Vallonia

Vallonia - La regione francofona del Belgio 

 

Il sud del Belgio è stato per molto tempo una regione estremamente prospera, quando il carbone e l'acciaio fornivano posti di lavoro e davano molti profitti. Ma le vecchie industrie hanno fatto il loro tempo. La nuova economia con l'high-tech e le biotecnologie è ora la nuova parola magica, e la Vallonia ha perso in gran parte le sue certezze economiche. La regione ora è dietro economicamente rispetto al ricco nord delle Fiandre, un tempo più arretrato che aiuta il "fratello povero" del sud con trasferimenti di risorse finanziarie.

Per questi motivi si moltiplicano le spinte separatiste e secessioniste al grido "Teniamoci i nostri soldi." Come si suol dire in questi casi, ogni mondo è paese. Le vecchie industrie della Vallonia sono ora monumenti di archeologia industriale, se sono sopravvissuti, che, come Grand Hornu, sono stati messi a nuovi usi.

La regione tra Charleroi e Liegi era uno degli importanti siti industriali d'Europa ed era caratterizzata dall'industria pesante e dagli armamenti. L'esistenza di forti a Namur, Huy e Liegi sottolinea anche l'importanza strategico-militare della regione. Tuttavia, questi forti non furono un baluardo sufficiente per fermare l'avanzata delle truppe tedesche durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Iniziamo il nostro tour della Vallonia nell'estremo est del paese. Un'"enclave di belgi di lingua tedesca" ai margini della Vallonia francofona, il Belgio orientale ospita città come Eupen e Malmédy, che hanno una cultura carnevalesca tutta loro. Quando altrove i festaioli si preparano per la prossima stagione di carnevale, il carnevale inizia il Laetare a Stavelot, dove i resti dell'abbazia ricordano i tempi in cui un principe abate era a capo di Stavelot e Malmedy. Nel Belgio orientale, il parco naturale Eifel-Hohes Venn si estende oltre il confine. Le Hautes Fagnes, letteralmente l'Alta Torbiera, sono un paesaggio di brughiera unico, che offre buone possibilità di escursioni nelle parti accessibili al pubblico. Quando c'è abbastanza neve, le Hautes Fagnes sono anche un paradiso per gli sciatori di fondo. Se vi trovate nella zona di Stavelot e Malmedy, dovreste fare una deviazione alle grotte di Remouchamps, che possono essere esplorate a piedi e in chiatta. Formazioni calcaree e grotte si trovano anche a Han-sur-Lesse, insieme a un parco naturale. Nei dintorni boscosi si trovano luoghi come Hotton, con le sue grotte calcaree da vedere, e St Hubert, considerata la capitale della caccia. Durbuy poi sostiene di essere la città più piccola del mondo. La piccola città di Rochefort con le rovine di un castello principesco si trova in una conca tra il Plateau Condrusien e l'Haut Plateau Ardennais e merita una visita. Il Musée de la Baitaille des Ardennes commemora gli eventi della Battaglia delle Ardenne durante la Seconda Guerra Mondiale. Un altro luogo di orrore fu Baugnez, dove i prigionieri di guerra americani furono massacrati dalle unità corazzate tedesche durante la battaglia del Bulge.

Possenti fortificazioni si trovano lungo la Mosa, si pensi alle cittadelle di Namur e Dinant e a Huy. Liegi, la città di Simenon, una volta città industriale, è diventata una città d'arte, grazie al complesso museale Grand Curtius e al museo d'arte all'aperto nel Campus Sart-Tilman. Gli amanti del jazz si incontrano ogni primavera per il Festival del Jazz nella città, che è anche la patria del sassofonista belga Jacques Pelzer, ben noto tra gli amanti del jazz, tristemente scomparso nel 1994.

Il sud del Belgio è ricco di castelli, sia il castello del re di Gerusalemme a Bouillon, (Goffredo di Buglione conquistò la Città santa il 15 luglio 1099) il castello del conte di Rochefort o il castello di Modave con i suoi magistrali stucchi nelle sale del castello. Il castello di Annevoie, dall'aspetto piuttosto semplice, insieme ai suoi giardini formali, fu creato nel 1759 sotto Charles Alexis de Montpellier. Sono i giardini che attirano gli amanti dei giardini ad Annevoie. Il castello di Beloeil, non lontano da Tournai, è considerato come una Versailles belga.

Il patrimonio industriale non si trova solo a Charleroi, ma anche nelle chiuse del Canal du Centre e a La Louvière, sede della fabbrica di porcellana Royal Boch. Come il Canal du Centre, la cattedrale e il campanile di Tournai fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Questo include anche i giganti Goliath, Samson e Ambiorix della vicina Ath. Puoi scoprire di cosa si tratta non solo alla Casa dei Giganti, ma anche durante l'annuale parata estiva attraverso la città.

Gli amanti dei giardini devono assolutamente visitare la città natale di René Magritte Lessines con il giardino del monastero dell'ospedale Nostra Signora della Rosa e il parco del castello di Eghien. Un'escursione attraverso la "Terra Bianca di Antoing" mostrerà come l'estrazione della calce ha modellato la regione intorno a Tournai nel corso dei secoli. Si può anche fare una passeggiata nel Parco Naturale della Pianura della Schelda vicino a Péruwelz, dove si può anche fare un viaggio nelle cime degli alberi alla Casa del Parco Naturale.

Nella periferia di Bruxelles, la capitale del Belgio e delle Fiandre, si trovano i campi di battaglia di Waterloo, che sono visitati da migliaia di persone ogni anno, soprattutto quando la battaglia viene rimessa in scena a metà giugno da attori dilettanti in costume d'epoca. Un'oasi di pace è il dominio Solvay a La Hulpe, dove le opere del poliedrico artista Jean-Michel Folon sono esposte in una vecchia cascina.

Un idillio speciale sono le rovine dellAbbazia di Villers-la-Ville, a sud-est di Waterloo. Louvain-la-Neuve (Lovanio la nuova) è stata creata come città modello e come risultato della rifondazione di un'università dopo la disputa delle lingue. È anche la casa di Tintin, dopo la costruzione di un nuovo spettacolare museo, il Museo Hergé. Un must per gli amanti dell'architettura è una visita a Nivelles con la sua unica chiesa collegiata romanica.

Le città d'arte sono Mons e Tournai, una città che ospita tra le sue mura due siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO, la cattedrale romanico-gotica e il campanile. Non lontano da Mons si trova Binche, famosa per il suo carnevale vallone come Stavelot e Malmedy, il cui fulcro sono i Gilless, con il loro copricapo di piume di struzzo.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

Carte de Belgique Karte von Belgien  Mapa Bélgica  Map of Belgium

 Carte de Liège Karte von Lüttich   Mapa Lieja   Map of Liege

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia