|
Sei qui:
Cosa vedere a Bruxelles
>
L'Atomium
è una struttura alta 102 metri costruita per Expo '58. È composta da 9 sfere di
acciaio che rappresentano un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di
volte. Si tratta di una delle icone di Bruxelles più riconoscibili.
Nel paesaggio urbano di Bruxelles,
tra i tetti gotici e i palazzi barocchi, spicca una struttura che sembra
provenire da un altro mondo. Si tratta dell'Atomium, un edificio che è diventato
uno dei simboli più riconoscibili della capitale belga. L'Atomium rappresenta
un'intersezione unica tra scienza, architettura e arte, e il suo significato va
ben oltre la sua affascinante estetica.
Un gigantesco atomo, ingrandito
165 milioni di volte, ancora oggi impressionante per imponenza
e colpo d'occhio. Fu costruito per la Fiera Mondiale del 1958
come simbolo della ricerca scientifica del XX secolo e ancora
oggi rimane il simbolo principale della città di Bruxelles e
in qualche modo dell'Europa che andava formandosi nei primi
anni '60 dello scorso secolo. Le sfere sono collegate tra loro
da scale mobili interne e alcune ospitano spazi espositivi,
un museo, locali di ristorazione ed eventi culturali di vario
genere. É possibile arrivare fino all'ultimo piano e mangiare
nel ristorante turistico, siamo a 102 metri d'altezza e la vista
sulla città e dintorni è fantastica.
Origini e Design dell'Atomium
L'Atomium fu costruito in occasione dell'Expo '58, l'Esposizione Universale di
Bruxelles del 1958. Questa era l'epoca dell'ottimismo post-bellico e della fede
nel progresso scientifico e tecnologico. L'Expo '58 fu il primo evento di questo
tipo dopo la Seconda Guerra Mondiale e rappresentò una celebrazione della pace e
del progresso umano.
Il design dell'Atomium fu affidato all'architetto e ingegnere André Waterkeyn.
La sua idea era di creare una struttura che incarnasse l'entusiasmo per la
scienza e l'innovazione del tempo. L'Atomium rappresenta un atomo di ferro
ingrandito 165 miliardi di volte. È composto da nove sfere di acciaio, ognuna
delle quali ha un diametro di 18 metri, collegate da 20 tubi che formano 12
bordi. Le sfere e i tubi insieme formano un cubo. Questa forma non è casuale, ma
rappresenta la struttura cristallina del ferro.
L'Atomium come Attrazione Turistica
Dopo l'Expo '58, l'Atomium è diventato una delle principali attrazioni
turistiche di Bruxelles. I visitatori possono salire nelle sfere tramite scale
mobili e ascensori. Cinque delle nove sfere sono aperte al pubblico e ospitano
mostre permanenti e temporanee. La sfera più alta offre una vista panoramica
sulla città.
L'Atomium è anche un luogo di apprendimento. La sua mostra permanente racconta
la storia dell'Expo '58 e dell'Atomium stesso. Le mostre temporanee, invece, si
concentrano su una varietà di argomenti, spesso legati alla scienza e alla
tecnologia.
L'Atomium e l'Arte
L'Atomium non è solo un monumento scientifico e un'attrazione turistica, ma
anche un'opera d'arte. La sua forma unica e il suo design futuristico hanno
ispirato artisti e designer. L'Atomium è apparso in numerosi film, fotografie e
opere d'arte. Nel 2006, l'Atomium è stato completamente ristrutturato. La sua
superficie di acciaio è stata rivestita con acciaio inossidabile, rendendo la
struttura ancora più brillante e riflettente.
Il Futuro dell'Atomium
Più di sessant'anni dopo la sua costruzione, l'Atomium rimane un simbolo di
Bruxelles e un punto di riferimento per la città. Nonostante i cambiamenti nel
panorama culturale e tecnologico, l'Atomium continua a rappresentare
l'innovazione e la modernità.
Nel futuro, l'Atomium è destinato a mantenere il suo status di icona di
Bruxelles. Le sue mostre continueranno a evolvere per riflettere le nuove
scoperte scientifiche e i cambiamenti sociali. Allo stesso tempo, l'Atomium
continuerà a ispirare artisti e creativi con la sua forma unica e il suo design
audace.
L'Atomium è più di un edificio. È un simbolo, un'opera d'arte e un luogo di
apprendimento. È un monumento al progresso umano e alla capacità dell'uomo di
immaginare e costruire il futuro. In un'epoca di cambiamenti rapidi e spesso
incerti, l'Atomium ci ricorda che il futuro può essere luminoso e pieno di
possibilità. Mentre siete lì, prendetevi un momento per riflettere sul
significato di questa struttura e su ciò che rappresenta: l'ottimismo,
l'innovazione e il potenziale infinito del progresso umano.
Indirizzo
Bd. du Centenaire
Area: Heysel (Bruparck)
Tel: + 32 (0) 2 475 47 77
Métro: Heysel
Bruxelles
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Bruxelles
Ostelli
Belgio
Hotel Belgio
Hotel a Bruxelles
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica
Map of Belgium
Carte
de Bruxelles
Karte von Brüssel
Mapa Bruselas
Map of Brussels
Plan
métro de Bruxelles
U-Bahn Brüssel
Mapa Metro Bruselas
Map metro Brussels
|