|
101
Cose da vedere e fare a Londra prima di morire
(Parte seconda)
Londra, Londra, Londra! Una città che non
stancherà mai di appassionare ed incuriosire. Sempre in fermento, con un
incredibile numero di attività , di opportunità , di cose da vedere e da fare.
Siamo di fronte ad una città unica, ad una metropoli senza uguali, con uno stile
di vita veloce ma pur sempre a portata di mano. A Londra tutti si ritrovano
sempre occupati a fare qualcosa, siano essi turisti occasionali, studenti
internazionali o residenti di lunga data; con un tale ritmo, veloce, costante e
preciso, è facile distrarsi e perdere di vista le gemme nascoste della capitale.
Una cosa è certa, a Londra di certo non ci si annoia mai,
non c'è tempo di farlo...e infatti ci sono almeno 101 cose da fare a Londra
prima di annoiarsi. Lasciamo da parte, per un attimo, le strade più battute
e più visitate, e lasciamoci prendere la mano dalla Londra inusuale,
quella vissuta e più autentica. Are you ready?
Vedere prima parte:
101 cose da fare e
vedere a Londra prima di morire
51 Visitare Eel Pie Island e Twickenham
Un oasi lungo la riva del Tamigi, nell'area di Richmond, che può essere
raggiunta solo tramite un ponte pedonale o in barca. L'isola era conosciuto come
importante sede per la musica jazz e blues negli anni 1960. Un must per
gli amanti della musica e con un piacevole pub lungo il fiume. Dove? White Swan,
Riverside, Ferrovia: Twickenham
|
|
52
Party sulla spiaggia
Ma dove, a Londra? Ebbene si! Quando la marea si abbassa, i festaioli del 'Reclaim
the Beach' (reclama la spiaggia) si apprestano, ad intervalli irregolari
durante l'estate londinese, a fare festa proprio davanti al Southbank
Center-Royal Festival Hall. Info?
www.swarming.org.uk
53 Pie and mash, Sir?
Non scherzate, non pensate neanche per un attimo di andare a Londra e non
mangiare almeno per una volta un vero piatto tipico londinese. Già ma dove, e
soprattutto cosa? La gastronomia di Londra è tanto varia che
disorientarsi è facile. Allora ecco che arriva il nostro suggerimento: mangiate
una bella Pie and mash, il cibo tradizionale della classe operaia londinese,
e cioè nientemeno che una tortina salata di pasta sfoglia ripiena di carne
macinata e ricoperta di un soffice e decorato purè di patate. Semplice e
squisita, e oltre tutto super economica. Ne trovate una miriade nei
supermercati, ma il palato sarà più contento di assaggiare quelle dei tipici "mash
and stewed eels shops", il migliore? Pare essere quello di Manze M's,
87 Tower Bridge Road, SE1 (bus 1, 42, 188), ma anche Arments, Walworth
Road (SE17).
54 Stupirsi sul ponte di St James park
...ammirando la bellezza naturale ed architettonica
davanti a voi, il panorama è senza uguali, oltre il laghetto, tra la natura,
verso la grande architettura storica di Londra, non servono altre parole. Metro:
St James Park o Westminster.
55 Bere tutto il giorno, con una buona scusa
La scusa è quella di seguire le tracce dei grandi personaggi che un tempo
hanno abitato Londra attraverso i pub da loro frequentati, e allora che dire di
fare un giro nel quartiere di Fitzrovia e seguire le orme dei grandi della
letteratura (George Orwell, Dylan Thomas, George Bernard Shaw,
tra gli altri)? Dove? Quasi tutti nell'area compresa tra le metropolitane di
Goodge Street station
e Tottenham Court Road station:
Grafton Arms, 72 Grafton street,
W1; King & Queen, 1 Foley Street, W1; The Hope,
15 Tottenham Street, W1; One Tun,
58-60 Goodge Street, W1; Northumberland, 43 Goodge St, W1; Osterie
Fitzroy, 16 Charlotte St W1.
Torna su
56 Sdraiarsi su una delle tantissime sedie a sdraio a
strisce verdi e nero di Green Park
...e magari fatti fare anche una bella fotografia, i colori saranno di sicuri
belli, la vostra faccia forse un un po' meno se nel frattempo venite scoperti
senza aver pagato il...pedaggio. Metro: Green Park
57 Visitare il museo Old
Operating Theatre & Herb Garret
Un museo della Chirurgia,
una delle poche antiche sale operatorie ancora in vita (scusate il gioco di
parole), con in allestimento strumenti in uso dai medici in epoca vittoriana.
Pensate a quei tempi i pazienti dell'ospedale erano soprattutto i poveri, tenuti
a contribuire alle loro cure, quando potevano. I pazienti ricchi venivano in
genere curati a casa piuttosto che in ospedale. I pazienti di questa specifica
sala operatoria erano tutte le donne. Interessante la sezione delle erbe
utilizzati dal farmacista dell'ospedale come cura per i pazienti. Dove? 9a St
Thomas Street, SE1. London Bridge della metropolitana / ferroviaria.
58 Guardare come mangiano i pinguini allo zoo di Londra
Lo zoo di Londra è il più antico zoo scientifico del mondo, inaugurato nel 1828.
I pinguini sono inclusi in una varietà di oltre 15.000 animali e 755 specie. I
pinguini che mangiano potete vederli tutti i giorni dalle 14.30 alle 15.00.
Nota: i pinguini sono in vacanza! In attesa della ristrutturazione della loro
casetta sono stati infatti temporaneamente trasferiti allo zoo di Whipsnade, il
loro rientro è previsto per maggio 2011. Dove? Zoo di Londra, Regent's Park,
NW1. Metro: Camden Town, bus C2, 274
59 Non perdetersi gli "the
anoraks fly on the Scrubs"
Cosa?! No, non è il nome di un
nuovo gruppo musicale, bensì una delle tante attività da fare in giro per
Londra. Wormwood Scrubbs , localmente chiamata The Scubs, è una
grande area all'aperto nel nord-est di Londra, una delle più grandi della
capitale, riconosciuta dalla legge come una zona di significativa importanza
naturale. Tante le attività , sportive e non, spontanee o meno. In programma tra
le tante è quella dei piccoli modelli di Anorak telecomandati...che passione!
Dove? Wormwood Scrubs, Scrubs Lane, W10. Metro/ferrovia.: Willesden Junction
60 Camminare 'sotto' il Tamigi
Si, proprio sotto il Tamigi. Londra possiede una miriade di tunnel sotto il suo
grande fiume. Quello che collega Rotherhithe a Wapping, 11 metri
di larghezza e 396 metri di lunghezza, con una profondità di 23 metri sotto il
livello delle acque: è oggi usato per il percorso ferroviario della
metropolitana di Londra. A suo tempo, alla sua inaugurazione, nel 1843, venne
descritto come l'ottava meraviglia del mondo e il primo giorno della sua
apertura venne visitato da 50.000 persone per un penny del tempo. Gli ultimi
tour guidati, organizzati dal museo Brunel Engine House,
la struttura idrovora parte del tunnel, ebbero luogo nel marzo del 2010, fino al
termine dei lavori di ristrutturazione della metropolitana della linea
East London. Dopo un periodo di
ristrutturazione, dal marzo 2011 vi sarà tuttavia possibile visitare un altro
tunnel, il Footbridge di Greenwich,
che collega l'omonima zona di Londra da sud alla Isle of Dogs,
a nord del fiume. Un altro tunnel pedonale è il Woolwich foot tunnel,
anch'esso in ristrutturazione sino al marzo 2011.
Torna su
61 Visitare il Museo Hunterian
Ma reggitevi forte, in mostra troverete il cervello del matematico Charles
Babbage? O la dentiera di Churchill! Nel Royal College of Surgeons di
Londra. Il Museo è ispirato alla vita e opera del chirurgo John Hunter
(1728-1793) e ospita conservati anche dei resti umani, non è quindi adatto a
tutta la famiglia. Dove? Hunterian Museum, Royal College of Surgeons, 35-43
Lincoln's Inn Fields, WC2. Metro: Holborn
62 Mangiare indiano e vegetariano nel tempio di Krishna
Nel cuore della città , nella famosa
Soho Square e immediatamente dietro Charing Cross Road e Oxford
Street, potrai mangiare un pasto 'karma free'. Cibo tradizionale
indiano, vegetariano e super economico. Potrete sperimentare la misericordia di
Krishna! Dove?
10 Soho Street, London W1D.
Metro: Tottenham Court Road e Leicester Square.
63 Visitare la Dennis Severs
House a lume di candela
Un tour da non perdere, questa casa sulla Folgate street decorata in stile
Ottocento preservando le scene di vita quotidiana della casa di un ugonotto
tessitore di seta. L'artista americano Dennis Severs fissò per sempre i
movimenti della famiglia di Jervis in dieci camere nella zona di
Spitafields, tra il 1724 e il 1914. Le visite guidate sono a lume di candela
nelle serate lunedì e sono a pagamento. Dennis Severs 'House, 18 Folgate St, E1.
Metro/ferrovia: Liverpool St
64 Vivire l'Italia a Londra... al Bar Italia
Gli italiani a Londra lo sanno, un posto da non perdere, almeno per una volta,
con un caffè espresso a portata di mano.. Dove? Bar Italia, 22 Frith Street,
Soho W1. Metro: Leicester Square, Piccadilly Circus
65 Avvicinarsi ad un cervo nel parco di Richmond
Il parco di Richmond, quasi tre volte più grande del Central Park New York City,
è particolarmente famoso per i suoi cervi (circa 300 cervi e 350 daini) che
vagano in modo naturale. I momenti migliori per vedere e fotografare gli animali
sono la mattina presto o la sera tardi quando il parco è vuoto di visitatori e
il cervo si ferma per riposare. Dove? Richmond Park. Metro/ferrovia: Richmond
Torna su
66 Assistere uno spettacolo di
burattini al Little Angel Theatre
Fondata da John Wright nel 1961, questo è l'unico teatro stabile del suo
genere a Londra. Dove? Little Angel Theatre, 14 Dagmar Passage,
Cross St, N1. Metro: Angel
67 Scoprire il mondo dei bambini al Coram's Fields
Ma all'inverso, gli adulti dovranno essere accompagnati dai bambini! in questo
parco fatto apposta per loro. Comprende un parco giochi, cave di sabbia, un
laghetto, un angolo di animali domestici, caffè e asilo nido. Dove? Coram's
Fields, 93 Guilford St, Bloomsbury WC1. Metro: di Russell Square.
68 Relax a Battersea Park
...e nella Pagoda giapponese della pace. Dove?
Battersea Park, SW11 Ferrovia: Battersea Park
69 Sfogliare gli Archivi
Nazionali
Ci sono mille anni di documenti ufficiali del
governo al National Archives. Il sabato le visite sono gratuite. Dove? National
Archives, Ruskin Avenue, Richmond. Metro/ferrovia: Kew Gardens
70 Non perdersi i mercatini dell'Est di Londra
Spitalfields per i vestiti, musica e gioielli vintage, Colombia Road
per i fiori, e Brick Lane per tutto il resto. Dove? Commercial Street,
Colombia road e Brick Lane. Metro/ferrovia:Liverpool St
Torna su
71 Ascoltare le campane di St
Clement Danes
La Chiesa di St Clement Danes si dice abbia dato origine alla filastrocca
'arance e limoni'. Le campane suonano la melodia alle 9 di mattina, mezzogiorno,
alle 3 e alle 6 del pomeriggio dal lunedì al sabato. Dove? Aldwich, The Strand,
1DH. Metro: Temple o Charing Cross
72
Scalare le mura di Londra
Si, ma quelle presso i centri di arrampicata. Dove? Castle Climbing Centre,
Green Lanes, N4. Metro: Manor House; Mile End Climbing Centre, Haverfield Rd,
E3. Metro: Mile End; Westway Climbing Wall, Westway Sports Centre, 1 Crowthorne
Rd, W10. Metro: Latimer Rd o White City
73 Visitare il 'magnifici sette' cimiteri monumentali di Londra
*Kensal Green Cemetery (1832) *West Norwood Cemetery (1837) *Highgate
Cemetery (1839)
* Abney Park Cemetery (1840) * Nunhead Cemetery
(1840) * Brompton Cemetery (1840) Tower Hamlets Cemetery (1841) Se
non riuscite a gestirli tutti, non perdetevi il più famoso, il cimitero di
Highgate con la tomba di Karl Marx. Dove? Cimitero di Highgate,
Swains Lane, N6. Metro: Archway
74 Visitare le Hackney Marshes
La Hackney Marshes detiene il record mondiale per il più alto numero (88) di
campi da calcio in un unico luogo. Il terreno industriale intorno a Hackney
Wick Stadium era originariamente una estensione del terreno che un tempo era
solo una malsana palude, ora è parte del Parco Olimpico per le Olimpiadi del
2012. Dove? Rd Homerton, E9. Ferrovia: Homerton.
75 Dove mangiare il migliore Fish and chips?
Nei locali di Fish and Chip vengono vendute più di 277 milioni porzioni
di patatine fritte ogni anno. Il piatto tradizionale inglese è un must e non si
può lasciare l'Inghilterra senza averne provato i sapori. Certo si consiglia di
prendere il meglio, ma dove? Le migliori pare che siano al Delight Fryer,
19 Theobald's Road, WC1. Metro: Holborn. Oppure anche quello Golden Bar,
nella Farrington Road (EC1); così come The Golden Hind, sulla 73
Marylebone Lane (W1U). Rock & Soul Plaice pare sia il
più antico shop di Fish & Chip di Londra e continua ancora oggi ad essere
molto popolare (lo trovate in centro, a Covent Garden, al 47 Endell Stree).
Un posto poco conosciuto ma di ottimi sapori è anche Fish Bone (82
Cleveland St, Metro: Great Portland St).
Torna su
76 Dire tutto quello che si
vuole allo Speaker's Corner
...oppure semplicemente andare e sentire ciò che dicono gli altri. Per oltre 150
anni, lo Speaker's Corner è stata una delle attrazioni più originali ed
eccentriche di Londra. Ogni domenica mattina, chiunque abbia un parere può
esprimerlo a tutti coloro che ascolteranno riunendosi nel punto in cui Oxford
Street incontra Hyde Park, all'ombra del grande arco di marmo (Marble Arch);
portando avanti una una tradizione orale che sta diventando un po' inconsueta
nella moderna cultura dei network online. Non esiste alcuna procedura
parlamentare in agguato, chiunque può dire quello che vuole, a ruota libera, e
se volete è possibile anche solo partecipare mandando avanti una vera e propria
conversazione. Dove? Hyde Park. Metro: Marble Arch.
77
Visitare lo stile Art Nouveau a Londra
Lo
stile
Art Nouveau abbracciò il cuore dell'Europa continentale più che la
Gran Bretagna, dove sono stati creati solo
pochi edifici. L'esponente britannico più noto è stato l'architetto scozzese
Charles Rennie Mackintosh. In
particolare pare che lo stile abbia trovato la sua strada nelle case
inglesi come un romanzesco tocco d'arredamento: una carta da parati, un tessuto
o un oggetto decorativo presi nei grandi magazzini di Liberty and Co. Arthur
Liberty aprì il suo primo negozio a
Londra nel 1875, vendendo arte e oggettistica orientale. Le sue influenze furono
tali che per esempio l'Art Nouveau in Italia è conosciuta con il nome di
"Stile Liberty". La ridotta architettura Art Nouveau a Londra la
troviamo per esempio nella Whitechapel Gallery, progettata da Charles
Harrison Townsend nel 1901 o nel famoso pub di Blackfriars, al 174
Queen Victoria Street, EC4, che ci fornisce un idea del movimento Arts and
Crafts (e cioè il precursore dell'Art Nouveau vero e proprio). Questo
edificio a forma di cuneo stretto in un incrocio di Blackfriars Bridge fu
costruito nel 1875 su un sito un tempo occupato dal monastero di Blackfriars.
L'esterno venne decorato da Henry Poole (1873-1928) nel 1903, mentre
l'interno del piano terra venne ristrutturato nel 1905 da H. Fuller Clark,
utilizzando marmi policromi, mosaici, rilievi in bronzo ed altri tocchi
decorativi. Nonostante il suo stile distintamente medievale, l'arredamento è
talvolta classificato come Art Nouveau. Apprezzare la bellezza dell'Art
Nouveau a Londra vuol dire anche visitare la Michelin House,
costruita nel 1911 come prima sede permanente nel Regno Unito e deposito di
gomme per la Michelin Tyre Company Ltd, nonostante non siano pochi coloro che
definiscono il palazzo più in stile Art Decò che Art Nouveau.
78 Farsi fare un abito
alle sartorie di Savile Row
Le più antiche sartorie londinesi abitano a Savile Row, un istituzione
nella capitale reale. La più antica, pensate, ha ben oltre tre secoli (dal 1689)
ed è quella di Ede & Ravenscroft, 8 Burlington Gardens, Savile Row, W1.
Per informazioni:
www.edeandravenscroft.co.uk . Metro: Piccadilly Circus.
79 Andare a cavallo per Hyde Park
Le scuole d'equitazione di Hyde Park sono forse poco conosciute ai
turisti, che a Londra purtroppo ci passano poco tempo, ma se siete capaci di
organizzarvi, perché non sentirsi onorati da una bella passeggiata a cavallo in
uno dei parchi reali della Regina? Le lezioni non sono tuttavia molto economiche
e dipende dal vostro budget. Per informazioni: Hyde Park Stables, 63 Bathurst
Mews, W2
www.hydeparkstables.com). Metro: Lancaster Gate
80 Guardare un film Bollywoodiano
Il cinema indiano, hindi e simili, Bollywood, possiede la più grande
industria del cinema del dell'India ed una delle maggiori del mondo. Dove
guardarli? Tra i tanti Boleyn Cinema, 7-11 Rd Barking, E6, metro: Upton
Park; Safari Cinema, Station Road London, EN HA1 Ferrovia: Harrow &
Wealdstone
Torna su
81 Camminare con i dinosauri
Il primo parco tematico del mondo, il Crystal Palace Park, costruito nel
1854 prima ancora che il mondo sapesse come i dinosauri erano addirittura, fatti
diventa luogo ideale per i bambini alla scoperta della preistoria. Il parco
vittoriano creato sul sito della Benjamin Waterhouse-Hawkins, è stato
restaurato nel 2003. Dove? Crystal Palace Park Thicket Rd, SE20. Ferrovia:
Crystal Palace / West Penge
82
Visitare i sex-shops di Londra
Il look del quartiere di Soho sta cambiando a vista d'occhio ma alcuni
dei famosi sex-shop sono ancora in auge. Il noto quartiere del West End
londinese è diventato un quartiere alla moda, con ristoranti di alto livello ed
uffici dei media e dell'industria cinematografica, con solo un piccolo residuo
di locali della sex industry. Dove: Soho, attorno alla Old Compton Street e
Broadwick Street. W1
83 Visitare i musei di Londra
fino a tarda sera
Sono molti musei di Londra aperti fino a tarda
sera, almeno un giorno alla settimana e per eventi particolari. Un esempio? La
National Portrait Gallery, apre la sera per gli eventi speciali, tra cui
conferenze e workshop, la maggior parte dei quali sono gratuiti, mentre alcuni
richiedono biglietti a pagamento (disponibili il giorno); gli eventi del venerdì
comprendono il 'Friday Evening Music Series'. Il British Museum è
aperto ogni martedì e venerdì fino alle 20.30, mentre dal giovedì al sabato la
Great Court è aperta fino alle 23.00 per letture, conferenze, video e
musica. Il Museo del Design è aperto ogni otto settimane fino alle 22.00
per conferenze e talkshop, la Royal Accademy fino alle 21.30 (ultima
ammissione), la Tate Modem fino alle 22.00, tutti il venerdì e il sabato
Cercate i siti di ciascuno per maggiori informazioni.
84 Fare il giro dei pub del Monopoli
...non aspettatevi di raccogliere £ 200 se si passa alla prossima casella...
andiamo per ordine: The Lord Nelson (Old Kent Road), The Fen (Fenchurch
St Station), The White Hart (Whitechapel High Street), The Hamilton
Road (Unit 32, The Concourse, Liverpool St Station), The Angel (3-5
Islington High Street), The Castle (54 Pentoville road), The Waiting
Room (26-30 York Way), O'Neills (73-77 Euston Road), The Victoria
and Albert (Marylebone Station), The Rose and Crown (2, Old Park
Lane), Ye Grapes (16 Shepherd Market, Mayfair), The Blue Posts (6
Bennet Street, St James's), The Golden Lion (25 King Street, St James's),
The Lord Moon Of The Mall (16-18, Whitehall), The Sherlock Holmes
(10-11, Northumberland St), The Old Bank of England (194, Fleet St),
The Wellington (351 The Strand), The Marquess of Anglesey (39 Bow
Street), The Chandos (29, St. Martins Lane), The Moon Under Water
(Leicester Square), The Comedy (7 Oxendon Street), The Swallow Street
Bar (Swallow Street), The Glassblower (42 Glasshouse Street), O'Neills
(37-38 Great Marlborough Street), The Argyll Arms (Argyll St), The
Hogshead (11-16, Dering St).
85 Seguire un concerto al Ronnie Scott's?
Il mitico jazz club della Gerrard Street ha spostato i battenti
già da diverso tempo al 47 Frith Street. Recentemente è stato onorato del
riconoscimento di aver dato uno dei più importanti contributi alla musica jazz
nel Regno Unito. Dove? Ronnie Scott's, 47 Frith Street, W1, Metro: Tottenham
Court Road e Leicester Square.
Torna su
86 Assistire ad un balletto di danza
...classica, contemporanea,
etnica, ce ne per tutti. Scegliete le varie venue come il Lago dei Cigni
(Swan Lake) alla Royal Opera House, Bow Street (Covent Garden),
Snowman al Peacock Theatre, Portugal Street (Holborn), Romeo e
Giulietta al London Coliseum in St Martin's Lane (metro: Leicester
Square o Charing Cross). Danza contemporanea? al Centro Laban (Laban,
Creekside, SE8, DRL/ferrovia: Deptford o Deptford Bridge DLR). Per chi volesse
imparare il tango a Londra scegliete il White Hart a Kennington,
per informazioni
www.tasteoftango.co.uk
87 Mangiare da Wagamama, a tutte
le ore
Uno dei nostri ristoranti preferiti
serve cucina pan-asiatica nello stile di un moderno bar Ramen giapponese.
Il primo Wagamama ha aperto nel 1992 nella Gower Street a Bloomsbury e da allora
rimane uno dei locali favoriti dai giovani adulti londinesi. Lo slogan è tutto
nei piatti e nell'atmosfera servita: mangiare positivo per una vita positiva,
attraverso la combinazione di cibo fresco e nutriente in un ambiente elegante ma
semplice, con un servizio cordiale e un ottimo rapporto qualità / prezzo. Dove?
Tra i tanti preferite quelli di Royal Festival Hall (Southbank Centre,
SE1 8XX) e 1 clink street (fronte a Vinopolis, London Bridge). Ps. In offerta ci
sono anche numerose possibilità di lavoro, date un'occhiata a
http://www.wagamamajobs.co.uk/
88 Il migliore kebab di tutta Londra?
Che ne dite di uno spiedino d'agnello aromatico sottilmente speziato? Siano
quelli delle antiche corti islamiche, persiane o alla fiamma nel tipico stile
shawarmas libanese, a Londra i Kebab sono talmente squisiti da non avere uguali?
Per voi abbiamo scelto i famosi spiedini di carne in un vero caffè-ristorante
turco sul tratto di strada tra Manor House e Turnpike Lane (per veri
intenditori): da Antepliler, 46 Grand Parade, Green Lanes, N4, Metro:
Manor House; l'iraniano Patogh, 8 Place Crawford, 5NE, Metro: Marble Arch;
Amaya, 19 Street Motcomb, 8JT, Metro: Knightsbridge; il Libano di Ranoush
Juice, 43 Edgware Rd, W2, Metro: Marble Arch; la Siria di Abu Zaad,
29 Uxbridge Rd, W12, Metro: Shepherd's Bush; il Pakistan di Tayyabs, 83
Fieldgate St, E1, Metro: Aldgate East
89 Non mancare di visitare la Somerset House
Andare ad un concerto nel grande cortile durante la stagione estiva e nello
stesso pattinare sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio in inverno, sono
questi solo alcuni dei momenti da godere nello splendido palazzo neoclassico
situato nella riva a nord del Tamigi, nel centro di Londra. In assoluto uno dei
luoghi da non mancare per chi è in cerca di cultura. Il periodo migliore? Oltre
quello del Natale di Londra, è da preferire il mese di luglio per la
serie di concerti 'Summer series', di musica pop ed altro. Vi è
anche una annuale stagione estiva di proiezioni di film all'aperto. L'ala
orientale del palazzo è in gran parte occupata dal Dipartimento di Musica del
King's College di Londra. Dove? Somerset House, Strand, WC2, Metro/
Ferrovia: Waterloo, Charing Cross, Temple.
90Visitare un eco-ristorante
Molti ristoranti di Londra sono attenti al consumo energeticoe sono all'avanguardia in termini di risparmio e eco-sostenibilità .
La necessità di una
coscienza ambientale
è infatti in crescendo nella città ,
sia da parte dei ristoratori che dei loro clienti.Ne vogliamo elencare alcuni: The
Clerkenwell Kitchen, 31 Clerkenwell
Close, EC1R. Metro: Farringdon; Duke
of Cambridge, 30 St Peter's St, N1
Metro: Angel; Saf,
152-154 Curtain Rd, EC2A, Metro: Old Street; Tom's Place,
1 Cale St, SW3, Metro: Sloane Square o South Kensington; Sardo Cucina112 Whitfield St W1T, affianco del più famoso Sardo Restaurant, Metro:Warren
Street (cucina sarda a Londra con il pane è fatto in casa!)
Torna su
91
Assistere ad un vero demolizione automobilistica con i Bangers Racing
La domenica, lo stadio di Wimbledon offre la possibilità di assistere
alle gare di Spedeworth Motorsports. Tradizionalmente le competizioni si
svolgono su tracciati ovali e quello di Wimbledon serve a tali caratteristiche
gare. I cosiddetti 'bangers racing' per la precisione, a differenza di
altri tipi di gare, cercano il contatto pieno e molto
aggressivo con le altre autovetture in gara. In senso stretto tuttavia non si
tratta di raggiungere la volontaria totale distruzione dell'autovettura. Lo
sport è molto popolare nel Regno Unito, così come in Irlanda, in
Belgio e in Olanda. Dove? Lo stadio di Wimbledon, Plough Lane, SW17,
Metro: Tooting Broadway/ Earlsfield
92
Cenare al buio
Un'esperienza culinaria assolutamente da
provare, per accrescere i sensi e i sapori. Il ristorante in questione richiede
infatti ai propri commensali di mangiare al buio. Dopo Parigi, un successo anche
a Londra. Chissà cosa ci metteranno nel piatto? ...scherziamo! Dove? Dans le Noir,
3031 Clerkenwell Green, 0DU, Metro/ferrovia: Farringdon
93Scoprire le aziende agricole di Londra
I grandi mercati di Londra
sono ricchi di frutta e vegetali freschi e
la genuinità è garantita da un enorme sistema di 17 aziende agricole situate
nella città e i cui standard sono controllati dalla Federation of City
Farms & Community Gardens. Vi sarà possibile visitare di persone le
fattorie, di seguito alcune: Freightliners (Sheringham Road, N7),
Hackney City Farm (1
Goldsmiths Row, E2), Hounslow Urban Farm (Feltham, TW14),
Vauxhall-Kennington City Farm (165 Tyers Street, SE11), Spitalfields City
Farm (Weaver St (off Brick Lane & Buxton St, E1).
94
Visitare il Tempio Buddista di Kennington
Il
Tempio di Jamyang è un centro per lo studio del
buddismo tibetano, nel cuore di Londra, nell'emergente quartiere di
Kennigton. Dalla sua istituzione nel 1978, offre insegnamenti buddisti a
tutti gli interessati, comprese lezioni di tai chi, chi kung,
yoga e meditazione, ponendosi anche al servizio della comunitÃ
locale. Da non perdere la squisita caffetteria, la cui riapertura
è in programma nella prima settimana di febbraio. Dove? Amyang Buddhist
Centre, The Old Courthouse, 43 Renfrew Road, London SE11 per info:
http://www.jamyang.co.uk
95
Visitare le sei chiese di Hawksmoor
Nicholas Hawksmoor (1661 - 1736) è stato un architetto
britannico. Insieme a John Vanbrugh e Christopher Wren è
considerato il più grande degli architetti barocchi della Gran Bretagna.
In particolare consigliamo di non perdere le sei chiese da lui progettate:
St George Bloomsbury, (Bloomsbury Way, 2HR, Metro: Tottenham Court
Rd, Holborn, Russell Square); St Alfege
Greenwich(Greenwich Church Street,
SE10, DLR: Greenwich; St Anne Limehouse (Street 5 Newell, E14, DRL:
Westferry, Limehouse); St George in the East
(Cannon Street Road, E1 Metro/DRL: Shadwell); St Mary Woolnoth,
Lombard Street, EC3, Metro: Cannon St, Bank); Christ Church
Spitalfields (Commercial Street, E1, Metro:
Liverpool St).
Torna su
96
Entrare gratis nei più bei palazzi di Londra
Un evento annuale, Open House London, da metà settembre propone agli
appassionati di architettura l'accesso gratuito con tanto di guida a più di 700
edifici londinesi. Le date per il 2011 sono il 17 e il 18 settembre.
Prenotazioni in anticipo. Per info:
http://www.openhouselondon.org
97
Fare la spesa da Wholemarket
La compagnia di supermercati americana,
considerata tra le imprese più socialmente responsabili, ha acquisito il terzo
posto nella lista della Environmental Protection Agency americana. Nella
Kensington High Street troverete un tre piani di bontà culinarie di prima
classe, compresa una delle panetterie e pasticcerie più buone di Londra. Diversi
altri market della stessa compagnia sono i Fresh &
Wild, acquisiti nel 2007. Dove? 63-97
Kensington High Street W8. Metro: High street Kensington.
98
Partecipare al Dawn Chorus Day
La giornata Internazionale Dawn Chorus viene
definita come la celebrazione in tutto il mondo del miracolo quotidiano della
natura. Il primo Dawn Chorus Day ha avuto luogo nel Regno Unito a
Birmingham nel 1984, e gli amanti dell'avifauna a Londra hanno
iniziato le celebrazione nel corso degli ultimi due decenni. Un esempio?
svegliarsi all'alba per poter partecipare e sentire il canto degli uccelli in
uno degli eventi organizzati nella città .
Il London Wetland Centre è in una posizione di prim'ordine. In
passato, gli eventi hanno avuto luogo nel Cimitero della Tower Hamletse nella riserva naturale di
Roundshaw Downs. Per maggiori
informazioni:
http://www.idcd.info/
99 Andare a ballare a Londra,
sembra scontato ma non
Dopo la spiacente chiusura (per motivi societari) del Matter (nell'Arena
O2) con la sua grande capacità di 2600 persone, continua la sua strada tra
le maggiori discoteche londinesi il Ministry of Sound, che nel
2009 è stata nuovamente elencata top club della scena
mondiale della dance musica. Dove? 103 Gaunt Street, Metro: Elephant & Castle,
Kennington. Un altro? Il Fabric è stato il numero 2 della lista di DJ
Magazine nei "Top 100 Club" per due consecutivi anni (2009 e 2010).
Dove? Fabric 77A Charterhouse St, Metro: Farringdon.
100
Provare gli ultimi gadget all'Apple Store di Regent Street
Lo storico L'Apple Store di Regent Street (Metro: Oxford Circus,
Piccadillly) è una mecca di vetro colorato con all'interno tutte le ultime
novità di progettazione Mac, Iphone,
Ipod, Ipad....ce
ne per tutti ora anche a Covent
Garden(il più grande del mondo) e
al Brent Cross shopping Center.
Dove? Seguite la folla.
101Cenare al più antico ristorante di Londra
L'anno che Napoleone iniziò la
sua campagna in Egitto nel 1798, Thomas Rule promise alla sua famiglia che avrebbe
detto addio al suo passato ribelle, sistemandosi aprendo locale di ostriche,
frattaglie, pudding, in quel di Covent Garden. La cucina era quella inglese,
così come lo è oggi. Durante la sua lunga storia il ristorante ha servito nomi
come
Charles Dickens, John Galsworthy,
H.G. Wells, Henry Irving, Laurence Olivier e Evelyn Waugh. Prezzi medi-alti, un
esempio? con un primo piatto come il Pudding Steak & Kidney £21.00, Steak
& Oyster Pie, £ 21.00, Grilled Aberdeenshire Ribeye Steak £26.00....yammi!
Che dire?
prima di annoiarsi a Londra ce ne passa, almeno 101 giorni o tutta una
vita...isn't it?
Vedere prima parte:
101 cose da fare e
vedere a Londra prima di morire
Torna su
Ostelli Londra
Auberges de Jeunesse a Londres
Ostelli Inghilterra
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
Carte de Londres Karte von London Mapa Londres Map of London
|