|
Sei qui:
Cosa vedere a Budapest
>
Bastione dei Pescatori - Budapest
|
Il Bastione dei Pescatori in realtà non ha mai avuto scopi di difesa.
Raggiungetelo anche solo per il panorama
spettacolare verso il
Danubio, la struttura in se tuttavia non lascia
indifferenti. Venne costruita nei primi anni del Novecento dall'architetto
Frgyes Schlek in stile tra il neogotico ed il neo-romanico. Consiste
in un complesso caratterizzato da sette torrette, simbolo delle sette tribù
che hanno dato origine al paese nel IX secolo.
|
|
Il nome deriva dal quartiere
che ospita la struttura, un tempo sede della Corporazione dei pescatori, nel
medioevo responsabile della difesa di questo tratto di mura urbane (o
forse ancora perché nel medioevo nelle immediate vicinanze si trovava il
mercato della gilda dei pescatori). Il
panorama di Buda con il Bastione dei Pescatori è stato inserito dall'Unesco,
nel 1988, nella lista dei Patrimoni dell'Umanità. Si noti
il monumento equestre del santo re Stefano I (opera di Alajos Strobl).
Bastione dei Pescatori (Halászbástya)
Szentháromság Tér
Area: distretto castello di Buda
Budapest
Dove si trova?
Ostelli Ungheria
Hotel in Ungheria
Carte de Budapest Karte von Budapest Mapa Budapest Map of Budapest
Carte de Hongrie Karte von Urgan
Mapa Hungría Map of Hungary
|