|
Sei qui:
Cosa vedere a Budapest
>
Imponente
complesso neogotico che ospita il Parlamento ungherese, l'edificio più
grande d’Europa. Nel nostro articolo, storia della costruzione, sale e
curiosità da non perdere.
Il
simbolo amministrativo e turistico più forte di
Budapest e dell'Ungheria è il Parlamento, un
grande edificio del XIX secolo situato lungo la riva
di Pest sul
Danubio.
La costruzione della possente struttura venne
iniziata all'indomani dell’Accordo
Austro-Ungarico, nel 1867, con il cosiddetto
Ausgleich ("compromesso") tra la nobiltà
ungherese e la monarchia asburgica inteso a
riformare l'Impero austriaco nato nel 1804.
Dopo questo importante atto formale che sanciva la quasi indipendenza ungherese,
venne affidata dall'imperatore Francesco Giuseppe e dal Primo Ministro
Tisza all'architetto ungherese Imre Steindl, la costruzione del nuovo
Parlamento Ungherese. Dal primo sguardo all’edificio si può riconosce lo stile
del Parlamento inglese di Londra, che ne ispirò infatti l'architettura
neo-gotica, affiancato da elementi d'influenza bizantina. Lo spazio vuoto attorno alla costruzione da un senso ancora più forte della grandezza dell'opera. Allo scandire delle ore è possibile osservare il cambio della guardia.
Nell'anno del suo completamento, 1902, risultava il più grande
edificio parlamentare del mondo. Si dice che le scale ospitate al suo
interno abbiano una lunghezza totale di 20 km. Le stanze interne sono 691.
All'interno del Parlamento e custodita la Sacra Corona, che la
tradizione attribuisce al re Santo Stefano (primo re d'Ungheria) e
che venne usata per incoronare i re ungheresi sin dal XIII secolo. L'origine
della corona viene fatta risalire all'epoca bizantina e si compone di due
parti principali: la corona greca e la corona latina. Secondo le tesi più
accreditate venne creata durante il regno di Béla III, sotto l'influenza
bizantina. Nel 1945 venne affidata in custodia al governo degli Stati Uniti
e conservata a Fort Knox fino al 1978; venne quindi restituita alla nazione
per ordine del presidente Jimmy Carter e dal 2000 dimora nel Parlamento
ungherese.
Un consiglio: quando la stagione turistica è avviata è meglio andare a visitare il Parlamento di buon ora. La prima mattinata è l'orario migliore se si vuole visitare l’interno, perché spesso si forma una lunga fila di attesa.
Una curiosità: dopo aver visitato il Parlamento andate verso verso il Danubio che è molto vicino. Fermatevi ad ammirare l’opera “Scarpe sulle rive del Danubio? che rappresenta il triste massacro dei cittadini ebrei fucilati e buttati nel fiume dai nazisti durante la II Guerra mondiale. Le scarpe delle vittime suscitano una grande emozione nel rievocare l'accaduto.
Parlamento di Budapest
(Országház)
Lungofiume Danubio
/ Kossuth Lajos tér (Pest)
Metro: Kossuth tér (M2)
Area: Centro storico Pest (lungo il Pesti
Alsó Rakpart)
Budapest
Dove si trova?
Ostelli Ungheria
Hotel in Ungheria
Carte de Budapest Karte von Budapest Mapa Budapest Map of Budapest
Carte de Hongrie Karte von Urgan
Mapa Hungría Map of Hungary
|