Bruxelles
ospita eventi internazionali come il Festival del fumetto, il Festival della
birra e Brussels Jazz Marathon. In estate si svolge anche il Flower Carpet,
grande tappeto di fiori in Grand Place. Di seguito un po' di date da segnarsi.
La lista di festival e di
eventi a Bruxelles è ampia e la città ogni anno la capitale del Belgio si riempie di quelle
classiche atmosfere che ci si aspetta da una località di importanza storica e
culturale come questa. Bruxelles è una città che non ha perso le sue tradizioni
secolari, vere e genuine, nonostante la vita moderna ne abbia fatto un luogo
frenetico e a passo con il futuro.
|
|
Il calendario annuale è sempre molto vario,
ma sono
soprattutto i mesi primaverili ed estivi a catturare l'attenzione,
eccezion fatta per il periodo natalizio, tra i più popolari del Belgio. Dal
Festival internazionale dei Film Fantastico alla Maratona Jazz in maggio, la
vita in città si riempie di occasioni culturali sempre molto interessanti.
Di seguito abbiamo scelto per
voi i seguenti festival ed eventi, non mancateli:
Ars Musica
Quando: marzo
Dove: varie località a
Bruxelles
Info: +32 (0) 2 219 26 60
Festival di musica classica
contemporanea tra i più in voga della città. Ai nuovi compositori viene offerta
l'opportunità di esprimere il proprio talento. Da non perdere, soprattutto se
siete appassionati.
Festival Internazionale del
Film Fantastico Bruxelles (Brussels International Festival of Fantasy Film
(BIFF)
Quando: metà marzo
Dove: Avenue du Port
I generi sono quelli
fantastico, fantascientifico, horror, Sci-fi per questo importante evento del
panorama cinematografico internazionale. Il festival venne inaugurato nel 1983 e
il primo premio è chiamato Golden Raven (Corvo d'Oro) a cui seguono il premio
Pegaso (del pubblico) e il premio della Critica. Nel 2011 il premio d'Oro è
andato alla Corea del Sud e al film di Kim Ji-Woon (I saw the Devil).
Eurantica
Quando: marzo
Dove: Brussels Expo (Palais 5)
Place de Belgique 1
Info: + 32 (0) 2 474 84 77
Siamo davanti alla più grande
fiera d'arte e d'antiquariato del Belgio, un appuntamento da non perdere
soprattutto se siete nel settore (ne avrete sicuramente già sentito parlare).
Centocinquanta tra antiquari e galleristi d'arte vengono selezionati da una
speciale commissione di esperti per esporre i propri pezzi.
Inaugurazione Serres Royales
Quando: aprile-maggio
Dove: Palais Royales Laeken
(Avenue du Parc Royal)
Come arrivarci: bus 4, 19, 23
Ogni anno le Serre reali di
Bruxelles aprono le porte al pubblico per sole tre settimane, l'opportunità
è unica e da non perdere, per la varietà di fiori e piante esposte e per la
splendida architettura delle stesse strutture, tra cui l'Orangerie, in stile
fine XIX secolo. Originariamente furono progettate per Guglielmo I, poi ampliate
sotto Leopoldo II nelle dimensioni attuali, con l'aggiunta delle sette serre
costruite dall'architetto Balat in collaborazione con il suo allievo, Victor
Horta. Nel 2011 l'evento si è tenuto dal 15 aprile al 8 maggio.
Kunsten Festival delle arti
di Bruxelles (Kunstenfestivaldesarts)
Quando: prime tre settimane di
maggio
Dove: diverse località del
centro
Info: + 32 (0) 2 219 07 07
Lasciatevi andare a tre
settimane di opportunità e scoprite il mondo dell'arte, per essere trasportati
in un luogo dove diventa piacevole farsi coinvolgere (i 12 euro per accedervi
valgono veramente la spesa). Nel 2012 le date arrivano a toccare le settimane
dal 4 al 26 maggio e si aspetta come sempre una grande folla di pubblico, con
film, spettacoli teatrali, esposizione d'arte contemporanea, lavori e
laboratorio d'arte, convegni e molto di più.
Maratona Jazz
Quando: maggio
Dove: varie località in città
Info: +32 (0) 2 456 04 86
Accesso gratuito per questo
evento di grande richiamo artistico. Tre giorni che gli amanti del jazz avranno
sicuramente modo di apprezzare, tra musica dal vivo nei locali più alla moda
della città, siano essi pub, ristoranti o appositi jazz club.
Gara della Regina Elisabetta del
Belgio
(Concourse Musical Reine Elisabeth de Belgique)
Quando: maggio
Dove: Bozar, rue Ravensterin 23
Bruxelles
Anche il Belgio ha la sua
regina Elisabetta (e non è quella dell'Inghilterra). Elisabetta di
Wittelsbach, nata duchessa di Baviera, andò sposa ad Alberto I del Belgio
nel 1900 e divenne regina dei belgi nel 1909. Sua figlia Maria José del Belgio è
stata l'ultima regina d'Italia, come conserte di Umberto II di Savoia. La gara è
considera la più prestigiosa e difficile del suo genere e comprende violino,
pianoforte, composizione e canto.
Ommegang
Quando: giugno
Dove: Grand Place e Place du
Sablon di Bruxelles
Una delle più grandi feste di
folclore della città. Sarebbe stato contento
Carlo V nel vedere che ancora oggi,
dopo cinque secoli i cittadini di Bruxelles commemorano la sua trionfale entrata
in città come nuovo imperatore dei Paesi Bassi spagnoli. La festa è
caratterizzata dalla grande parata medievale con i cittadini vestiti da nobili,
artigiani e semplici paesani che dalla piazza di Sablon si dirigono verso la
grande piazza centrale della città. Diversi i posti in tribuna a disposizione,
benché non proprio economici (da 35 a 75 euro).
Couleur Café' Festival
Quando: giugno
Dove: Bruxelles
Musica etnica da tutto il
mondo, dalla latina all'indiana alla giamaicana. Un tre giorni di atmosfere
super multiculturali benché non proprio gratuiti (1 giorno a 35 euro con il
pre-sale, prezzo maggiorato se vi recate direttamente in loco. Prezzi validi nel
2011).
Foire de Midi
Quando: luglio e agosto
Dove: Boulevard du Midi
Se siete amanti dei lunapark
non mancate questo appuntamento di mezza estate, un chilometro di divertimenti
dalla Gare de Midi.
Apertura del Palais Royal di
Bruxelles
Quando: luglio
Dove: Palais Royal
Il
Palazzo Reale di Bruxelles apre al pubblico per un breve periodo nei mesi
estivi, entrata gratuita. Consulta le nostre pagine
Cosa vedere a Bruxelles per maggiori informazioni.
Giornata nazionale
Quando: 21 luglio
Dove: Parc de Bruxelles, rue
Royale, Place de Palaisù
La Festa Nazionale del Belgio
viene presa molto seriamente dai cittadini, così come dalla Famiglia Reale
Belga. Cattura l'attenzione la parata militare e l'artiglieria.
Festival de Midis-Minimes
Quando: luglio-agosto
Dove: Conservatorio reale di
Bruxelles / Chiesa Minimes
Musica classica per la città,
tutti i giorni a mezzogiorno.
Meiboom
Quando: agosto
Dove: Rue de Sable e rue du
Marais
Celebrazioni in onore della
vittoria della città di Bruxelles sulla città di Lovanionel XIII secolo.
Tapis de Fleurs
Quando: metà agosto
Dove: Grand Place
La famosa infiorata della Grand
Place di Bruxelles, tre giorni in compagnia di oltre un milione di begonie. I
fiori arrivano da
Gand. Il balcone del Hotel de Ville apre per l'evento...veduta
panoramica dall'alto.
Memorial Van Damme
Quando: fine agosto-inizio
settembre
Dove: Stadio re Baldovino
Torneo di atletica.
Bruxelles Maratona
Quando: ottobre
Dove: vari luoghi in città
Info: + 32 11 45 99 99
La Maratona di Bruxelles è
popolare, ma anche piuttosto dura, tale che è adatta ai corridori già ben
preparati. La gara inizia nel parco del Cinquantenario, nel centro di Bruxelles,
e il traguardo è alla Grand-Place, in un percorso totale di 42,195 km. La
cosiddetta 'Half Marathon' è ancora più dura.
Festival della Birra
Quando: settembre
Dove: in città
In Belgio, la birra è molto più
di una bevanda schiumosa - è una cultura. Con oltre 450 diverse varietà,
Bruxelles non poteva non diventare anche capitale della Birra!
Biennale Art Nouveau e
Horta
Quando: ottobre
Dove: diversi luoghi a
Bruxelles
A Bruxelles sono ben 500 gli
edifici, tra case, palazzi, appartamenti, hotel e ristoranti in Art Nouveau
(quello che in Italia è conosciuto come stile Liberty, in Germania
Jugendstil, o in Spagna stile Modernista). I più illustri portano la
firma di Victor Horta. Ogni due anni la città celebra la sua arte più
conosciuta aprendo al pubblico alcuni di questi edifici, tra cui gli splendidi
Hôtel Tassel
(indicato come il primo edificio in Art Nouveau ad essere stato costruito nel
1893), Hôtel Van
Eetvedelde, Hôtel
Solvay e l'attuale Museo Horta, edifici questi entrati nella lista
UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, ed anche Hôtel
Deprez-Vandervelde, Hôtel
Frison e diversi altri come il Palazzo delle Belle Arti di Bruxelles
(Bozar) ed i Magasins Waucquez, che oggi ospitano il museo Centre
Belge de la Bande Dessinée. Nel 2011 la biennale coincide con i 150 anni
della nascita del grande architetto belga (che visse e lavorò a Bruxelles ma
nacque a Gand), a cui la città ha voluto dedicare una mostra chiamata
Horta 2011, fino a fine dicembre presso La Maison Austrique.
Marche de Noel
Quando: dicembre
Dove: in città
Abbiamo dedicato una sezione al
Natale di Bruxelles,
non perdetela!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Ostelli Bruxelles
Hotel a Bruxelles
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica
Map of Belgium
Carte de
Bruxelles
Karte von Brüssel
Mapa Bruselas
Map of Brussels
|