Sei
qui: Lisbona: da vedere >
Ponte 25 de Abril a Lisbona
   
Da
quasi ogni punto più alto di Lisbona si può vedere il ponte
sul fiume Tago e l'imponente silhouette del Cristo Rei che
si affaccia sulla città da Almada, dall'altra parte. La
necessità di costruire un ponte tra Lisbona e la riva
meridionale del Tago si era già posta alla fine del XIX
secolo, anche se la sua costruzione non vide la luce fino al
1966, quando venne inaugurato il Ponte 25 de Abril. |
|
A quel tempo il Primo Ministro portoghese era il dittatore
Antonio
de Oliveira Salazar, così il ponte venne chiamato in suo
onore Puente Salazar. Dopo la
Rivoluzione dei Garofani del 1974, che rovesciò Caetano, successore di
Salazar, e che stabilì la democrazia in Portogallo, il ponte
prese il nome attuale, commemorando quel giorno storico.
Il ponte ha una estensione totale di 2,2 chilometri di cui
1,2 sospesi sul fiume a 70 metri sopra il livello
dell'acqua. La società incaricata della costruzione fu la
stessa che aveva progettato il Golden Gate Bridge di
San Francisco, motivo per cui i due ponti sono così simili.
Ma ciò è dovuto anche al fatto che entrambi sono situati in
aree sensibili al terremoto, il che richiedeva un'azienda di
assoluta esperienza in questo settore.
Attualmente il ponte si sviluppa su due livelli: il ponte
superiore a 6 corsie per il traffico delle autovetture e il
ponte inferiore, ferroviario, in servizio dal 1999. Per la
maggior parte della storia del ponte, gli ingorghi sono
stati molto frequenti, soprattutto nei fine settimana. La
situazione è cambiata con la costruzione del Ponte Vasco
da Gama e l'ampliamento da 4 a 6 corsie per i vagoni
ferroviari.
Il Ponte 25 de Abril è un punto di riferimento per i
cittadini di Lisbona e dei dintorni di Setúbal e del sud di
Lisbona, per i quali è la principale strada di accesso alla
capitale. Per avere un'idea, basti dire che circa 150.000
auto e 157 treni circolano ogni giorno sul ponte, il che
equivale a circa 380.000 persone che lo usano in entrambe le
direzioni.
Per attraversare il ponte prendere gli autobus 52 e 53.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Lisbona
Ostelli Portogallo
Hostales Portugal
Carte de Portugal
Karte Von Portugal
Mapa Portugal Map
of Portugal
Carte de Lisbonne
Karte von Lissabon
Mapa Lisboa
Map of Lisbon
|