Come arrivare e muovesi a Roma
Come arrivare a Roma in Aereo
Gi aeroporti principali di Roma sono
Fiumicino (Leonardo da Vinci) e Ciampino.
L'Aeroporto di Fiumicino si trova a circa 36 km
da Roma. Il treno espresso ‘Leonardo Express’ collega l’aeroporto
direttamente con la stazione Termini al centro della città (il viaggio dura
circa 30’). Un network ferroviario collega altre stazioni ferroviarie come la
Roma Ostiense. |
|
Il terminale aeroportuale e’collegato
con la stazione sotterranea della metropolitana di Piramide (line B) con
treni che partono ogni 20 minuti.
Gli autobus fermano in via Giolitti,
lungo la stazione Termini.
L'Aeroporto di Ciampino dista circa16 km
sud-est da Roma. Nata come aeroporto militare si e’ sviluppata poi in un
aeroporto civile grazie ai collegamenti con i voli low-cost. L’aeroporto di
Ciampino è collegato con Roma dal servizio ferroviario e dal servizio di
autobus; ottimo il nuovo servizio di collegamento della ‘Terravision.
La linea metropolitana ‘Linea A’ serve
da e per l’aeroporto alla stazione Anagnina con servizio navetta. Numerosi
sono i collegamenti coperti dai taxi.
Vedere anche:
✈
Orari arrivi e partenze Aeroporti di Roma
⚡
Come arrivare a Roma in treno
La città di Roma ha 2 stazioni principali, quella molto conosciuta di
Roma Termini e quella di Roma Tiburtina. Il vostro arrivo in una
di queste due stazione dipenderà dalla vostra città di partenza, dagli orari
e dal tipo di treno. Di solito i treni regionali e quelli nazionali (non di
alta velocità tipo Freccia Rossa), arrivano quasi sempre a Roma Termini. Da
qui poi potete spostarvi all'interno di Roma attraverso la rete
metropolitana di Roma o la linea degli autobus. I treni ad alta velocità
Frecciarossa e Italo arrivano a Roma Termini e/o Tiburtina.
Vedere http://trenitalia.it
Come arrivare a Roma in
auto
Roma
è collegata al resto d’Italia
tramite il proprio ‘Raccordo Anulare’ e Autostrada del Sole. Dal Raccordo Anulare le strade
principale sono:
-Via Aurelia (ss1) nord dal Vaticano
alla costa Tirrenica, Pisa, Genova e la Francia.
-Via Cassia (ss2) da ‘Ponte Milvio’
nord-ovest sino a Viterbo, Siena e Firenze.
-Via Flaminia (ss3) nord-est sino a
Terni, Foligno, agli Appennini e alla costa Adriatica.
-Via Salaria (ss4) nord da Porta Pia
verso Rieti, le Marche e la costa Adriatica.
-Via Tiburtina (ss5) collega Roma con
Tivoli e Pescara.
-Via Casilina (ss6) sud-est verso
Anagni e la Campania.
-Via Appia Nuova (ss7) verso sud per
Ciampino aeroporto, Castelli Romani, Campania, Appennini, Basilicata,
Taranto e Brindisi in Puglia.
-Via Ostiense (Via del Mare) (ss8)
sud-ovest verso Ostia.
-Via Cristoforo Colombo da Porta San
Sebastiano verso EUR e Ostia.
Da e per gli aeroporti di Roma con l’auto
Da/per Fiumicino-Leonardo da Vinci:
Direttamente fuori dall’aeroporto
seguire i segnali per Roma, quindi EUR, e i segnali ‘centro’ verso Via
Cristoforo Colombo nel centro della città.
Da/per Ciampino
All’uscita dell’aeroporto, verso destra
sulla Via Appia Nuova e il centro.
Spostarsi a Roma città
L’intero network di metropolitana,
tram e autobus e’ gestito dalla ATAC.
La metropolitana presenta due linee
principali: Linea A, attraversa la città da ovest (Via Tuscolana-Via Appia)
sino al Vaticano; Linea B, collega la città da est (Rebibbia) con l’EUR,
intersecando la linea A allo stop Stazione Termini. La rete ferroviaria e
tramviaria esterna completa il network cittadino.
Nuove linee sono in progetto, Linea B1,
Linea C e Linea D.
I lavori vengono spesso rallentati da
continue scoperte archeologiche.
Il pass di viaggio Romapass permette di
viaggiare su tutto il network cittadino per tre giorni.
Links utili:
Urbanrail.net
Atac.roma.it
Ostelli
Roma Ostelli Italia
Carte de Rome
Karte von Rom
Mapa Roma
Map of Rome
Carte Latium
Karte von Latium
Mapa Lazio
Map of Lazio
Carte d'Italie
Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy |