Capodanno a Edimburgo

Capodanno a Edimburgo 

 

Il Capodanno ad Edimburgo. Già dal solo volo aereo la grande notte di Hogmanay, come la chiamano da queste parti, si preannuncia ricca di sorprese. Emoziona anche solo organizzarlo il Capodanno ai piedi del grande castello della Castle Rock, al cospetto della storica Old Town, città di Harry Potter per antonomasia e di quel grande mistero che solo una città scozzese riesce ancora oggi ad esercitare.... se è così, allora è proprio vero che quello di Edimburgo diventa il Capodanno più bello e famoso del mondo.

Capodanno a EdimburgoHogmanay in scozzese si riferisce per l'appunto alla notte di San Silvestro; un termine che oggi va a comprendere un significato ben più ampio ed include una serie di festeggiamenti, che dalla sera del 30 dicembre si protrae fino al mattino del 1 gennaio (il Ne'erday) e anche il 2 gennaio ed oltre, giorno festivo nazionale (Bank Holiday). Le origini della parola 'hogmanay' si perdono nelle tradizioni del passato e restano ancora oggi oscure; probabilmente ha origini gaeliche o vichinghe, o comunque appartenenti alla mitologia Norrena e da qui legata a riti pagani, come quelli che celebrano il solstizio invernale o lo Samhain (il Capodanno celtico, che di per se cade qualche mese prima). Certo è che mentre la notte di Capodanno si festeggia in tutto il mondo, gli scozzesi hanno una lunga e ricca tradizione associata a questo evento ? a cui hanno pure dato un nome ? e forse pochi lo sanno, ma per via della Riforma Protestante, il Natale in Scozia non è stato celebrato per circa 400 anni, dalla fine del XVII secolo e fino a metà dello scorso. É stato così che nel tempo i festeggiamenti si sono tutti concentrati a fine dicembre, dopo il giorno più corto dell'anno (così racconta la tradizione, quando si narra che le case venivano pulite in grande e i debiti pagati entro il 31 dicembre, prima che le 'campane' suonassero la mezzanotte).

Hogmanay EdimburgoLe tradizioni legate al Capodanno scozzese sono varie. Tra queste la principale, almeno in ordine di tempo, è il cosiddetto 'first-footing' (letteralmente, il primo passo), con il quale si indica la “prima persona ad entrare nella casa dopo la mezzanotte, nel giorno dell'anno nuovo�?, un portatore di buona fortuna in pratica. In genere, diverse parti della Scozia hanno differenti usanze nel festeggiare il proprio Hogmanay. Quello di Edimburgo è uno dei più belli e importanti, tanto che già nella notte a cavallo tra il 1996 ed il 1997 il Capodanno di Edimburgo è stato riconosciuto dal Guinness dei Primati come il party all'aperto più grande del mondo. Mentre negli anni più recenti il trend è stato quello di aspettarsi circa 80 mila persone in città, e così sarà anche quest'anno.

Capodanno a EdimburgoI festeggiamenti del Capodanno ad Edimburgo sono davvero incredibili, e per usare una parola chiave diciamo del tutto 'pirotecnici'. Colori e suoni sono al centro delle celebrazioni, e insieme ad essi una marea di gente allegra ed entusiasta. I giardini della Princes Street si vestono a festa, così come l'adiacente St Andrew Square. Si inizia con la grande fiaccolata del 30 dicembre, alle 19.00, con migliaia di persone a sfilare per le strade (da George IV Bridge e lungo le vie della storica Old Town), portando torce accese e accompagnati da bande musicali di cornamuse, pifferai e tamburini. Da parte nostra, consigliamo di non perdere il bel concerto alla Cattedrale di St Giles, il 31 dicembre.

Nuotata del primo dell'anno a EdimburgoGiostre vittoriane, piste di pattinaggio e il lascito della precedente settimana del Natale ad Edimburgo, continuano ad essere protagonisti. Il vero e proprio spettacolo del Capodanno di Edimburgo inizia alle 21.00 della vigilia (il New Year's Eve), nonostante la grande macchina organizzativa abbia già iniziato a mettersi in moto dalle prime ore del pomeriggio: concerti di musica folk e pop avranno modo di deliziare le ore serali fino alla mezzanotte. Il grande evento sarà anche trasmesso su 13 maxi schermi in tutta la grande area del centro, nella quale andranno a concentrare i festeggiamenti all'aperto (i biglietti di regola vengono acquistati da più di 60 paesi in tutto il mondo). Il grande sistema organizzativo propone servizi di polizia e di sicurezza con personale bilingue per tutta la notte. Oltretutto i festeggiamenti saranno trasmessi in molte nazioni, con immagini in diretta in ben 150 Paesi. Si stima che le celebrazioni di Hogmanay fruttino ben oltre £27 milioni di sterline all'economia della sola città!

E poi? Non finisce certo qui! Ricordiamo che il Capodanno ad Edimburgo dura di regola almeno 3 giorni. Il 1 gennaio per esempio, che ne dite di celebrare l'inizio dell'anno nuovo con la Queensferry Loony Dook di Edimburgo? Una bella nuotata nelle gelide acque del fiume Forth! Perché no? Andrete a far parte della tradizione scozzese!

Qualche informazioni utile per il Capodanno di Edimburgo:

Gli ingressi ufficiali al grande party all'aperto per le strade della città sono indicati solo per i possessori dei biglietti/pass d'entrata per motivi di sicurezza. È necessario quindi disporre di un pass tipo wristbands per accedere alla Princes St a Edimburgo (l'accesso sarà poi vietato da una certa ora in poi).

Per entrare, rivolgersi verso le due estremità della Princes Street, Bank Street e South St David Street; per uscire invece recarsi verso la South St Andrew Street, Hanover Street, Frederick Street, North Castle Street e St Giles' Street. I maxi schermi sono allestiti lungo la Princes Street, la West Princes Street Gardens, il The Mound e nella parte superiore di Mound Place. Pub e locali restano aperti lungo la Princes Street e il The Mound, mentre i punti di primo soccorso sono allocati all'angolo tra la Princes Street e la Waverley Bridge.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Torna su

 

Ostelli Edimburgo  Ostelli Scozia   Hotel Edimburgo

Carte de la Grande Bretagne   Karte von Großbritannien   Mapa Gran Bretaña   Map of Britain

Carte d'Edimbourg Karte von Edinburgh  Mapa  Edimburgo   Map of Edinburgh

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia