Sei
qui: Lisbona: da vedere >
Santuario del Cristo Rei a Lisbona
   
Un
monumento colossale alto cento metri, con un Cristo a
braccia spalancate verso l'alto, che sorge sulla costa
di fronte a Lisbona, è spesso il benvenuto che la città da a
chi arriva in città e la scorge dal suo aereo prima di
atterrare. La statua monumentale, copia del Cristo
Redentore di Rio de Janeiro, è alta 28 metri ed è stata
scolpita da Francisco Franco de Sousa, che morì nel
1955 e non vide mai la sua opera eretta sulla cima. L'enorme
piedistallo, alto 75 metri, è composto da quattro pilastri
che rappresentano i punti cardinali. |
|
All'interno dei pilastri si trova la Cappella Nossa
Senhora da Paz. Entrambe sono opera dell'architetto
Antonio Lino. La costruzione durò 7 anni, dal 1951 al
1958, perché venne sistemata con donazioni raccolte
faticosamente.
Perché erigere un monumento che riproduca il Cristo
Redentore del Brasile?
Nel
1934, il cardinale di Lisbona visitò Rio de Janeiro e rimase
così impressionato dalla colossale statua del Corcovado
che tornò in Portogallo per promuovere l'idea di un
monumento simile. Approvato nel 1937, il progetto cominciò
gradualmente a raccogliere offerte da parte della
popolazione. Le difficoltà causate dalla seconda guerra
mondiale, pur ritardando la raccolta dei fondi necessari,
aumentarono ulteriormente la volontà di erigere il
monumento, che finalmente si verificò il 17 maggio 1959.
Così il Cristo Re che simboleggia anche la pace, un
ringraziamento a Dio per aver tenuto il Portogallo fuori
dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale che aveva colpito
praticamente tutta l'Europa.
I
lavori continuarono a plasmare il Santuario di Cristo Re,
che ora comprende spazi amministrativi, un ostello per
pellegrini, sale conferenze e negozi e una caffetteria per
la comodità dei visitatori. Nel febbraio 2007, una grande
croce, conosciuta come Alta Cruz, è stata posta di fronte al
monumento, proveniente dal Santuario di Nossa Senhora de
Fátima, e ci sono ulteriori piani per i lavori di
sistemazione paesaggistica del santuario e abbellire il
monumento in futuro.
Il Cristo Rei è visitato dalla maggior parte dei turisti che
arrivano a Lisbona ed essenzialmente da migliaia di
pellegrini. Un ascensore installato all'interno dalla sua
inaugurazione permette di apprezzare dall'alto la magnifica
vista della città, il ponte 25 de Abril e il fiume.
Per andare in barca: I traghetti partono da Plaza de
Comercio e Cais do Sodré per Calcilhas. Poi prendere
l'autobus 101 per Almada e Cristo Rei (parte ogni 20 min.
circa).
Orario visite al Cristo Rei: Dalle 09.30 alle 18.00 tutti i
giorni, comprese le domeniche e i giorni festivi.
Il 24/12 chiude alle 13.00 e riapre il 25/12 alle 14.30. Il
31/12 chiude alle ore 18.00 e riapre il 01/01 alle ore
10.00.
Prezzo Biglietto: € 4,00
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Lisbona
Ostelli Portogallo
Hostales Portugal
Carte de Portugal
Karte Von Portugal
Mapa Portugal Map
of Portugal
Carte de Lisbonne
Karte von Lissabon
Mapa Lisboa
Map of Lisbon
|