VISITARE
TRENTO - INFORMAZIONI E
GUIDA.
Il capoluogo del Trentino è una città molto piacevole. Le
biciclette scivolano lungo le strade immacolate che si estendono dalla
suggestiva e intima Piazza del Duomo, gli studenti sorseggiano un aperitivo
presso le fontane rinascimentali, e una dozzina di epoche storiche si
mescolano senza soluzione di continuità tra castelli di pietra, portici
ombreggiati e i caratteristici affreschi medievali della città.
Dovete
venire a Trento,
è un luogo speciale, che stupisce per la bellezza che non
ti aspetti, con un
suggestivo centro
storico che testimonia l'antico
splendore del periodo dei Principi-Vescovi della città. Gli antichi palazzi rinascimentali sono stati restaurati con i
loro originali colori pastello e i tipici balconi in legno,
le Dolomiti fanno da sfondo al paesaggio cittadino, con
i loro colori che cambiano nelle diverse ore del giorno.
|
|
Trento è spesso in cima alle classifiche delle
migliori città italiane per qualità della vita, è
famosa anche per il buon
cibo, le tradizioni radicate, i caratteristici
mercatini di Natale
e il rispetto per la natura. Una piccola capitale
alpina, abbellita nel corso dei secoli da magnifichi monumenti, come
il duecentesco Palazzo Pretorio e il Duomo, in stile
romanico-gotico. Trento è il luogo del
Concilio di Trento del
1543-1563 e della controriforma, che cercava di
arginare l'espandersi della Riforma Luterana; un momento storico,
quest'ultimo, che cambiò con le sue scelte in parte anche la storia
del resto del mondo.
Come di sicuro saprete, la
provincia di Trento è una delle poche province italiane ad avere un'autonomia
speciale e gode di una qualità della vita tra le più alte
in Italia, vedi
la classifica città italiane per qualità ambientale.
"Viva Trento, viva l'Italia!"
Cesare Battisti, prima di essere giustiziato dagli austriaci
Cari
giovani (senso ampio del termine, giovane dentro), come diciamo sempre, la
mente si apre quando osserviamo luoghi diversi dai nostri, anche vicini,
quando diventiamo partecipi di abitudini e costumi per noi insoliti. È
giusto visitare il mondo, tutto il mondo prima o poi, ma è anche sacrosanto
vedere i nostri luoghi, della nostra Italia, sentirne gli odori, vedere le
cose migliori di ogni luogo e portarle con sé per migliorare il proprio
mondo. Questa è la vera missione del viaggiatore. Questo per dire che è un
vero peccato, non solo non avere mai visitato
Roma,
Milano,
Venezia e
Firenze, come a volte capita
anche a molti italiani, ma anche città belle e colte come Trento. Se
vuoi puoi leggere subito
Cosa vedere a Trento.
Situata
nella suggestiva Valle dell'Alto Adige e circondata dal monte
Bandone, Trento
è anche un'ottima base per esplorare tutta la
regione montana e compiere itinerari naturalistici di ogni genere,
che esplorano dal Lago di Garda alle Dolomiti, da Venezia alle zone di
Bolzano e
Innsbuck. Capoluogo
del Trentino Alto Adige la città conta circa 110 mila
abitanti. Geograficamente, il comune è molto esteso e include vari
paesi di montagna, mentre la città conta circa la metà di tutta la
popolazione.
Essendo
posizionata tra le principali vie di comunicazione dell'Italia del Nord e
dell'Europa, Trento ha avuto una forte spinta economica sin
dall'antichità, annoverando tra le sue fonti principali di reddito il
commercio, ma anche il turismo e l'agricoltura. Da diversi anni la città è
anche rinomata per un importante sistema di ricerca Universitaria.
Trento è facile
da raggiungere
e offre al turista, oltre alla natura, tanti luoghi
luoghi da
visitare,
per citarne alcuni, ricordiamo la Maestosa
Cattedrale di San Vigilio, del XII secolo in stile Romano-Gotico, i numerosi palazzi Rinascimentali,
la celebre Fontana di Nettuno,
la Chiesa di Santa Maria Maggiore, il Castello del Buonconsiglio, il
Palazzo Pretorio, il Palazzo Roccabruna.
Tanti anche i musei, i castelli e i santuari.
Rinomati i tanti itinerari naturalistici. E se avete qualche giorno
in più, sono molto interessanti anche i
dintorni di Trento,
con le montagne, i paesini tipici, i monasteri e i tanti castelli.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Italia
Ostelli Trento
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel Trento
Carte Trente
Karte von Trent Mapa
Trento
Map of Trento
Carte
Trentin Haute Adige
Karte von
Südtirol
Mapa Trentino Map of
Trentino
Carte d'Italie
Karte von Italien
Mapa Italia
Map of Italy |