Sei qui:
Praga
> Mangiare a Praga
La Repubblica Ceca raccoglie i sapori
tipici del centro Europa. Si distingue tuttavia dalle sue vicine per una
serie di pietanze che oggi ne identificano una gastronomia dai sapori unici.
La cucina di Praga, in particolare, a quando speziata, salata o
agrodolce, è ricca di tradizioni: ad incominciare dal
gulash, piatto tradizionale della
gastronomia mitteleuropea, e continuando poi con le tipiche zuppe, i
gnocchi ripieni, le carni arrosto, il prosciutto, lo strudel e le ricette a
base di birra.
|
|
Lontana dal mare ma bagnata da fiumi
importanti (come il Moldava), la nazione si arricchisce dei prodotti
della terra e dei corsi d'acqua dolce, non restando indifferente al clima
che nella storia ne ha influenzato raccolti e tradizione culinaria. I rigidi
inverni hanno sfornato una cucina fatta di piatti a base di carni
come il maiale, il manzo, il coniglio e la selvaggina. Non mancano i
pesci come la carpa (soprattutto nel periodo natalizio), la trota
di fiume e l'anguilla. Al tutto si uniscono le verdura ed i legumi, le
spezie e le erbe.
Il menù tipico della cucina di Praga è
vario, per numero di pietanze e per costi, e andare a mangiare per
ristoranti, birrerie e mercati rionali diventa occasione per conoscere al
meglio le usanze del posto. Si prediliga per esempio il mercato di
Holešovicích, distretto Praha 7. Il migliore spuntino di metà mattino
viene però servito dal piccolo chiosco lungo la Staroměstské náměstí, nel
cuore storico del centro (distretto Praha 1): fattevi preparare un
panino con prosciutto 'prazska
sunka', tipico della Boemia, affumicato nella brace di legna di faggio e
in genere servito con pane di segale, tostato, e salsa di rafano.
I
ristoranti di Praga conservano un identità gastronomica piuttosto
marcata. Un pasto tipico inizia in genere con una zuppa calda (una
polévka),
tipica dei freddi inverni. Tra le tante consigliamo la Dršťková polévka,
una zuppa molto densa a base di brodo di carne, trippa, verdure, paprika e
aglio. La zuppa Zelňačka è invece a base di carne affumicata, patate
e crauti (la carne a volte può essere sostituita con la salsiccia del
posto). La zuppa Kulajda è a base di funghi, patate, aneto e panna.
Esiste una variante di quest'ultima, detta Bramborova polévka,
preparata con patate, funghi (in genere porcini) e panna ma con l'aggiunta
di un tuorlo d'uovo.
Alla zuppa segue per tradizione un piatto di
carne, cucinata arrosto e accompagnato da diversi condimenti, come
Knedlik, dei gnocchi di pane ripieni di pancetta, o salsiccia, o
verdure. Tra i tanti abbiamo preferito il Svíčková na smetaně, uno
dei piatti più popolari, un filetto di manzo lardellato, arrostito e servito
con ortaggi, salsa e gnocchi. Il Vepřo-knedlo-zelo viene spesso
indicato come il piatto nazionale ceco e consiste di maiale arrosto (nella
suo taglio più grasso) con stufato di cavolo sottaceto (crauti) e gnocchi.
Tra i piatti più tipici è inclusa anche la Smažený řízek, una
bistecca di carne di maiale, o vitello, o pollo, sbattuta nell'uovo e
impanata nel pan grattato, quindi fritta e servita con condimento di patate
bollite.
Altro piatto molto popolare è quello a base di
oca (husí maso), o anche anatra arrosto
(kachna),
delle carni in genere condite con semi di cumino, miele, e quindi stufate
con crauti e accompagnate dai soliti gnocchi. Immancabile il Gulash,
piatto fisso nei ristoranti e nelle birrerie della città: manzo in umido,
stufato con verdure e paprika forte e servito di solito con pane o gnocchi
di pane ripieni. La variante Pivnì gulash è cucinata nella birra e
tra gli ingredienti prevede cumino, strutto e abbondante cipolla. Si provino
anche le frittate ripiene, si chiamano Bramboráky e vengono servite
con salsiccia, erbette (in genere maggiorana) e spezie.
Tra i piatti a base di pesce, il menù della
cucina ceca propone spesso il classico Trebonsky kapre e cioè di
pesce carpa (tipico della Boemia meridionale), che si trova in genere
servito impanato e fritto (smazeny), marinato (marinovany) o
in aceto e verdure (v aspiku).
Anche i formaggi trovano un posto d'onore
nel menù tipico della gastronomia di Praga, così come i dolci. I
primi vengono chiamati sýr e vengono spesso serviti in modo inusuale,
per esempio il Smažený sýr è un piatto tipico di formaggio tipo Edam
(localmente chiamato Eidam), passato nell'uovo, impanato e fritto. In genere
si trova accompagnato da insalata, patate e condito con salsa tartara
(tatarská omáčka). Il Pivní sýr è invece il formaggio alla
birra, servito con un misto di cipolle crude, senape e spalmato su pane
tostato. Un altro tipico formaggio nazionale è anche il Olomoucké syrečky
(detto anche tvarůžky), della regione di
Olomouc.
Come si può notare, mangiare a Praga non è
di certo un problema. Nelle birrerie e nei pub vengono serviti dei piccoli
pasti di accompagnamento, snack e classici spuntini per tenersi leggeri (si
fa per dire). Qui non manca mai il misto di formaggi, salsicciotti sottaceto
(utopence), aringhe e in genere pesce marinato (Zavináče). Si
provi anche una tartina di Tlačenka, pezzi di carne di maiale in
gelatina servita con cipolla finemente tritata, aceto e pepe. Si accompagni
il tutto alle salse di mostarda e rafano.
Pasticcerie e caffetterie a Praga di certo
non mancano e l'ora del caffè in città diventa una pausa obbligata per
residenti e visitatori. Preparatevi a rivivere le tipiche atmosfere di un
tempo regalate ancora oggi da molti locali della città, da quelle dell'arte
Cubista a quelle dello stile Secessionista o Art Deco. Tra passato e
presente si avrà modo di assaggiare una miriade di dolcetti della
tradizione: quelli fritti e ripieni di marmellata di prugna o albicocca si
chiamano švestkové knedlíky, mentre se ordinate una jablencny
zavin viene servita una gustosa fetta di strudel di mele. Si provino
anche i skubancky, gnocchi di patate ripieni nella variante dolce, e
soprattutto non si manchi di entrare in una delle tante panetterie
di Praga, nelle quali è in genere riservato uno spazio colazione e
pranzo. Come non provare una baguette alla birra?
Ostelli Praga
Ostelli Repubblica Ceca
Hotel Praga
Hotel
Repubblica Ceca
Carte de Prague
Karte von Prag
Mapa Praga
Map of Prague
Carte de la
republique tchèque
Karte
Tschechisches Republic
Mapa República Checa
Map of the Czech Republic
|