Sei qui:
Università Britanniche >
Università a Londra
Studiare a Londra, un sogno per
molti che è in fin dei conti a portata di mano di tutti. Dall’Italia ci sono
tantissimi voli anche prezzi molto bassi e, quindi, potrebbe essere una
scelta ottima per chi voglia condurre un percorso di studi non solo di alto
livello, ma anche in una grande città cosmopolita quale è la Capitale
dell’Inghilterra. Ma ci si può anche indirizzare verso un Ateneo che ha il
campus nel suo hinterland, dove gli ambienti sono sempre immersi nel verde e
costellati di parchi. |
|
Qualunque
sia la preferenza, quel che è certo è che Londra ha dei servizi di trasporto
ottimi sia sulla superficie del suolo sia al di sotto di essa. Senza tener conto
che praticamente tutte le strutture universitarie hanno dei propri servizi
navetta a disposizione per gli iscritti. L’offerta formativa è veramente ampia e
in grado di soddisfare tutti i gusti, tutte le ambizioni e anche tutte le
necessità. Un ventaglio ampio e variegato e la linea comune è una sola: massimi
standard.
Le Università
Quasi tutte le università londinesi affondano le
origini in tempi lontani e sono tantissimi i personaggi illustri che vi si sono
laureati o vi hanno insegnato. Un numero altissimo i Premi Nobel in tutti i
settori del Sapere dalla Scienza alla Letteratura, dalla Ricerca alla Fisica,
alla Medicina, alla Chimica.
Di seguito una panoramica. Nel 1826 venne
fondata l’University College London
(UCL) che è la terza
università più antica d’Inghilterra. Fu la prima ad ammettere ai suoi corsi
studenti di ogni razza, sesso, fede religiosa e ideologia politica. Una vera
fucina di Premi Nobel: ne annovera ben 21. Nelle sue aule studiò anche il
Mahatma Gandhi. Molte le materie di studio che spaziano dalla Fisica
all’Ingegneria alla Biologia all’Economia e poi ancora Matematica, Filosofia,
Geografia, Storia, Lingue, Scienze Politiche. Il campus principale si trova nel
centralissimo quartiere Bloomsbury.
Se si desidera studiare nel centro di Londra
niente forse di meglio che l'Imperial
College, che seppure dal cuore antico
è di recente istituzione (2007). ?a pochissima distanza dalla fermata
metro di South Kensington, quindi ottimo per potersi spostare. Le
attività di studio vanno pari passo con quelle sportive (palestra e piscina
gratis e possibilità di giocare a rugby, di fare canottaggio e tanto altro). Si
tratta di un Ateneo specializzato in materie scientifiche e manageriali quali
scienza, ingegneria, tecnologia, economia e medicina.
La
London
School of Economics venne
fondata nel 1895 con l’obiettivo migliorare la società attraverso lo studio di
questioni legate alla povertà e analizzare le disuguaglianze. Oggi è un leader
mondiale nel settore della finanza e delle scienze sociali ed è un Ateneo ideale
per chi voglia studiare le scienze sociali dall’economia alla sociologia,
dall’antropologia alle materie contabili e finanziarie. Il suo campus è in una
posizione ideale in quanto non lontano dal Covent Garden e Aldwych, e non sono
distanti le fermate della metropolitane Temple e Holborn.
Il prestigio del
King’s College London
è noto in tutto il mondo. Fu fondato nel 1829 da eminenti uomini politici e per
volontà di Re Giorgio IV. Tantissimi gli ex studenti e docenti illustri di cui
ben 10 hanno avuto il privilegio di vedersi assegnare il Premio Nobel. Il suo
palmares annota tra l’altro la più grande scuola dentistica in Europa, inoltre è
anche la più antica scuola professionale per infermieri al mondo. È un Ateneo
che rappresenta il più importante nucleo di insegnamento delle discipline
mediche. Ha 6 campus ognuno specializzato in qualche particolare materia.
L’University
of Westminister è stata solo
nel 1992 che ha ottenuto lo status di università nonostante sia stata fondata
nel 1838 come Royal Polytechnic Institution (fu il 1° politecnico di
aprire nel Regno Unito); è un'università pubblica di ricerca. Ha circa 20mila
studenti che provengono da 150 paesi. Ha 4 campus, di cui solo uno non nel
centro di Londra: a Regent Street, Marylebone, New Cavendish Street e il quarto
ad Harrow. Ha avuto come studenti diversi Ministri, Ambasciatori, Giudici ed
anche un Premio Nobel.
La
Queen Mary University ha origine nel 1887 anche se lo status di
Università le fu conferito solo nel 1915. È uno dei principali istituti di
istruzione superiore nella ricerca mirata del Regno Unito, ha 4.000 dipendenti e
un fatturato annuo di 300 milioni di sterline. Ha circa 18mila studenti (4.600
quelli laureati che qui stanno conseguendo la specializzazione), 1.858 dei quali
dei Paesi comunitari, 5.932 provenienti da 151 Nazioni sparse per il pianeta.
Tre le facoltà: scienze umane e sociali, scienze e ingegneria nonché medicina e
odontoiatria.
La
City University è una istituzione pubblica nata nel 1894 e università
a tutti gli effetti dal 1966. Si trova nel centro di Londra e il suo principale
campus è a Islington, mentre gli altri sono nella City (Smithfield, Holborn, e
Whitechapel). È uno dei principali Atenei internazionali e le porte sono
spalancate per accogliere studenti, accademici e professionisti provenienti da
tutto il mondo; qui si lavora a livelli di eccellenza nel campo della ricerca e
per coltivare la sempre più crescente ed articolata rete di collaborazioni di
ricerca mondiale. Tra le materie: economia, giurisprudenza, finanza, matematica,
informatica.
La
University of East London è di recente istituzione essendo nata
appena nel 1992, ma ha già una solida reputazione e può vantarsi di essere una
delle prime 6 sei università moderne improntate alla ricerca. È un Ateneo dove
ferve l’attività e che fa dei suoi punti forti la sua specificità, la
collaborazione e l'eccellenza nell'insegnamento e nella ricerca. Vi studiano
16mila giovani provenienti da 120 Paesi. Ha tre sedi nel cuore di East London
(Dockland, Stratford e Piazza dell’Università). 7 i corsi di insegnamento che
comprendono, tra l’altro, le Facoltà di Giurisprudenza ed Architettura.
La
London Metropolitan University è nata nell’agosto del 2002
dall’unione dell’Università di North
London e della London
Guildhall University. È una delle poche università di Londra che
fornisce un alloggio direttamente nei campus grazie ad una struttura che ha ben
1200 camere dotate di tutto. Una università internazionale di altissimo livello.
Tra i campi di studio Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Psicologia,
Informatica, Arti.
La
London South Bank University è una delle università più grandi e
antiche di Londra. Infatti, venne fondata nel 1892 anche se all’epoca aveva una
diversa denominazione; solamente esattamente un secolo dopo, nel 1992, ebbe lo
status di università. È un Ateneo cosmopolita, con oltre 25mila studenti
provenienti da oltre 130 Paesi. Ha ricevuto il punteggio più alto possibile per
la qualità della sua formazione dalla Quality Assurance Agency (QAA). La
sede principale è a pochi passi da molte delle principali attrazioni della
Capitale ed è vicinissima alle stazioni metro Waterloo e London Bridge. Queste
le Facoltà: Scienza e l’Ambiente Costruito, Salute e Scienze sociali, Lavoro,
Arte e scienze Umane e ingegneria.
La
Brunel University si trova in località Uxbridge, nel West London. È
una università pubblica fondata nel 1966 e che in 40 anni di attività ha
conquistato un posto in primo piano sul panorama della formazione. La sua
mission è sempre stata quella di coniugare il rigore accademico ad un
approccio pratico, imprenditoriale e creativo sperimentato. Negli ultimi anni ha
investito più di 350 milioni di sterline in un programma di riqualificazione del
campus e ora possiede una vasta gamma di servizi. Vi si studia Giurisprudenza,
Economia, Ingegneria, Design, Matematica, Sociologia e tanto altro ancora.
La
Goldmiths University of London, fondata nel lontano 1891, si vanta, a
ragione, di essere una piccola comunità (circa ottomila gli iscritti) dalla
portata globale, portando l'apprendimento per la vita attraverso le
conversazioni potenti e le connessioni personali. Qui vengono "
coltivate" le
menti migliori e più brillanti. Si insegnano per lo più materie umanistiche.
Siti
delle università: www.lse.ac.uk -
www.ucl.ac.uk - www.imperial.ac.uk -
www.kcl.ac.uk -
www.westminster.ac.uk - www.law.qmul.ac.uk - www.city.ac.uk - www.uel.ac.uk -
www.londonmet.ac.uk - www.lsbu.ac.uk - www.brunel.ac.uk -
www.gold.ac.uk
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una
mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla.
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Londra
Auberges de Jeunesse a Londres
Ostelli Inghilterra
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
Carte de Londres Karte von London Mapa Londres Map of London
|