Capodanno a Roma
Roma
si prepara al nuovo anno... Acrobati, spettacoli di danza, giochi di luce e concerti vi aspettano.
Il centro
della festa sarà il Circo Massimo e un grande concerto gratuito si
terrà ai Fori Imperiali. Il raduno per festeggiare è nel centro storico alle 21.30 del
31/12 mentre il finale dei festeggiamenti è previsto per il giorno successivo. Dalle 15
alle 21 del primo dell'anno, la festa continua infatti con un vero show a cielo
aperto che si terrà in città, suddiviso in tre zone (musica, danza, teatro,
circo). Grandissima l'area pedonale dedicata all'evento, da Piazza
dell’Emporio a Ponte Garibaldi, passando per il Giardino degli Aranci
e il Circo Massimo fino alla Bocca della Verità.
|
|
Tanti gli allestimenti, anche presso il Teatro India, il
Ponte della Scienza, il Cinema Reale e la Biblioteca Centrale dei ragazzi,
con circa 100 set dove si svolgeranno performance di danza, musica, teatro,
circo, con istallazioni luminose ad accendere al notte. Nel Giardino
degli Aranci spazio alle famiglie e ai bambini dalla mattina con cori,
fiabe, e laboratori.
Zone dove
festeggiare l'Ultimo dell'Anno a Roma
Le aree dove si svolgerà la festa sono:
Area 1: Piazza dell’Emporio, Giardino degli Aranci, Lungotevere Aventino,
Largo Petrucci: concerti e arte circense, danza e giochi di luce.
Area 2 - Piazza Bocca della verità, Piazza sant’Anastasia, Via Petroselli,
Ponte Palatino, Lungotevere Pierleoni: concerti, tango e danza spettacolo
con palcoscenico verticale.
Area 3 – Foro Olitorio, Monte Savello, Isola Tiberina, Lungotevere de’
cenci: concerti, clowneria, film.
Mentre festeggiate, se siete viaggiatori, riflettete sul fatto che il vostro
Capodanno a Roma lo state trascorrendo in un luogo
storico antico più di 2000 anni (Roma ospita il 16% di tutto il patrimonio
storico-culturale del Mondo)! Visitate nei giorni prima, il colorato mercatino del quartiere di
Trastevere (magari proprio quello di
Porta Portese,
dove qualcuno potrebbe anche gridarvi da
dietro ai banchi "
A ragà... ma
che hai fatto? Ma 'sti carzoni li vòi o nun li vòi?"
come nella canzone di Baglioni) oppure cercate un souvenir nei mercatini di
Natale (che sono sbarcati anche a Roma) il: mercatino di Piazza Navona
è sicuramente uno dei più conosciuti. L'allestimento inizia l'8 dicembre, il
giorno dell'Immacolata, e dura fino al 6 gennaio. Troverete tantissimi
giocattoli (anche artigianali), idee regalo ed una moltitudine di
decorazioni natalizie.
Roma,
capitale d'Italia. Una città che è simbolo di un'Italia antica, dominatrice,
colta. Come diceva il grande poeta Goethe:
"Roma è la capitale del mondo! In questo luogo
si riallaccia l'intera storia del mondo, e io conto di essere nato una
seconda volta, d'essere davvero risorto, il giorno in cui ho messo piede a
Roma".
Bastano
un paio di giorni e Roma a fine dicembre si riempie dei colori e delle
passioni di migliaia di persone: romani, italiani e tanti turisti che
arrivano da tutte le parti del mondo. Si può cominciare ad esplorarla proprio da
uno dei suoi caratteristici quartieri (un po' fuori dai soliti itinerari
turistici), quello del Gianicolo, il colle della Roma
Risorgimentale, alla cui base si trovano il rione storico di Trastevere
da una parte e, dall'altra, la Città del Vaticano e Castel
Sant'Angelo. Strade tortuose e scalinate scoscese arrivano fino al viale
del Parco di Villa Corsini. Fermatevi all'incrocio tra la
Via di Porta san Pancrazio ed il
piazzale di Via Garibaldi:
qui, tra la bella Fontana
del Gianicolo e l'edificio del Liceo spagnolo Cervantes, si
ammira uno dei panorami più belli di Roma. In lontananza, l'Altare della
Patria sulla destra è uno dei primi punti di riferimento... in poche ore
sarà immerso da una miriade di fasci di luce, fuochi artificiali e urla
festose. Leggete l'articolo
Cose da
vedere a Roma.
Difficile
decidere dove passare i festeggiamenti del Capodanno a Roma, ai più
romantici forse piacerebbe restare ad ammirare la città dall'alto di uno dei
suoi colli, ma come non lasciarsi trasportare dall'energia della folla che
ad ondate riempie le piazze e i ponti a pochi minuti dalla mezzanotte?
Quanti se ne sono visti ogni anno sfidare freddo pur di trascorre il
Capodanno in mezzo alla gente? Piazza Venezia è una delle tante
piazze di Roma a riempirsi per prima, situata com'è ai piedi del grande
altare marmoreo, che ricordiamo è anche chiamato Vittoriano (essendo
un monumento nazionale dedicato a Vittorio Emanuele II).
Anche a nord del Tevere, vicino allo stadio
Olimpico, lungo il Ponte Milvio, zona della capitale famosa per i
lucchetti degli innamorati, fervono i preparativi di benvenuto al
nuovo anno. Siamo nei quartieri di Flaminio e Parioli, e
la zona è molto popolare tra i giovani del posto come
punto d'incontro ed intrattenimento. A due passi e verso l'interno si trova
l'Auditorium Parco della Musica, uno dei più grandi spazi della vita
culturale romana, noto soprattutto per ospitare importanti eventi e
manifestazioni, come il
Festival del Jazz di Roma.
I
concerti di Capodanno a Roma
I concerti del Primo dell'Anno a Roma sono
tantissimi, e proprio l'Auditorium Parco della Musica si pone in primo piano con i cantanti più
famosi del panorama musicale italiano. Se poi qualcuno di voi decide di fare il
Capodanno a Roma con cenone, allora non mancheranno di certo le
occasioni per mangiare come Dio comanda (direbbero i romani).
Mangiare a Roma è uno dei passatempi preferiti da turisti e
residenti, quindi che ne dite di un piatto di gnocchetti al radicchio e
champagne e di un baccalà agli aromi con contorno di peperoni? A seguire
panettone, dolcetti di Natale, vini e spumanti e l'immancabile cotechino con
lenticchie della mezzanotte. Un costo medio per un cenone di Capodanno a
Roma si aggira a circa 60-80 euro e in genere tombola, musica e balli fanno
da sottofondo. Per una lista completa sui
ristoranti consigliati a Roma si
può leggere la sezione apposita.
Feste in discoteca a Roma per
l'Ultimo dell'Anno
E le
discoteche a Roma? Ce ne sono tantissime
e si festeggia fino al mattino, visitate la nostra
pagina dedicata; tra le tante si fanno notare l'Art Cafè (in zona Villa Borghese),
La Cabala (Vicolo dei Soldati, Centro storico), Alien (zona Porta Pia) e il
mitico Piper Club di via Tagliamento. Festa grande anche al Project,
nelle discoteche Cosmo, Too Club, Shari Vari, Spazio 900, Escopazzo, Cluster
Club, Room 26, Exe, Circolo degli Illuminati, Magic Fly....
Altri preferiranno passare la serata nelle piazze
o girare nelle vie illuminate e inondate di gente, allora eccovi qualche
zona da non mancare: Piazza Navona, Piazza di Spagna,
Piazza del Popolo, Piazza della Repubblica, Piazza San Pietro,
il
Colosseo
e ... tra botti e mortaretti, baci e abbracci, siete a Roma e la festa è ovunque!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa guida vi è piaciuta e
volete dare una mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a
diffonderla.
Ostelli
Roma Ostelli Italia
Carte de Rome
Karte von Rom
Mapa Roma
Map of Rome
Carte Latium
Karte von Latium
Mapa Lazio
Map of Lazio
Carte d'Italie
Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy |