 anni compiuti nel 1988), di circa 200 mila
abitanti,
ricca di cose da vedere. Camminando per le sue strade si
percepisce da subito una qualità della vita invidiabile,
confermata da diverse classifiche del tipo
"miglior posto dove vivere al mondo".
La città è cresciuta fino a diventare la terza più
grande città della Danimarca, dopo
Copenaghen e
Aarhus. Il visitatore
trova numerose attrattive per riempire le proprie giornate, grazie a
monumenti, musei all'avanguardia e possibilità di escursioni. Anche i
ristoranti sono di buon livello.
Il nome Odense deriva dal
dio nordico Odino, ed in effetti la città vanta un ricco
patrimonio di testimonianze vichinghe, anche se
nel suo sottosuolo sono stati rinvenuti reperti molto
più antichi. Durante la metà del sedicesimo secolo, divenne
la più grande città di provincia della
Danimarca dopo
Copenaghen, e poco dopo, in seguito alla costruzione di
un canale che collegava il suo fiordo al mare, continuò a prosperare fino ad imporsi come
capitale de facto dell'isola di Fiona (Funen),
l'isola che Andersen chiamava il "Giardino Danese". Benché si
trovi quasi al centro di quest'ultima, lontana dal mare,
grazie al suo canale, Odense è ancora oggi uno dei maggiori
porti del paese. Una città giovane, spensierata, dove
non mancano mai attività culturali di ogni genere con una importante
università (Syddansk Universitet - SDU), che
ospita più di 15.000 studenti...Continua a leggere la
nostra guida su
Odense
Le isole di Lolland e
Falster
Una deelle migliori gite di un giorno da Copenaghen è senz'altro una visita alle
isole Lolland e Falster. Queste isole offrono tante cose da fare, non importa
quale città si sta visitando: c'è il Museumsbanen (museo dei treni) a
Maribo, lo Zoo del Mondo verde di Nakskov, e il sottomarino
U-359. Una residenza reale del XII secolo, il Castello di Ålholm, che
si trova nella città di Nysted. E non dimenticate Knuthenborg Manor
con il suo Parco Safari (aperto da aprile a ottobre).
Lolland è collegata alla Danimarca con lo Zealand da un ponte e richiede circa
1,5 ore in macchina (130 km), prendendo la strada E47 sud.
Bornholm
Se siete in vena di lunghe spiagge sabbiose e una giornata di relax, progettate
il vostro giorno di viaggio da Copenaghen nella (spesso) soleggiata isola di
Bornholm. Questo è un posto dove sdraiarsi o passeggiare sulla sabbia,
o forse noleggiare una bicicletta per un pomeriggio. Un popolare meta turistica
estiva. Il soprannome di Bornholm è "perla del Baltico". La città più
grande dell'isola è Rønne, che è anche il punto di arrivo per i
viaggiatori a Bornholm.
Arrivare nella vicina
Svezia da Copenaghen
Vi resta qualche giorno durante la vostra visita a Copenaghen. Potete
utilizzarlo per andare in Svezia Si, avete capito bene, la Svezia è vicinissima.
Potete visitare le vicinissime città svedesi di Helsingborg, Lund
e Malmö in un giorno. In serata, un autobus vi riporterà in Danimarca
attraverso il famoso Ponte di Øresund .
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi
supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione
scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Copenaghen
Ostelli Danimarca
Hotel Copenaghen
Hotel Danimarca
Map of Denmark
Carte Danemark
Karte von Dänemark Mapa
Dinamarca
Map of Copenaghen
Carte Copenaghen
Karte von Copenaghen
Mapa Copenaghen
|