Sei qui: Articoli informagiovani
>
Scelta della facoltà universitaria, scelta del corso di laurea
  
Entrate da casa vostra nel mondo dell'Università. E'
facile e gratuito! Si chiama Federica, e ne avete già
sentito parlare nell'articolo sul
Web Learning gratuito,
una introduzione dedicata alle Università, agli Enti e alle Associazioni che
mettono a disposizione di tutti, in modo liberamente accessibile e gratuitamente, lezioni, video, podcast, documenti, materiale didattico in genere. Federica è il portale di Web
Learnig dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Tutte le Facoltà sono online con oltre 300 corsi e 5000 lezioni. L'accesso è
gratuito per tutti, non solo per gli studenti di facoltà, ma per tutti gli
studenti del mondo, per gli interessati e i curiosi.
L'accesso è libero,
non ci si deve iscrivere e non occorre alcuna password. Consultare queste
risorse è utile a chiunque voglia informarsi in modo approfondito sul mondo
universitario. Chi intende
iscriversi all'Università, e si trova davanti alla non facile scelta della
facoltà universitaria da frequentare, può consultare le miniguide, che
descrivono il contenuto dei corsi di laurea (che sono simili in tutte le
università italiane).
Oltre alle miniguide sono online dei corsi di Web Learning,
sempre gratis, che offrono sintesi delle
lezioni, materiali di approfondimento, risorse multimediali e link a fonti
scientifiche in rete selezionate direttamente dai docenti. In linea con i
principi di apertura, flessibilità e portabilità, la Federico II è stata la
prima università italiana a lanciare nel marzo 2010 il proprio canale iTunes,
l'area che offre contenuti audio e video delle maggiori università
internazionali.
In più, con la Living Library, Federica offre una guida alle fonti
scientifiche disponibili in Rete.
Un'autorevole selezione di biblioteche e
archivi online per ogni Facoltà: riviste, e-book, enciclopedie, collane di
prestigio e banche dati, per guidare gli studenti all'uso delle più accreditate
fonti di conoscenza.
E con il Campus 3D tutte le Facoltà dell'Ateneo
sono riunite nella piazza virtuale di Federica, uno spazio interattivo da
esplorare per scoprire gli edifici storici dell'Università di Napoli, la sua
offerta didattica, le sue straordinarie risorse in continua evoluzione.
Federica ha ampliato la sua offerta con le
miniguide di Facoltà,
essenziali per la scelta del corso di
laurea, da quest'anno anche in formato ebook.
Andando sul sito web
Federica accederete in modo facile a tutte le risorse che vi abbiamo
elencato.
Cosa sono e come funzionano le Miniguide
alla scelta del corso di laurea?
Con una interfaccia
user-friendly, le miniguide Federica offrono in pochi click un rapido
accesso alle principali informazioni di ogni corso di laurea con collegamenti
diretti alle singole Facoltà e a tutti i servizi disponibili, per rispondere
subito alle domande più frequenti degli studenti:
• gli insegnamenti
notizie sui corsi ed i docenti, i programmi, i dettagli sui crediti formativi e
sugli gli esami
• le lezioni in diretta
con gli insegnamenti disponibili su Federica è possibile consultare un'anteprima
dei contenuti dei corsi per capire come è organizzata la didattica.
• gli obiettivi formativi
una panoramica sul percorso di studio e sulle conoscenze e le capacità che esso
sviluppa
• gli esami
indicazioni e dettagli sulle prenotazioni degli esami di profitto, le sessioni e
i crediti formativi.
• la laurea
le principali informazioni per il conseguimento dell'esame finale di laurea,
triennali e magistrali.
• i servizi per gli studenti
le opportunità e le iniziative per accompagnare lo studente in ogni suo passo.
Dallo studio e la ricerca, all'apprendimento delle lingue straniere e alle
attività culturali e sportive che l'Ateneo mette a disposizione dei suoi
studenti.
• gli sbocchi professionali
i settori e le opportunità professionali cui si può aspirare al termine
dell'iter di formazione, le figure professionali e i principali settori
d'impiego.
• l'orientamento
le informazioni sui servizi offerti dal Centro per l'Orientamento, la Formazione
e la Teledidattica (SOF-Tel) durante gli anni universitari, dall'accesso
all'università al termine del percorso di studi, per l'avviamento al lavoro con
tirocini, stage, corsi di formazione ed informazione post-laurea.
• la vita universitaria
il percorso universitario dalla A alla Z, a partire dalle modalità di
immatricolazione e di pagamento delle tasse, le informazioni sulle sedi e le
strutture, le aule e le biblioteche, l'ubicazione e gli orari delle segreterie
studenti.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
Torna su
|