VISITARE
L'ISOLA DI KRK - INFORMAZIONI E GUIDA. Quest'isola
chiamata Veglia in italiano, è collegata alla terraferma da un
ponte a pedaggio. È l'isola più grande della Croazia, e anche
una delle più frequentate in estate, dove centinaia di migliaia
di persone si riversano nelle sue case vacanza, nei campeggi e
negli alberghi. Non è l'isola più lussureggiante o la più bella,
anche se il suo paesaggio è abbastanza vario, che va dalle
foreste a ovest alle creste bruciate dal sole a est. Vrbnik,
sulla costa orientale, è un affascinante villaggio lontano dalle
orde di turisti. La costa nord-occidentale dell'isola è rocciosa
e ripida, con pochi insediamenti, a causa della feroce bora
(vento freddo da nord-est) che sferza la costa in inverno. Il
clima è più mite a sud-ovest e può essere torrido a sud-est.
Sei qui:
Isole della Croazia
>
L'isola Krk è l'isola croata più grande
in assoluto come estensione territoriale, si trova a nord del paese (sotto l'Istria),
fa parte dell'arcipelago del Quarnero ed molto frequentata ed attrezzata
perché facilmente raggiungibile via terra sia dall'Italia che da
Lubiana e
Zagabria, essendo collegata a terra da un lungo e spettacolare ponte
che si trova a una ventina di km a sud di Rijeka (Fiume), a circa un'ora e
mezzo da
Trieste.
|
|
Il
territorio dell'isola è coperto da fitte foreste, bellissimi oliveti e
vigneti che sorgono vicino alle rocce. La cittadina omonima di Krk, situata
sul lato ovest, è la principale dell'isola, offre possibilità di alloggio e
ristoro di ogni tipo. Mantiene intatto il suo centro medievale circondato da
mura difensive, in cui spiccano il duomo romanico del XXII secolo e
il Castello, che ospita numerosi eventi serali in estate. Degni di
nota anche la Basilica di San Quirino, così come il Museo di Arte
Religiosa.
Non esistono spiagge sabbiose, ma
oltre agli scogli esistono molte spiagge di sassi generalmente arrotondati e
di piccole dimensioni quindi poco fastidiosi: tra queste, la più frequentata
anche da famiglie con bambini è Baska, a sud, e sono molto belle anche Punat
e soprattutto Stara Baska, più periferica e tranquilla. Se volete
restare nella zona di Krk, non mancano sia nei camping che al di fuori
spiagge attrezzate.
Nella parte occidentale dell'isola si trova la tranquilla cittadina di
Malinska, luogo dove fare una pausa e qualche passeggiata attraverso
parchi e vicoli ombreggiati. Anche la località di Haludovo merita
sicuramente una visita e non ci vogliono più di dieci minuti per arrivarci.
Qui ci sono molte discoteche e locali notturni, ragion per cui d'estate è
sempre molto frequentata.
Agli appassionati di pesca piacerà il villaggio di Baska che si trova
nel sud-est dell'isola. Di giorno ci si può rilassare sulla bella spiaggia
di ghiaia; dopo il tramonto, si organizzano per i turisti delle gite su
barche e yacht verso l'isola di Rab, per una proficua pesca notturna.
La spiaggia più popolare dell'isola Vela plaza Baska. Si distingue
per un'infrastruttura ben sviluppata ed è adatta alle famiglie. Nonostante
il fatto che la costa è di ghiaia, l'ingresso al mare in questa zona
costiera è sabbioso. Sulla spiaggia ci sono molte giostre e parchi giochi
per bambini, così come molti ristoranti e caffè.
In generale per muoversi in
Croazia è sempre preferibile un'auto anche per avere maggiore libertà di
movimento ed esplorazione, ma Krk è comunque facilmente raggiungibile anche
in aereo (l'aeroporto internazionale di Rijeka si trova nella parte nord
dell'isola) o in autobus, sempre da Fiume.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Dove si trova?
|