NOTTI BIANCHE A ROMA
  
Le notti
bianche romane sono un evento che merita un viaggio speciale: tutto aperto
musei, luoghi d'arte e di spettacolo, negozi, centri culturali animati da
performance fino all'alba.
Una
premessa: notti bianche in Europa, di cosa si tratta
Bruxelles,
Madrid, Parigi, Riga, Roma sono state tra le prime città ad ospitare le
notti bianche, manifestazioni culturali gratuite che si svolgono tra la fine
dell'estate e l'inizio dell'autunno. Ovunque
proiezioni cinematografiche musica, teatro, arti plastiche, concerti,
eventi sportivi, eventi dedicati ai bimbi e shopping. Si cercano di
privilegiare negli spostamenti i mezzi non inquinanti o poco inquinanti
ovvero bici, tram, trasporti pubblici e navette
sul fiume.
Le aree
interessate sono molte ad esempio: centro storico, Gianicolo Trastevere e Villa
Pamhilj, Villa Borghese, Flaminio, Nomentana, Testaccio, Ostiense, Garbatella, Eur, Laurentino, Tuscolana, Casilina, Cinecittà, Tor Bella
Monaca, San Lorenzo, Pigneto.
Si viaggia
sui mezzi pubblici a Roma dalle 22.00 alle 6.00 con biglietto unico
superconveniente (per informazioni sul trasporto pubblico vedi il sito
www.atac.roma.it)
Il
programma dettagliato dell'evento si può ritirare nei punti informativi
turistici, nei musei del Comune di Roma oppure si può consultare on line
www.nottebianca.it
Torna su
Ostelli
Roma Ostelli Italia
Carte de Rome
Karte von Rom
Mapa Roma
Map of Rome
Carte Latium
Karte von Latium
Mapa Lazio
Map of Lazio
Carte d'Italie
Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy |