Lavorare alla pari a Londra - Au pair a Londra

Lavorare alla pari a Londra - Au pair a Londra  

 

Fare la ragazza alla pari è una fantastica opportunità di vedere il mondo, mentre si è pagate e si ha un tetto sopra la testa. Fare la au pair in una città cara come Londra può essere davvero interessante a patto che si ami realmente stare con i bambini e si sia disposti a mettersi in gioco. A Londra è soprattutto la spesa per l'affitto a incidere nel budget di chi si appresta a partire. Considera una stanza singola in zona 2 costa dalle 130 alle 160 sterline a settimana, un posto di doppia dalle 100 alle 120.

Lavorare alla pari a Londra

 Inserirsi all'interno di una famiglia inglese ti permetterà di apprendere la lingua in un ambiente protetto e impararla con i bambini è ancora meglio, anche perché con loro non ti vergognerai a sbagliare e sarà più facile buttarsi.  Per lavorare alla pari in Inghilterra non hai bisogno di alcun requisito speciale, l'età richiesta è dai 18 ai 30/35 anni, non fumatrice, soggiorno minimo 3 mesi in estate e 6 mesi in generale. Per poche settimane non è possibile partire, non ci sarebbe il tempo per allacciare un buon rapporto.

Possibilmente si deve avere un livello di conoscenza dell'inglese intermedia (nei test che si fanno per verificare equivale al livello B1, ma chiedeteci anche se avete un livello inferiore). Al di là dei requisiti formale, si deve ovviamente essere persone serie e responsabili e avere pazienza all'inizio, quando tutto è nuovo e c'è un po' di imbarazzo.

 

Lavorare alla pari è un'opportunità anche per immergersi nella cultura del paese che si è scelto come destinazione ed è molto probabile che vivrete con una famiglia nativa. Potrai prendere lezioni di lingua e ti capiterà di vivere in una zona residenziale. Detto questo essere una u pair è gratificante ma ovviamente può essere anche duro dal punto di vista emotivo. Vediamo insieme come trovare una famiglia ospitante e fare la ragazza alla pari a Londra. Leggerai di seguito anche i consigli e i suggerimenti di Laura, au pair per 4 mesi in Inghilterra oramai da 3 anni consecutivi.

1. TROVARE UN LAVORO ALLA PARI

Il lavoro come au pair si trova attraverso il passaparola, perché qualcuno ha già fatto un lavoro alla pari a Londra e decide di aiutare un altro, grazie ad agenzie specializzate (in questo caso è richiesto il pagamento di una somma alle ragazze e una cospicua alle famiglie) e più spesso, grazie al web.

2. IL PROFILO PERSONALE

Quando si decide di provarci è fondamentale impiegare del tempo per scrivere il proprio profilo e la lettera di presentazione alla famiglia. Una famiglia ti giudicherà in base alla qualità e completezza di quanto scrivi e anche alla forma. Inutile inventarsi esperienze o dimostrare gusti che non si hanno, è meglio essere oneste; certo condire con un po' di sapore le proprie esperienze va bene ... ma resta sempre te stessa, è importante, solo così troverai una famiglia dove starai bene!

Considera che c'è un certo timore da parte delle famiglia, come del resto da parte delle au pair, non potendosi conoscere di persona, ciò che si apprende dal web è molto importante. Talvolta la famiglia paga un biglietto aereo alla au pair per conoscerla prima ed avere maggiori sicurezze nella scelta. Questo accade soprattutto se il tempo di permanenza della au pair è lungo, tipo un anno.

Per maggiori informazioni su lavorare alla pari a Londra chiamateci saremo lieti di aiutarvi! 0573 17 16 085 o scriveteci a info@informagiovani-italia.com

3. SKYPE

Consigliamo di accettare un lavoro presso una famiglia solo dopo averla conosciuta bene e aver parlato con loro almeno una volta via Skype. Prima di tutto, per la tua sicurezza è necessario assicurarsi che siano chi dicono di essere. Verifica se ti trovi bene a parlare con i genitori, se ti sembra possa esserci sintonia d'intenti, e parla brevemente anche con i bambini. Parlare con loro su skype non sarà facile ma sarà molto utile per "sentire" emotivamente come potrebbe essere stare insieme. Non devono essere la famiglia perfetta e ovviamente ti sentirai a disagio e sarai emozionata le prime volte, ma servirà a rompere il ghiaccio.

È importante per capire come sarà il tuo tempo con la famiglia, per chiedere informazioni sulle abitudini e le preferenze dei ragazzi. 

Torna su

4. SIATE APERTE

Se percepisci una sensazione negativa leggendo il profilo della famiglia o parlandoci su skype, non negare questa sensazione, lasciala scorrere liberamente per capire se hai solo paura o se forse qualcosa non va bene per te. Cerca però di avere sempre una mente aperta, pensa che la famiglia si assume un rischio ancora più grande del tuo, aprendoti la tua casa e affidando a te i loro figli. Se si fidano di te, puoi fidarti di loro.

Modulo Richiesta informazioni Au Pair a Londra

 - Non impegnativo -

Numero di Persone (1,2,3...):

Nome e Cognome*:

Numero di Cellulare dove essere ricontattati:*

Giorno indicativo per la partenza:

Desiderate fare un corso di inglese? (Si/No)

Indirizzo Email*:

(se errato non seguirà nessuna comunicazione)

Eventuali note:

* campi obbligatori, se non inseriti comparirà un messaggio di errore "error blank fields"

 

Privacy dei tuoi dati personali: utilizziamo i tuoi dati personali solo per rispondere ed evadere le richieste inviate. Comunichiamo i tuoi dati alla guida che ti contatterà direttamente per proporti la visita che hai richiesto. Titolare del trattamento è informagiovani-italia.com a cui puoi rivolgerti via mail per ogni richiesta inerente i tuoi dati (art. 15 e seguenti del Regolamento europeo per la tutela dei dati personali RE 2013/679).

Lavoro au pair a Londra5. DOVE ANDARE?

In genere si preferisce la grande città, perché offre tutto ed ha il vantaggio di avere una comunità di expat a cui potrai aggregarti. Anche le piccole città possono offrire calore e amicizia, dipende dal carattere di ognuno. Parla con la famiglia del tempo libero che avrai, devi sapere quanto tempo potrai dedicare a te stessa. Londra è fantastica per fare la ragazza alla pari.

6. ASPETTATIVE

La paghetta che si percepisce di solito è minima ma la famiglia offre vitto e alloggio e si seguono i bambini anche in vacanza, al ristorante, in gita, insomma in tante attività interessanti per le quali paga la famiglia. Alcune volte le famiglie offrono il volo aereo, organizzano per la ragazza/o alla pari il corso di lingua, forniscono una scheda telefonica con numero locale. Solitamente però è la ragazza/o a provvedere a tutto questo, chiedi. Assicurati di poter usare il tuo computer e skype, chiedi se la famiglia dispone di una linea wifi in particolare. Ti basterà avere la password per accedere alla loro rete e sarai sempre in contatto con il tuo mondo. Per quanto riguarda il salario minimo, varia da paese a paese e si dovrebbe verificare prima. In generale a Londra le ore richieste sono 30/35 settimanali e la paghetta 75/85 sterline a Londra, 120/150 euro in Irlanda.

7. PIANO SETTIMANALE

In una situazione ideale si dovrebbe capire ed essere consapevoli al 100 % della situazione in cui si sta andando a cacciarsi prima di lasciare il proprio paese. ?importante conoscere i propri doveri e i propri diritti come ragazza alla pari, capire quali cose andrai a fare, cosa ti sarà richiesto. Potresti chiedere alla famiglia di inviarti una sorta di piano settimanale, uno schema semplice in cui la famiglia scriverà come pensa di organizzare la tua presenza sulla base degli impegni familiari e soprattutto dei figli (studiano pianoforte, vanno dai nonni tutte le domeniche, giocano a basket nei giorni pari, studiano in una scuola lontana ecc.)

8.  PARLARE SE NON SI ?SODDISFATTI

Ultimo punto ma non in ordine d'importanza!

Una delle cose più comuni che si leggono nelle esperienze delle au pair è il fatto di essere scontente /i di qualcosa in particolare con la famiglia. Problemi comuni sono: lavorare oltre le ore pattuite, senza avere extra, fare troppe faccende domestiche, dover cambiare programma perché la famiglia ha bisogno all'ultimo momento. Non tenerti tutto dentro se dovesse capitare qualche problema, con gentilezza e calma fai presente il tuo punto di vista. Parla degli aspetti che funzionano ma affronta anche quelli che non funzionano, solo parlando riuscirete a trovare una soluzione comune.

Alla prossima con un articolo sulle domande delle au pair e la possibilità di  lavorare alla pari a Dublino!

Per maggiori informazioni su lavorare alla pari a Londra chiamateci saremo lieti di aiutarvi! 0573 17 16 085 o scriveteci a info@informagiovani-italia.com

Potrebbero interessarti anche:

 

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

 

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Torna su

Ostelli Londra   Auberges de Jeunesse a Londres Ostelli Inghilterra

Carte de la Grande Bretagne   Karte von Großbritannien   Mapa Gran Bretaña   Map of Britain

Carte de Londres   Karte von London    Mapa Londres   Map of London

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia