Sei qui:
Cosa vedere a Budapest
>
Grande Sinagoga di Budapest
  
La seconda sinagoga più grande del mondo
(dopo quella di
New York,
Emanu-El e la Sinagoga Belz di Gerusalemme) e uno dei monumenti più rappresentativi della città. Conosciuta
anche come Sinagoga Dohány, venne costruita tra il 1854 e il 1859 su
progetto dell'architetto viennese Ludwig Förster. Lo stile è
fondamentalmente moresco, con due alte torri, e con chiare influenze
bizantine, gotiche e romaniche. All'interno è custodito un grande organo,
altrimenti tipico delle chiese cristiane, usato un tempo anche da
compositori come Franz Liszt.
|
|
Non si manchi la visita al cimitero della
sinagoga di Budapest, dove trovano riposo molti degli ebrei giustiziati
dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, dedicato alla memoria del
diplomatico svedese Raoul Wallenberg, il cui nome è inserito tra i
Giusti delle Nazioni in quanto riuscì a salvare un gran numero di ebrei con i cosiddetti 'passaporti
di Wallenberg', certificati che ponevano i possessori al sicuro dalla
deportazione ai campi di concentramento.
All'interno della proprietà della Sinagoga
Donhány si trova una fossa comune dove sono sepolte 2000 persone perite
durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. C'è anche un affascinante
salice piangente in argento, commissionato da Tony Curtis, l'attore di
Hollywood, il cui vero nome è Bernard Schwartz, in ricordo dei suoi
genitori.
Anche il Museo Ebraico è situato all'interno del complesso della
Grande Sinagoga. Ua mostra triste e affascinante sugli ebrei ungheresi
durante la Seconda Guerra Mondiale.
Grande Sinagoga di Budapest (Zsinagőga)
Donhány Utca
Area: centro / Pest
Metro: Astoria M2
Budapest
Dove si trova?
Torna su
Ostelli
Ungheria
Hotel in Ungheria
Carte de Budapest Karte von Budapest Mapa Budapest Map of Budapest
Carte de Hongrie Karte von Urgan
Mapa Hungría Map of Hungary
|