Sei qui:
Lavorare in Europa>
Rete
Europea per l'Impiego - La rete EURES. Approfondimento sul prezioso servizio di
matchmaking occupazionale e mobility assistance offerto dall'UE ai lavoratori
interessati a percorsi di carriera transfrontalieri.
EURES è una rete di cooperazione tra la
Commissione Europea, gli Uffici di collocamento dei Paesi appartenenti allo
Spazio Economico Europeo (SEE) e altri organismi nazionali e regionali
interessati ai problemi dell'occupazione, come sindacati, organizzazioni di
datori di lavoro, autorità locali e regionali. Il suo scopo è favorire la
mobilità di lavoratori nel SEE.
|
|
È possibile contattare uno dei circa 850 Euroconsulenti (sempre in
aumento) che costituiscono la forza trainante della rete. Situati ovunque
nel SEE, comprese le regioni di frontiera, essi hanno il compito di fornire
informazioni sui diritti e le condizioni di lavoro, consigli e assistenza al
collocamento per chi cerca lavoro e per gli imprenditori interessati al
mercato internazionale di lavoro. Gli Euroconsulenti si servono di una base
di dati contenente i posti vacanti internazionali di tutti i Paesi
partecipanti.
La consultazione del sito Internet di EURES (http://ec.europa.eu/eures/home.jsp?lang=it)
dà informazioni sulle condizioni di vita e di lavoro nei vari Stati del SEE.
Attraverso la banca dati EURES sui posti di lavoro, si accede a tutti i siti
Internet delle banche dati nazionali/regionali sui posti di lavoro
disponibili presso gli Uffici di Collocamento del SEE. EURES è
gratuito per chi cerca e offre lavoro ed è soggetto alle condizioni
stabilite dai singoli membri di EURES.
Nella
colonna qui a sinistra <-- troverete tutti gli articoli da leggere
utili a chi vuole trovare un lavoro all'estero.
Potrebbe interessarti anche:
Trovare uno stage in Europa
Stage
all'estero
Lavoro alla pari
Autonomi o dipendenti?
Torna su
|