|
Sei qui:
Cosa vedere a Budapest
>
Inaugurato nel 1866 grazie all’impegno del paesaggista svizzero Károly
Gerlach, lo zoo di Budapest ospita una varietà di specie animali, anche
rare, in ampi spazi riprodotti dall’habitat naturale.
Di
fronte alle complesso termale di Széchényi, un portale in pietra in
stile secessionista decorato con statue di elefanti segna l'ingresso allo
Zoo e all'Orto Botanico di Budapest (Fővárosi ?llat- és Nővénykert),
inaugurato nel 1865 con 500 animali, è uno dei più antichi zoo d'Europa.
Dopo anni di relativo abbandono ora è stato messo di nuovo a lucido. Oltre
alle attuali centinaia di specie animali vegetali, possiede edifici di
grande interesse architettonico. Rispetto ad altri zoo europei risulta molto
caro e può rappresentare una bella esperienza per giovani e meno giovani o
per tutta la famiglia.
La bella struttura metallica della Casa delle Palme (Pálmaház) fu
progettata nel 1917 dalla Maison Eiffel di
Parigi, la stessa
della
Torre Eiffel per intenderci. Gli altri vecchi edifici sono
stati progettati principalmente da Károly Kós (in stile Art Nouveau)
e Dezs Zrumeczky in stile ungherese. Lo zoo è stato gravemente
bombardato durante la seconda guerra mondiale e la maggior parte degli
animali morì, ma per fortuna è stato ricostruito e ha continuato ad
espandersi.
Come accennato, lo zoo per anni, fino al 2012, era in uno stato molto
precario. Ma da allora le cose sono molto migliorate e per tanti visitatori
rimane uno degli zoo più affascinanti da vedere (oltre a essere uno dei più
antichi) il parco è ben tenuto e curato. C'è tanto da camminare e da vedere.
Una delle parti più interessanti è quella dedicata agli animali artici:
foche, orsi polari, pinguini, etc. Un po' lugubre (come forse è normale che
sia) il padiglione dei pipistrelli. Tra i padiglioni più visitati quello
delle farfalle giganti e colorate.
Lo Zoo di Budapest ospita circa 773 specie di animali, dai grandi felini
(tigri, leoni, leopardi etc) agli ippopotami, agli orsi e alle giraffe, fino
a animali concentrati in aree a tema (ad es. Madagascar, zone umide,
Australia notturna). Si consiglia quindi caldamente, se volete visitare lo
zoo con una certa tranquillità, di prendervi un intero pomeriggio libero da
trascorrere qui.
Zoo e giardino botanico a
Budapest
Indirizzo: ?llatkerti krt. 6-12.
www.zoobudapest.com/
Orario di apertura: Lunedì-Domenica: 09:00 - 17:30
Ingresso (Agosto 2017):
Adulti: 2.100 Fiorini
Bambini, studenti: 1500 Fiorini
Famiglie: 6100 Fiorini
Con Budapest Card l'entrata è gratuita
Dove si trova?
Ostelli
Ungheria
Hotel in Ungheria
Carte de Budapest Karte von Budapest Mapa Budapest Map of Budapest
Carte de Hongrie Karte von Urgan
Mapa Hungría Map of Hungary
|