Libri per combattere il bullismo

Sei qui: Bullismo: introduzione > Libri sul bullismo

Testi consigliati sul bullismo. Esistono libri, romanzi e graphic novel per ragazzi che affrontano il tema del bullismo, contribuendo ad accrescere consapevolezza ed empatia attraverso potenti storie esemplari.  FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia

 

 Bullismo: introduzione

Come si manifesta il Bullismo

Le conseguenze del Bullismo

Consigli per vittima del Bullismo

Aiutare figli vittime di  Bullismo

Cosa può fare la scuola

Cosa possono fare società e famiglia

Bullismo al femminile, tra ragazze

Bullismo = reato, denuncialo!

Cyberbullismo

  Libri per combattere il bullismo

Articoli sul Bullismo

Psico farmaci ai minori?

Campagna nazionale tolleranza zero

Numero verde antibullismo

Impiego del Ritalin come farmaco antibullismo?

Testimonianze sul bullismo

Nell'ambito del progetto "TORINOLEGGE – guida ai 100 libri per capire" vi segnaliamo 100 libri per capire e combattere il bullismo. Storie per tutte le età, suddivise per fascia scolare (scuola dell'infanzia, primaria, secondaria), ma anche libri e manuali per gli adulti, genitori di vittime o di bulli, insegnanti, professionisti, che possono acquisire o migliorare i propri strumenti per capire e intervenire sulla realtà. Quanti di noi hanno assistito ad atti di sopraffazione fra ragazzi, ma su due piedi,  non hanno saputo come intervenire?

Non è certo facile trovare le parole e i gesti giusti per modificare la realtà, un aiuto può venire da chi il bullismo lo ha studiato, subito o perpetrato, ma comunque superato. Libri allora che aiutano a comprendere la realtà, interpretandola e riuscendo a comprendere le tante forme di sopruso, a reagire nel modo corretto,  impiegando strumenti di prevenzione e contrasto proficui.

L'obiettivo è permettere a ognuno di conoscere il libro giusto per affrontare il problema del bullismo che lo affligge o interessa, nella realtà quotidiana. La campagna di promozione della lettura di LinkLibri è stata supportata dal Comune di Torino e da un gruppo di editori di grande sensibilità.

In redazione (redazione@linklibri.it)
Bea Marin, Fausto Bussolotto, Ariel Dotti, Ivana Franzosi, Antonella Gualdi, Luca Meroni, Livio Piantelli, Valeria Ratti, Ciaj Rocchi

 

  1. Bullismo nella scuola dell'infanzia (asilo)

  2. Bullismo nella scuola primaria (scuole elementari)

  3. Bullismo nella scuola secondaria (scuole medie)

  4. Il bullismo per gli adulti che vogliono capire

  5. Cyber bullismo o bullismo elettronico

Torna alla pagina principale sul Bullismo 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal