FÜSSEN

VISITARE FÜSSEN - INFORMAZIONI E GUIDA. Annidata ai piedi delle Alpi, è l'apice meridionale della Strada Romantica, oltre ai vicini fantastici di Ludwig II, ci sono molte altre ragioni per fermarsi più a lungo nella zona. Questa città merita una attenta esplorazione e, da qui, si può facilmente fuggire dalla folla in un paesaggio di dolci sentieri escursionistici e panorami alpini. FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia

Che cos’è Füssen? Semplicemente il cuore della Baviera. Una città incantata, sospesa nella sua atmosfera idilliaca, lontana dal mondo, dallo stress. Una piccola cittadina, a due ore da Monaco di Baviera e un'ora e mezza da Innsbruck, di 15.000 abitanti, che continua a vivere in una favola, dove il tempo si è fermato e dove tra le colline si può scorgere un castello, una torre, un laghetto e panorami mozzafiato.

Vi abbiamo incuriositi? Speriamo di si, perché ne vale veramente la pena. Füssen è una tappa obbligatoria della Strada Romantica, la Romantische Straße,un percorso, ideato nel 1950, che intende riunire tutte le particolarità paesaggistiche di alcune città tedesche, una sorta di linea che collega Füssen a Würzburg. Vicino alla città si trova anche Schwangau dove ci sono i famosi Castelli di Ludwig II.

Architettura della città di Füssen

Füssen, centro storicoUna delle cose che ci ha attirato di più su questa città sono state le sue strade. Le case di diversi colori e le strade acciottolate così tipiche delle città alpine da un senso di  tranquillità. La maggior parte degli edifici di Füssen risale al 1500. In precedenza la maggior parte delle case erano costruite in legno, e quando c'era un incendio la maggior parte delle case bruciava. Fu per questo motivo che dal grande incendio del 1469, venne deciso di proibire il legno come materiale da costruzione. Da quella decisione ebbe origine all'architettura di Füssen come la conosciamo oggi. In questa città ci sono ben dodici chiese e un monastero e una quantità di palazzi. Un numero altro se visto il fatto che la cittadina non è molto grande e che tutto può essere visto a piedi in un paio d'ore di visita.

Alla scoperta della città

Füssen, caseFüssen si trova a 808 metri di altitudine e la sua fama, spesso, va di pari passo con il Castello di Neuschwanstein l’imponente fortezza che si trova proprio dentro la cittadina, ma questa imponente costruzione, non rappresenta altro che una delle innumerevoli attrattive che questo posto incantato offre. Il fiume Lech, che passa all’interno della città, offre uno spettacolo unico, soprattutto se ammirato dal lungo-fiume che si snoda nel cuore di questa cittadina. Le piccole strade, colme di fiori e di giardini, i caffé, i negozietti artigianali, sono l’anima del centro abitato, che riescono ad accogliere e a proiettare il turista nell’ambiente ospitale della Baviera.

Visitare FüssenQuesta città riesce ad accontentare proprio tutti i gusti, sia che siate turisti amanti del relax, sia che siate amanti del turismo all’aria aperta, sia che vogliate venire in inverno, sia in estate, c’è sempre un posto ed una stagione giusta per voi. Oltre al relax, che potrete godere nei numerosi centri benessere, qui è possibile svolgere molte attività sportive, in primis lunghe passeggiate ed escursioni tra il verde dei giardini e dei prati, ma non mancano occasioni in cui è possibile praticare sport come il ciclismo, il tennis, il nuoto, o percorsi di kneipp. Chi, invece, si recherà qui nel periodo invernale, potrà godere anche della magica atmosfera creata dai Mercatini di Natale, che colorano le strade e accendono gli animi e lo spirito natalizio, presente in ognuno di noi.

Come i mercatini, tutte le tradizioni tipiche bavaresi, in questa zona sono ancora molto vive, e sono vissute in maniera del tutto originale e spettacolare. Facendo una passeggiata per la città, infatti, non è difficile sentire le note dei suonatori di corni alpini, che si esibiscono in veri e propri concerti, spesso sulle rive del lago Hopfensee, oppure incontrare gli Böllerschützen, che sono dei veri e propri personaggi folkloristici, che indossano, ancora oggi, i costumi tipici della città.

Visitare FüssenPer gli amanti dei musical, qui c’è un appuntamento fisso, ovvero la recitazione di Ludwig 2, che ogni anno si ripete nel teatro, che si trova proprio sul lago Forkensee. Füssen ha anche un forte legame con l’Italia, è gemellata, dal lontano 1972 con Palestrina, e gli scambi tra i due centri abitati, persistono ancora oggi, con diverse visite nel corso dell’anno.

Questa città e Schwangau, centro abitato vicino, formano il cosìdetto Angolo Reale, "Königswinkel", una sorta di microcosmo, dove si concentrano alcune tra le bellezze più autentiche della Germania. I punti di forza della zona sono i due castelli, delle due città, quello di Neuschwanstein (Füssen) e quello di Hohenschwangau (Schwangau).

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Dove si trova?

 

 

Torna su

Ostelli Füssen   Ostelli Germania  Hotel Füssen

Carte d'Allemagne   Karte von Deutschland   Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte Füssen Karte von Füssen Mapa Füssen Map of Füssen